Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Lasciare il sax fuori dalla custodia

  1. #1

    Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Ho da poco comprato, finalmente, lo stand per il sax. Mi piace talmente tanto vedere il mio sax, che da una settimana a questa parte lo sto tenendo fuori dalla custodia, appunto sullo stand. Mi chiedevo, è meglio rimetterlo dentro? corrente d'aria, polvere, ecc. lo possono rovinare?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Non so se la polvere o altri agenti esterni possono rovinarlo ma io fuori proprio non lo lascio, non vorrei che io o altri passando possano urtarlo, sarebbe un casino...
    Ne tengo un altro sullo stand, mi piace anche a me vederlo! :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    ....Mi piace talmente tanto vedere il mio sax ...
    ti consiglio di fargli una foto e guardare quella :saputello !
    ha ragione alessio , basta un urto e la frittata è fatta :zizizi))
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Non so se ciò che penso è corretto, ma io credo che tenere il sax sullo stand gli fa solo bene. Per quanto possiamo avere cura nell'asciugarlo dopo l'utilizzo, resta sempre dell'umiditÃ* che poi, nella custodia non sa dove andare se non assorbirsi nell'imbottitura. In effetti mi è capitato di vedere custodie che all'apertura sprigionavano un evidente odore di umido.
    Mio figlio quando ebbe il suo flicorno in comodato dalla banda ha infestato la casa con l'odore forte e spiacevole che usciva dalla custodia. Alla fine io, disperato, decisi di lavarne l'imbottitura con acqua e sapone, ma, non so perchè feci un danno irreparabile, infatti dopo l'asciugatura il pelo non odorava quasi più di umido, ma si era irrigidito molto, probalmente con lacqua andai a sciogliere la colla sottostante creando un impasto letale! :???:
    Giusto per essere pignoli.... l'umiditÃ* se non combattuta porta alla proliferazione di funghi e batteri che, seppur invisibili, popolano il nostro sax, soprattutto in zona bocchino e cuscinetti.
    Io preferisco tenere i sax all'aria, al massimo si prendono un po' di polvere, ma è più facile rimuovere quella che altro.... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Interessante Placebo, giusta osservazione. Però magari questi batteri potrebbero rovinarlo dopo un lungo e continuato periodo nella custodia, no?
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    La storia degli urti posso condividerla, avete ragione, ma io chiedevo se c'era rischio da parte di "agenti esterni"...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #7

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio
    Interessante Placebo, giusta osservazione. Però magari questi batteri potrebbero rovinarlo dopo un lungo e continuato periodo nella custodia, no?
    Se i batteri possono rovinare un sax? Be' non credo che "fisicamente" parlando possano rovinare qualcosa. Resta il fatto che l'inevitabile umiditÃ* che produciamo suonando rovina lo strumento a lungo andare, soprattutto se non rimossa correttamente. Io per esempio non ho mai voglia di passare le cartine sotto i pads... ... è una seccatura diciamocelo, ma almeno asciugo lo strumento, ancia e becco (per quest'ultimo utilizzo uno straccetto di cotone tagliato a triangolo che passo all'interno aiutandomi con un bastoncino flessibile di teflon, quello per stendere i panni per intenderci). Almeno se il sax resta all'aria, si asiuga prima evaporando presto l'umiditÃ*. Credo sia meglio che riporlo in custodia ermetica... :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Io lo stand lo uso solamente come supporto durante le prove o i concerti. In casa cerco di non lasciarlo lì, il rischio di urti accidentali è troppo alto :\\:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  9. #9

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    io tutti i miei sax li tengo su stand fuori dalle custodie ...non ce la faccio a tenerli al chiuso ..è come avere un quadro prezioso e tenerlo in cassaforte....
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Nella custodia, spalancata, coperto da un panno: è sicuro, respira e non prende polvere!

  11. #11

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Eh ma.. sembra il morto in attesa della "definitiva chiusura"... :lol:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Tutto dipende dal panno .... se è la trapunta della nonna, si può dire che sta riposando.

    Io di solito lo ripongo sempre nella sua custodia, però se ho intenzione di usarlo tutta la giornata, non mi metto li ogni volta a sbaraccare tutto ... lo lascio a portata di mano giÃ* montato, con l'eccezzione della normale pulizia.

    Rispondendo ad Aktis, ti confermo che se lasci lo strumento in balia della polvere, sopratutto dopo averlo suonato, essa si depositerÃ* e si infiltrerÃ* nelle giunte delle colonnette provocandone l'indurimento... ne so qualcosa perchè proprio oggi ho denudato il Vecchio Buesch di tutte le sue chiavi per sgrassarlo/ritamponarlo/registrarlo e non ti dico la roba che c'era ..... poverino! ... sopratutto povero me quando lo dovrò rimontare.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Di questo argomento ne abbiamo discusso anche qui
    http://www.saxforum.it/forum/viewtop...ilit=stand+sax
    forse trovate qualche cosa di interessante...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14
    Visitatore

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Nella custodia, spalancata, coperto da un panno: è sicuro, respira e non prende polvere!

    Anch'io, gli strumenti devono prendere l'aria!
    Perchè i vecchi tappi erano forati? Proprio per far passarre meglio l'aria nello strumento.

  15. #15

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Io.... io i miei sax lascio che si organizzino da soli... il tenore, ormai, non è più un bambino e si prende anche cura del soprano... che facciano quello che vogliono!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quella voglia di lasciare tutto (scuole estere)
    Di Rave nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20th July 2012, 11:47
  2. inno americano un po' fuori registro
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th November 2011, 15:53
  3. C'è posto per un fuori quota ?
    Di Robe nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 13:19
  4. fuori programma
    Di paolino nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 00:10
  5. Non mi buttate fuori dal forum!
    Di eugene nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th November 2009, 21:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •