Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

  1. #1

    Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Il sax in questione è un grassi meda in italy matricola 33.xxx il modello non è scritto da nessuna parte,
    Chiave fa acuto sì, chiave trillo sib sì, modello no :muro((((
    Chiavi nikelate, (argentate), Qualcuno mi sa aiutare!!!!! Il venditore lo propone a 400 euro e le condizioni del sax a giudicare dalle foto che mi sono fatto inviare sembrano buone. Andrò comunque a provarlo Sabato , se qualcuno riesce a delucidare ben venga, ciao,Leo.

    Ovviamente il sax in questione è un alto, lo preciso per evitare domande un pò sceme che non mancano mai di capitolare.
    :yeah!)
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  2. #2

    Re: Urgono info su grassi mat 33.XXX

    Uhm... Potrebbe essere un Prestige...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  3. #3

    Re: Urgono info su grassi mat 33.XXX

    E' intonato il tuo, ho sentito parlare di alcuni modelli difettosi! RagÃ* solidarietÃ*, vorrei il maggior numero di pareri possibili....
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  4. #4

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Andrebbe visto, comunque essendo del '76 mi sembra comprensibile che non abbia scritte particolari. Descritto così potrebbe essere qualsiasi modello.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Ciao Caro, come fai a dire che è del 76, per la matricola? il modello non lo conosci?
    Che ne dici degi strumenti di quegli anni?
    Assolutamente meglio i professional oppure un tentativo lo posso fare con gli antesignani? :\\:
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  6. #6

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Esatto. Dal numero di matricola. L'unico modo per sapere come suona è provarlo. Ovviamente i modelli professional sono molto validi, ma non è detto che lo strumento non ti piaccia.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  7. #7

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    'Tensiùn, i Professional da me provati erano tutti calanti oltre il Do# terza ottava (per capirci, dito 2 sx e portavoce)...
    Poi non so, dico per mia esperienza...
    Il mio Prestige è intonatissimo! E ha un suono da Mark VI! Me lo invidiano in parecchi! :yeah!)
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  8. #8

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Aggiungo, che su uno in particolare per fare il Mi terza ottava dovevo diteggiare un Fa... :ciuccio::
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  9. #9

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Allora, al fumatore: ta tses piemunteis, mi anca! Speriamo sia un prestige allora. A caro: come te lo dovrei descrivere perchè tu possa arrivare al modello. anche io avevo dedotto l'annata comunque, e la tua risposta ha avvalorato la mia tesi.
    Forza forza, ipotesi....

    Comunque sarò molto attento all'intonazione , quando andrò a provarlo mi porterò dietro l'accordatore elettronico, di avere un sax stonato non se ne parla, solo se te lo regalano. in ogni caso anche valutando l'ipotesi potresti appenderlo al muro e basta.

    Argomento: 1:Modello? 2: prestige, wanderfool, ida maria grassi , professional 2000, leader :?:
    carattristiche degli uni e degli altri? l'argomento è stato forse trattato in altri topic ma parmi per quanto rigurda il soprano, i moderatori non me ne vogliano.

    Grazie in anticipo ragÃ*
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  10. #10

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra
    quando andrò a provarlo mi porterò dietro l'accordatore elettronico
    Usa l'orecchio prima..magari non è facile capire se il do è calante o crescente (soprattutto se sono variazioni minime), ma secondo me puoi farti giÃ* un'idea di base ascoltando le distanze tra i gradi congiunti (in assenza di orecchio assoluto, il relativo può far comodo). Eventualmente dopo che ti sei fatto un'idea, verificala con l'intonatore.
    Ancora meglio, se non sei pratico di quel tipo di strumento fattelo suonare da un esperto..ascoltane la voce, ascoltane il suono e solo in ultima analisi usa l'intonatore (magari prima suonalo tu e fatti dare un parere dal tuo amico).
    Tieni presente che nessuno strumento sarÃ* perfettamente intonato su tutto il registro.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Ai me non ho un esperto da portarmi dietro, in ogni caso grazie. Non ho mai suonato il contralto. Fortunatamente di orecchio ne ho un pochino e per quanto riguarda il gusto sulla voce di uno strumento dopo un pò di anni che suono e che sento suonare credo di essermelo fatto. anche se sul contralto ho solo esperienze di ascolto :\\:
    Comunque, riassumendo: scale per gradi congiunti, ottave, note lunghe e poi se vedo o meglio se sento che non è una ciofeca tiro fuori l'arnese.
    Sarò zen e mi prenderò il mio tempo senza farmi prendere dalla smania dell'acquisto.
    Tanks Nous.

    Modello???
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  12. #12

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra
    Ai me non ho un esperto da portarmi dietro, in ogni caso grazie. Non ho mai suonato il contralto. Fortunatamente di orecchio ne ho un pochino e per quanto riguarda il gusto sulla voce di uno strumento dopo un pò di anni che suono e che sento suonare credo di essermelo fatto. anche se sul contralto ho solo esperienze di ascolto :\\:
    Comunque, riassumendo: scale per gradi congiunti, ottave, note lunghe e poi se vedo o meglio se sento che non è una ciofeca tiro fuori l'arnese.
    Sarò zen e mi prenderò il mio tempo senza farmi prendere dalla smania dell'acquisto.
    Tanks Nous.

    Modello???
    Sul modello non posso aiutarti, purtroppo io compro solo robaccia francese..
    Attento che se non hai mai suonato il contralto, essendo tu abituato a strumenti in Sib (a parte il C Melody) potresti trovarti inizialmente spiazzato (ho letto che hai esperienze di ascolto, ma suonandolo è un pò più complicato).
    Comunque, sii zen e tutto andrÃ* bene.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    @Nous cosa intenti per spiazzato?
    s.t. selmer SA 80 II
    8link stm ny 8,leg fl ultimate esm jazz 8*
    vand. java 2.5
    alto grassi leader esm jazz 7
    sop. yss475 II
    vandoren v5 jazz s35,8link stm 7*,8link stone edge 5* leg. fl pure brass
    voz med,r.royal jazz,vandoren zz 2.5

  14. #14

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da leosaxarubra

    Comunque, sii zen e tutto andrÃ* bene.
    ;)
    Baritono CONN 12M 1945 m312265
    Jody jazz 120 ESP
    tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
    Berglarsen 110 / 2 off-set
    clarinetto di metallo
    Conn continental 1920 m31790
    Vandorren M30

  15. #15

    Re: Grassi mat 33.XXX: avete info in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da mar saxx
    @Nous cosa intenti per spiazzato?
    Lui ha sempre suonato strumenti "tagliati" in Sib, ovvero che hanno come scala di riferimento quella di Sib Maggiore.
    L'alto è uno strumento in Mib, per spiazzato intendo dire che potrebbe aspettarsi di sentire (data l'abitudine) una nota (reale) e sentirne un'altra che non c'entra nulla.

    Quando suoni con l'alto e devi intonarti, pensa le note in chiave di basso e "dovresti" riuscire associargli il suono reale.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in merito?
    Di faby nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 1st July 2014, 18:51
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14th June 2014, 18:01
  3. qualcuno ha info sui Bar Grassi?
    Di ErikBanjo nel forum Baritono
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th June 2012, 09:08
  4. Modelli Amati, cerco info in merito
    Di el_pedros nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 15:34
  5. info sax grassi vintage
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th May 2007, 18:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •