Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Quando suoni con l'alto e devi intonarti, pensa le note in chiave di basso e "dovresti" riuscire associargli il suono reale.
:BHO: Studio da basso, canto e leggo in chiave di basso per cui fino a qui non dovrei avere problemi, ma il contralto non è, appunto, tagliato per stare 1 tono e mezzo sopra? percui soffiando nel tubo senza dita = posizione do = suono reale mib. Quindi se volessi fare un la suono reale posizione Fa# giusto?
Cosa intendi per: pensa in chiave di basso....me ne mancherebbe sempre mezzo tono se ragiono con i parametri secondo i quali potresti aver fatto l'affermazione che ho citato. :BHO: :BHO:
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
Cosa intendi per: pensa in chiave di basso....me ne mancherebbe sempre mezzo tono se ragiono con i parametri secondo i quali potresti aver fatto l'affermazione che ho citato. :BHO: :BHO:
Quando suoni un la ricorda che è un do, semplicemente quello.
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
soffiando nel tubo senza dita = posizione do = suono reale mib.
Se non ho capito male la posizione, stai suonando un Do# quindi il suono reale è un Mi.
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
Quindi se volessi fare un la suono reale posizione Fa# giusto?
Giusto.
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
Se non ho capito male la posizione, stai suonando un Do# quindi il suono reale è un Mi.
:oops: giÃ*. Pardon.
Adesso ho capito qello che intendi, però se posso muoverti una piccola critica....NO NON PUOI! :lol:
Se ragioni così, con le chiavi antiche come fai? Ti spari nelle ginocchia.
Comunque terrò a mente il consiglio, preziosissimo, tra l'altro.
Grazie, Leo.
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Grazie Nous della spiegazione allora avevo capito bene....
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
ragazzi e di questo che ne pensate....non so pderchè ma non so se fidarmi...be innanzi tutto per ignoranza e poi boh un pò di dettagli che non saprei sotto che ottica vedere.
Date un occhiata qui:
http://cgi.ebay.com/Sassofono-contralto ... %26ps%3D54
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Forse ho risolto, la serie pare sia la 880.
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
occhio Leo a quanto ne so la serie 880 ha (sicuramente) inciso il nome del modello cioè: "Elimona" chiedi foto dettagliate.
se ne parlò di questo yani giÃ* quì viewtopic.php?p=98576#p98576
prendi le mie considerazioni con le molle però potrebbe pure essere un professionale serie 800 o A6 ma con gli yani vecchi è dura identificare precisamente alti e tenori.
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Il tipo che vende lo yani commercia in sassofoni, mi aspetterei quindi che il prezzo sia "giusto": non si fa l'affare della vita e non si prende una fregatura.
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
Forse ho risolto, la serie pare sia la 880.
secondo il venditore che modello sarebbe? l'880? :BHO:
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
ciao Puma,guarda, il venditore non lo sa il modello, gli ho parlato telefonicamente e mi ha ribadito il numero di serie. che però sembra sballato, inoltre non ha l'anello alla selmer che dovrebbe contraddistinguere i l modello cioè l'880 vedasi il seguente link: http://www.saxpics.com/?v=gal&c=3245
Il venditore dovrebbe pagarmi per le ricerche che sto facendo e regalarmi il sax .... :smile: ...help!
Dice che lo ha comprato in svizzara. Questo non centra nulla!
Ciao
Leo.
Chi voule un c melody? viewtopic.php?f=46&t=9152
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
si Leo allora sono "quasi totalmente sicuro, in parte" :lol: che si possa trattare del 500 (da studio/intermedio) o almeno ho qualche seria sicurezza come dicevo ad andrewsax91 quì viewtopic.php?p=98582#p98582
se fosse vero il prezzo mi sembra un po altino... magari potresti fargli un offerta fuori asta... :fischio: e prenderlo tipo a 650 se suonasse davvero bene...
un serie 800 o 880 a quella cifra e in quelle condizioni lo prenderei tranquillamente ma quello mi sa che sia un 500
cmq se puoi vai a provarlo se non puoi andare però io fossi in te non lo prenderei.
fai bene a non sottovalutare gli yani vecchi credimi sono sax davvero belli io l'ho potuto constatare rischiando più di 1000 euro acquistando il mio s800 ma lo rifarei altre 1000volte è strepitoso.
per metÃ* di quella cifra ti potresti fare un grassi pro 2000 ce ne sono spesso in giro stai in guardia e lo troverai presto ;)
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Da cosa lo deduci non lo so ma mi fido, perchè quell regalo che mi hai spedito insieme al disco di Coltrane (che con il soprano non è sempre così piacevole all'ascolto) Non può essere stato fatto da una persona senza gusto ed esperienza.
Non era una canna pre confezionata, per la cronaca, ma On this night di Archie shepp......Madò!!!! La piu bella versione di In a sentimental mood che abbia mai sentito. E Quel soprano (donna , cantantante) è una bomba, Quel motivo mi ricorda qualcosa in un determinato punto ma non mi ricordo cosa... va be tanks per l'info e viva i Grassi!
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
:lol: sò contento man che ti sia piaciuto!! A me lo Shepp di quel periodo mi manda nei pazzi! :yeah!)
Trane al sop per me rasenta il massimo della libidine... ma riconosco che io sò bello strano specialmente a livello musicale!
Che lo yani possa essere il 500 e non l'800 o 880 lo deduco da quelle cose che ho scritto nel post di andrewsax91 le quali sono basate sulle fonti che ho citato all'inizio dello stesso topic.
Ma come ho premesso non ho alcuna sicurezza è solo teoria.
;)
Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?
Anke secondo me, se provato, nel senso che lo strumento è apposto, penso che fino a 600/650 € ci sta :D