Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
effettivamente se la condensa esce dal fusto e non dai fori delle chiavi uno sfiato c'è.
però è possibile che con tutto lo sfiato abbia un suo equilibrio.
:BHO:
per il Nous :forse il riferimento al modo di imboccare significava che l'emissione era immediata su tutto il registro e non era necessario alcun correttivo (che comunque alla lunga sarebbe poco corretto ed utile )
ciao fra
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ciao, volevo non rispondere ma è più forte di me...innanzitutto, la Trevor James per sua stessa ammissione fa strumenti per allievi (da studio). Inoltre sul sito di Dampi lo strumento è dato a 990 euro, non 790 (non so se l'hai preso usato) :
http://www.dampi.it/Sax_Tenore_Sib_Trev ... L-L5.music
Caro Nous: vedo che sei un "tipo tosto". Ti invito, tuttavia, a leggere con più attenzione quello che scrivono gli altri. Parlando del Trevor Revolution II da 790 euro mi riferivo al contralto, non al tenore. Quest'ultimo, come so molto bene, visto che l'ho acquistato nuovo, viene proposto a 990 euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Premesso quindi che abbiamo uno strumento non studiato per uso professionale, ne consegue che il paragone che hai fatto non ha molto senso : è come se dicessi che la Fiat Panda in fondo è un'Alfa Romeo ma costa un quarto. E' vero che ha le ruote, le portiere, un cofano, un motore...ma non sono della stessa qualitÃ*. Per intenderci, un Selmer che perda acqua non l'ho mai visto (e neanche Yamaha, Rampone, Borgani, ... ), ed i difetti che hai riscontrato sul tuo strumento appena comprato non li ha nessuno dei miei strumenti neanche dopo centinaia (migliaia?) di ore di studio .
Non ho letto che hai provato un Selmer SA80 Serie II, quindi mi chiedo ancora di più in base a cosa tu abbia affermato che il Trevor è equivalente...per quello ti invito a provare il mio ;)
Per la veritÃ*, personalmente sono portato a trascurare le definizioni preconfezionate (tipo "uso professionale o non". Il Selmer SA II l'ho provato tempo fa (quello semplicemente laccato), e non mi pare che, a memoria, avesse grosse differenze rispetto all'attrezzo che ho acquistato. Può darsi, comunque, che la tua "bestia nera" abbia delle prestazioni sopraffine, della qual cosa mi felicito con te. Ti invito, comunque, a considerare il fatto che al momento della prova dei contralti mi è sembrato che sul piano sonoro il Trevor è risultato equivalente allo Yanagisawa, di cui sono uno sfegatato ammiratore, come si vede in firma. Ciò vuol dire che non ho niente nè contro i francesi nè contro i giapponesi. Mi limito a riscontrare anche i progressi che fanno gli altri. Oh, naturalmente è possibile che io di sassofoni non ci capisca una mazza, anche se suono da oltre 40 anni!
Per quanto riguarda le perdite d'acqua, col tenore sono sempre stato sfortunato, al contrario di te. Ricordo che ai miei primordi sono riuscito a distruggere 3 Grassi (originali della Ida Maria), più vari altri strumenti da studio, oltre a un Hohner President piuttosto stonato sulle note "da palmo".
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Comunque, se lo strumento perde acqua di sicuro sfiata..se sfiata, non suona certamente come se fosse a tenuta stagna...io lo porterei a cambiare, dovrebbe essere in garanzia ;)
Anche gli altri difettini li avrei fatti sistemare al negoziante.
Piano, piano, Nous... lo strumento mi piace sul serio, e prima di pretenderne la sostituzione voglio vedere se riesco a risolvere il problema rapidamente. Che ci vuoi fare: sono un vecchio pazzoide e quando imbocco una strada mi piace percorrerla fino in fondo. Ormai mi sono fissato che a Taiwan sono capaci di fare dei buoni sassofoni, senza necessariamente dover passare dalle grinfie del Paul Mauriat e similari, che hanno un appetito un po' eccessivo, a mio umile parere.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Andando un pò OT, mi stupisce che tu abbia scritto che il Trevor James "si suona con la stessa imboccatura dal grave all'altissimo" dato che suonando l'imboccatura non andrebbe cambiata al passaggio di registro...c'è qualcosa che mi sfugge?
Hai mai provato a prendere sul soprano il registro altissimo con la stessa imboccatura che usi sul registro normale, Nous, senza arcuare neppure un po' la lingua o tendere i muscoli della gola? Parlando di "stessa imboccatura" intendevo proprio questo: su quel tenore il fuori estensione viene via praticamente con lo stesso relax del registro standard, usando anche solo le chiavi da palmo dopo il primo Sol# fuori estensione.
