Visualizzazione Stampabile
-
Re: non vi stancate?
pensa a studiare per adesso.... :saputello più studi e prima arriverai a cioò che vorrai fare......... lo studio del sax no ndeve essere una noia, se così fosse cerca di amarlo di più o almeno cercare un modo per poterlo amare.................. ::saggio::
-
Re: non vi stancate?
Citazione:
Originariamente Scritto da atafil
grazie a tutti per il supporto....
cmq gli obbiettivi ce l'ho ben presenti....son partito con le idee chiare e sò perfettamente dove voglio arrivare...e spero di farcela davvero....
x ora continuo a far scale, metodi e solfeggio....MA PRESTO SUONERO' DAVVERO!!!!CI POTETE SCOMMETTERE....
W IL SAX, W LA MUSICA.....
parole saggie :saputello
-
Re: non vi stancate?
Dopo un anno e mezzo che suono continuo con il solito metodo ..note lunghe scala cromatica scale maggiori scale minori pentatoniche e tutto quello che segue, però il sax è MAGNIFICO :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: non vi stancate?
Studio sax da circa 4 anni e ti posso dire che per un periodo di 1 mese dopo il primo anno odiavo il sax
Motivo: Studiavo poco
Studia e portati avanti (non strafare) e passati tutti gli studi di meccanica semplici, alterazioni, abbellimenti incomincierai a capire che è una figata suonare
alterna momenti di studio intensi di meccanica con improvvisazioni e melodie (ad esempio quelle semplici del libro di flauto dolce di scuola, oppure su internet ne trovi di spartiti)
Studiare e fare duetti con gli amici è ancora più bello
altra cosa importante è anche ascoltare la musica, fantasticarci e immedesimarsi (quanto ho sognato sulle note di going home)
-
Re: non vi stancate?
sono d'accordo con i tanti che ti hanno detto
di non "studiare" soltanto.
per qualsiasi strumento, fare solo esercizi e scale
penso limiti non solo il divertimento, ma anche la
confidenza e disinvoltura con quello che ci vuoi fare.
alterna, come ti hanno detto, a brani jazz, suonare come
ti pare, (io consiglierei sulla radio e sui dischi, vedendo
di azzeccare qualche nota), ancora esercizi, mi raccomando con
il metronomo o batteria elettronica,
iniziare a improvvisare...
e appena puoi... suona in band! anche un piccolo blues...
ma non aspetterei a suonare insieme!
:saxxxx)))
-
Re: non vi stancate?
eccomi qua
ho cronometrato le mie varie fasi in 1 ora di studio
5 minuti
Solfeggio
:saxxxx)))
5 minuti
alterno note lunghe e brevi e alterno note gravi e acute (scaldo lo strumento e vedo come risponde, controllo l' intonazione) ;)
20 minuti circa
scale, arpeggi e esercizi che mi ha commissionato il maestro della banda (parte fondamentale per lo studio) ::saggio::
15 minuti circa
4 brani musicali (lettura spartiti)
15 minuti
improvvisazioni, sbruffonaggini, esperimenti :yeah!)
io di solito intervallo così ( se poi sono di fretta non faccio il solfeggio e le improvvisazioni)
se avete consigli da darmi
-
Re: non vi stancate?
Prova a suonare su una base, magari aiutandoti con un software al PC. E' divertenete e stimola lo studio! :yeah!)