Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ptram
Possibile che si possa commissionare ebanite con le percentuali di ingredienti desiderate nella mescola?
io non confonderei l'ebanite che è gomma naturale vulcanizzata con la resina (epossidica, fenolica, etc...)
la prima (l'ebanite) ha un suo processo di produzione, la resina invece è una mescola e qui ci si può sbizzarrire nel senso che la si può formulare con più facilità.
tra i due materiali, a parte il colore, c'è un abisso.
-
alessandro, secondo te i Morgan "vecchi" erano di ebanite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
justinezio
alessandro, secondo te i Morgan "vecchi" erano di ebanite?
anche quelli moderni... ma la linea Vintage, di cui si discute qui, sono di RESINA.
-
jazz, excalubur, etc...
This model is made of an exclusive pure 100% hard rubber formula.
Vintage
These pieces are made of a resin material
-
-
Infatti io parlavo di ebanite. Ho citato il passaggio in cui dalla Morgan mi rispondevano a proposito della linea in "hard rubber" (che sarebbe l'ebanite).
Paolo
-
Dal punto di vista chimico l'ebanite ha una definizione.
A livello commerciale/merceologico l'ebanite è definito come un altro tipo di materiale.
Ebanite pura pura pura non è utilizzabile per fare bocchini per questioni "sanitarie" (oltre che a essere troppo fragile).
A prescindere dal materiale (sul sito internet ufficiale è effettivamente chiaramente indicato... quale bocchino è fatto con quale materiale) se il bocchino è questo ---> http://imgur.com/a/4oMYr
.. di sicuro non mi aspetterai un bocchino dal suono limpido e con facile articolazione.
-
Che l'articolazione potesse essere più difficile che nel Selmer me lo aspettavo. Una camera larga e tonda dovrebbe essere meno facile di una stretta e quadrata.
Non mi aspettavo invece un suono così brillante (da confermare o meno, più tardi, con le Hemke, e con un po' di lavoro sull'imboccatura). Non ho probabilmente la stessa idea di suono "pieno e scuro" che hanno molti recensori di "slantish".
Allo stesso tempo, devo ammettere che gli estensori della pubblicità ufficiale di Morgan parlano di suono "pieno e ricco", e per ricco si potrebbe intendere "con molti armonici" (come ci si potrebbe attendere da un baffo pronunciato):
http://www.morganmouthpieces.com/pro...one-mouthpiece
Con uno "slantish" (il Drake o il Maurino), Brutti ottiene lo stesso suono puro di chi suona con un Caravan. Ne deduco che, a livello almeno teorico, ottenere un suono puro da questo tipo di bocchini sia possibile.
Paolo
-
Probabilmente non ti sei messo nelle condizioni (standard o meno) per cui quel bocchino produce un suono "scuro".
Dal design e dalla forma della finestra... da quel bocchino non mi aspetterei un suono brillante però.
Può anche essere che non lo stai suonando nel modo corretto... :mha!:
Fallo provare a una persona esperta e sensibile.
Considerazioni più generali.
Sinceramente per quello che costa il bocchino e per quello che è il reale valore intrinseco... io avrei evitato l'acquisto.
È più formativo studiare con prodotti standard, che ti assicurano sia perfomance e sia una sonorità corretta e coerente. Questo con il tempo porta ad acquisire (come suonatore) flessibilità.
C'è sempre tempo per cercare prodotti "esotici" (o semplicemente "non standard").
Con molti meno soldi, anche in Italia, trovavi prodotti molto più facili (sia da suonare sia da gestire) e molto più performanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ptram
Che l'articolazione potesse essere più difficile che nel Selmer me lo aspettavo. Una camera larga e tonda dovrebbe essere meno facile di una stretta e quadrata.
Non mi aspettavo invece un suono così brillante (da confermare o meno, più tardi, con le Hemke, e con un po' di lavoro sull'imboccatura). Non ho probabilmente la stessa idea di suono "pieno e scuro" che hanno molti recensori di "slantish".
Allo stesso tempo, devo ammettere che gli estensori della pubblicità ufficiale di Morgan parlano di suono "pieno e ricco", e per ricco si potrebbe intendere "con molti armonici" (come ci si potrebbe attendere da un baffo pronunciato):
http://www.morganmouthpieces.com/pro...one-mouthpiece
Con uno "slantish" (il Drake o il Maurino), Brutti ottiene lo stesso suono puro di chi suona con un Caravan. Ne deduco che, a livello almeno teorico, ottenere un suono puro da questo tipo di bocchini sia possibile.
Paolo
guarda, il passaggio da un s80 a un bocchino di questo tipo, ti deve suonare per forza di cosa "brillante".
poi se ci studi su troverai il feeling giusto e lo suonerai nel modo a lui più congeniale.
una mia considerazione personale: ma chi te lo fa fare?
-
cosè che non ti soddisfa del tuo cafe slant in resina?
non è tanto che utilizzo il mio house bland ma credo che sia di buon livello anche se in resina appunto!
i materiali "moderni" ti lasciano perplesso!
-
i cafe sono ottimi bocchini, io mi ci trovo benissimo...ma, rimane pur sempre un bocchino in plastica... se fosse in ebanite non ce ne sarebbe per nessuno!! tant'è che se trovi uno slant, early babbit, etc... e lo mandi a brian, poi del cafè non te ne faresti niente...
-
Prova a cambiare ance.
Le 3H su un bocchino simile sono troppo dure... è normale (con ance troppo dure) avere un suono troppo on-off, perdi la granulosità e la connessione.
Non è il materiale... sono le ance.
Le 3H hanno davvero una punta molto spessa. La scelta dell'ancia è personale, ma quei bocchini in sé non hanno facing specificatamente pensati per ance così "piatte" (essendo la punta molto spessa sulle 3H, guardandole di profilo, si nota che la parte lavora è più piatta rispetto a una 3M).
-
non mi lamento... le 3H sono perfette per me e per il becco... ho trovato proprio il mio confort. con le 3M sparavo all'impazzata.
per ora, al di la del materiale è un bocchino con cui mi trovo benissimo...poi quando troverò qualcosa di ebanite che sarà meglio, cambierò... ma non sono uno che cambia troppo spesso.
-
Io intanto ho provato le Hemke. Credo che ne ordinerò un container, per alto, soprano, e anche se non lo suono anche per clarinetto. Forse anche per flauto.
I più coraggiosi possono affacciarsi sulle mie prove di stonatura (lontano dai pasti!) (ehi, stonatura nemmeno troppissimo! prima ho soffiato, e poi ci ho messo il piano; quasi vanno bene insieme!)
https://soundcloud.com/ptram69/rapso...rgmorgvinthemk
Paolo