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace.... :bravo:
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia :fischio:
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
buona musica a tutti
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Non penso sia un problema da prendere alla leggera. Sei sicuro che la condensa provenga dal fusto? e non sia magari qualche goccia caduta dalle chiavi?
Ti ringrazio dell'interessamento, Amico. Sono quasi certo che la perdita provenga dalla giunzione fusto/curva: il resto della meccanica mi pare asciutto. Comunque farò ulteriori verifiche. Per esempio adesso chiudo e vado a soffiare. Ciao.
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Caro Nous: vedo che si un "tipo tosto".
Sono il Nous :saputello !!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Per la veritÃ*, personalmente sono portato a trascurare le definizioni preconfezionate (tipo "uso professionale o non").
Il Selmer SA II l'ho provato tempo fa (quello semplicemente laccato), e non mi pare che, a memoria, avesse grosse differenze rispetto all'attrezzo che ho acquistato. Può darsi, comunque, che la tua "bestia nera" abbia delle prestazioni sopraffine, della qual cosa mi felicito con te.
Anche io, però un conto è dire "non mi pare che avesse grosse differenze", un conto è dire "sono uguali ma questo costa circa un quarto". Scusa eh, ma da come scrivi tu sembra che una persona che compra uno strumento da 2000-3000-4000 euro sia un poveraccio che si è fatto fregare.
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Ti invito, comunque, a considerare il fatto che al momento della prova dei contralti mi è sembrato che sul piano sonoro il Trevor è risultato equivalente allo Yanagisawa, di cui sono uno sfegatato ammiratore, come si vede in firma. Ciò vuol dire che non ho niente nè contro i francesi nè contro i giapponesi. Mi limito a riscontrare anche i progressi che fanno gli altri. Oh, naturalmente è possibile che io di sassofoni non ci capisca una mazza, anche se suono da oltre 40 anni!
Io suono da meno di 40 anni..ma continuo a non capire come da una prova di sassofoni contralti in cui il Trevor è uscito vincente sei passato a decidere che sia il migliore anche dei tenori..
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Piano, piano, Nous... lo strumento mi piace sul serio, e prima di pretenderne la sostituzione voglio vedere se riesco a risolvere il problema rapidamente. Che ci vuoi fare: sono un vecchio pazzoide e quando imbocco una strada mi piace percorrerla fino in fondo.
Non dicevo di cambiarlo : se ti piace e lo senti tuo è giusto che tu lo tenga..dicevo che i vari difetti li farei sistemare dal venditore, tutto qui. Quando io compro uno strumento poi vado al mio spacciatore a fare le regolazioni, gli aggiustamenti e le modifiche che sento di far fare...e il tutto è compreso nel prezzo.
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace.... :bravo:
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia :fischio:
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
buona musica a tutti
Ehhh... la vaccaccia!... chi l'avrebbe mai pensato!... Ti ringrazio della "dritta", Darionic! :D
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace.... :bravo:
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia :fischio:
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
Se non fosse che sembri ironico ti nominerei mio discepolo ad honorem :saputello
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
....
Ciao, io suono da meno di 40 anni..ma continuo a non capire come da una prova di sassofoni contralti in cui il Trevor è uscito vincente sei passato a decidere che sia il migliore anche dei tenori..
....
Grand Minchius con la SupercÃ*zzola incorporata, Nous!... :D Ho provato pure il tenore, ho visto che suonava molto meno faticosamente del mio vecchio e glorioso Buffet da ritamponare per la 1000ma volta, mi sono ricordato del timbro del SA II che avevo provato tempo fa e l'ho portato a casa. Non sta bene che ogni volta che vado dal Dampi gli faccio tirare giù mezzo negozio! :D
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Non sta bene che ogni volta che vado dal Dampi gli faccio tirare giù mezzo negozio! :D
Non sta bene :shock: ??
Ecco perchè non mi vogliono tanto bene, nei negozi di strumenti musicali :lol: :lol: :lol:
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
mi sono ricordato del timbro del SA II che avevo provato tempo fa e l'ho portato a casa.
Scusa ma ti sei portato a casa il Selmer oppure il tenore della Trevor? :BHO:
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace....
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
buona musica a tutti
A me invece sembra che il miglior sassofono del mondo sia SEMPRE E COMUNQUE un R&C :fischio: e che i Selmer siano improvvisamente tutta robaccia :zizizi)) .........poi dipende se leggiamo tutti lo stesso forum :ghigno: :lol:
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace.... :bravo:
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia :fischio:
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
Se non fosse che sembri ironico ti nominerei mio discepolo ad honorem :saputello
:evil: :evil:
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace.... :bravo:
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia :fischio:
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
Se non fosse che sembri ironico ti nominerei mio discepolo ad honorem :saputello
:lol: ::saggio:: :lol: ::saggio::
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
mi sono ricordato del timbro del SA II che avevo provato tempo fa e l'ho portato a casa.
Scusa ma ti sei portato a casa il Selmer oppure il tenore della Trevor? :BHO:
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Caro emilio
frequentando il forum dovrai irrimediabilmente metterti il cuore in pace....
Il miglior sassofono del mondo è quello di Nous, tutto il resto è robaccia
Le sue non sono opinioni che possono essere discusse, ma certezze da DIVINE!
buona musica a tutti
A me invece sembra che il miglior sassofono del mondo sia SEMPRE E COMUNQUE un R&C :fischio: e che i Selmer siano improvvisamente tutta robaccia :zizizi)) .........poi dipende se leggiamo tutti lo stesso forum :ghigno: :lol:
Ho preso il Trevor, SalVac. E' il suo timbro che mi ricorda molto da vicino il Selmer, ovviamente rapportando il tutto alle mie umili capacitÃ* tecniche. Secondo me il miglior sassofono del mondo non esiste. Tutto dipende da che cosa uno si aspetta dallo strumento, e da cosa è capace di fare. (Ma penso che queste cose su questo forum le avrete dette milioni di volte). Esistono tuttavia anche dei parametri oggettivi di giudizio e di scelta: se uno suona da parecchio tempo si presume che sia in grado di distinguere uno strumento ben fatto da uno di seconda o terza categoria. Tuttavia anche questi ultimi hanno una loro ragione di esistere, se si pensa a quanta gente tenta di avvicinarsi al sax e poi molla, e che ai suoi tempi il Charlie Parker suonava anche con tubi sonori tenuti assieme con il nastro adesivo.
Cari amici: quel Trevor mi sta prendendo per i fondelli. Oggi non ha manifestato alcun segno di "incontinenza". Nessuna pisciatina fuoribordo. Senza che gli abbia fatto niente ha tenuto dentro tutta la sua brava acqua. Neanche una goccia fuori. Mah... che vi posso dire... può darsi che la guarnizione di giunzione si stia assestando... oppure che la perdita provenisse da un foro che non sono ancora riuscito a individuare. La mia vista non è più tanto buona, ma se viene acqua dai fori si dovrebbe pur vedere qualche tampone bagnato, no? E invece niente... mah... Comunque lo strumento va sempre meglio, perchè si sta "sfogando". Alla prossima. Avvertitemi quando vi sarete annoiati che la pianto.
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Cari amici: quel Trevor mi sta prendendo per i fondelli. Oggi non ha manifestato alcun segno di "incontinenza". Nessuna pisciatina fuoribordo.
Se fosse stato un Motore ti avrei detto che "trasuda" ... ma non essendolo .... :lol:
Scherzi a parte, la sua incontinenza non potrebbero essere le viti della fascetta che unisce la Campana col fusto? magari sono quelle che si sono sensibilmente allentate; oppure può anche essere che sia fuoriuscita della condensa normalmente da qualche chiave e si è doppositata in quel punto accidentalmente, lasciando pensare che perdesse in quel punto.
Re: Tenore Trevor James Revolution II: mooolto buono!
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Cari amici: quel Trevor mi sta prendendo per i fondelli. Oggi non ha manifestato alcun segno di "incontinenza". Nessuna pisciatina fuoribordo.
Se fosse stato un Motore ti avrei detto che "trasuda" ... ma non essendolo .... :lol:
Scherzi a parte, la sua incontinenza non potrebbero essere le viti della fascetta che unisce la Campana col fusto? magari sono quelle che si sono sensibilmente allentate; oppure può anche essere che sia fuoriuscita della condensa normalmente da qualche chiave e si è doppositata in quel punto accidentalmente, lasciando pensare che perdesse in quel punto.
Ehhh, Isaak, effettivamente è un fatto misterioso. Ho controllato le viti della fascetta: serratissime. Ho guardato tutte le chiavi e i tamponi: asciutti. Ho guardato la fascetta in corrispondenza delle viti: goccetta e rigagnolo. Questo succedeva ieri. Oggi ho suonato 3 ore: niente. Tutto a posto: acqua all'interno della curva. E' per questo che ho pensato a un "assestamento" della guarnizione. Lo strumento è in uso da 12 giorni con sessioni quotidiane di circa 3 ore. Martedì proverò a chiamare il Dampi per sentire che mi dicono.