Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phatenomore
Ma da chi andavi a lezione? Da Freddy Krueger?
Perché il labbro inferiore lo appoggi ai denti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bb
Secondo me il discorso del set up andrebbe affrontato esclusivamente quando si ha un buon controllo strumentale, altrimenti non fa altro che aumentare la confusione!
Un setup sbagliato ha comunque influenza negativa su quello che è lo sforzo fisico che bisogna "metterci" per far suonare lo strumento.
A prescidere da chi dovrà fornire strumenti didattici per risolvere i problemi... un neofita ha bisogno di fare meno sforzo per generare e controllare il suono.
Poi andando avanti le condizioni cambiano (e per assurdo, una volta raggiunta una certa padronanza... si può anche decidere arbitariamente quanto sforzo si vuole/può fare per suonare) però in una fase iniziale... serve "facilità".
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
Perché il labbro inferiore lo appoggi ai denti?
A livello fisiologico... non le alternative sono poche.
Io, personalmente, non saprei dove appoggiare il labbro inferiore se non sui denti inferiori.
Poi qualcuno insegna anche a stringere e usare cartine di sigaretta tra i denti e il labbro... ma sono altre questioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Un setup sbagliato ha comunque influenza negativa su quello che è lo sforzo fisico che bisogna "metterci" per far suonare lo strumento.
A prescidere da chi dovrà fornire strumenti didattici per risolvere i problemi... un neofita ha bisogno di fare meno sforzo per generare e controllare il suono.
Poi andando avanti le condizioni cambiano (e per assurdo, una volta raggiunta una certa padronanza... si può anche decidere arbitariamente quanto sforzo si vuole/può fare per suonare) però in una fase iniziale... serve "facilità".
A livello fisiologico... non le alternative sono poche.
Io, personalmente, non saprei dove appoggiare il labbro inferiore se non sui denti inferiori.
Poi qualcuno insegna anche a stringere e usare cartine di sigaretta tra i denti e il labbro... ma sono altre questioni.
I denti inferiori e tutta la mandibola la butto all'indietro creando una camera molto ampia in bocca/faringe e il labbro inferiore si sostiene con i muscoli facciali. Non so se é coretta come imboccatura ma è quella che mi hanno insegnato e se metto i denti sotto al labbro anche senza stringere il suono diventa piccino e personalmente non mi piace.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phatenomore
Ma da chi andavi a lezione? Da Freddy Krueger?
Tyson e Suarez sono gli altri allievi del corso .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
Perché il labbro inferiore lo appoggi ai denti?
No, no... Mi ha colpito il fatto che il tuo maestro "ti ha fatto togliere i denti sotto"... Capisco che si è rivolto ad un dentista e non ha fatto lui personalmente, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
Anche a me hanno insegnato così. Inoltre mi hanno fatto togliere i denti sotto e usare solo il labbro coprendo il più possibile l'ancia.
Piuttosto é di sicuro: "mi hanno fatto togliere i denti sotto dal contatto diretto con l'ancia" per usare solo il labbro (rivolto quindi sopra i denti inferiori)...:laughing:
E'più chiaro adesso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
Piuttosto é di sicuro: "mi hanno fatto togliere i denti sotto dal contatto diretto con l'ancia" per usare solo il labbro (rivolto quindi sopra i denti inferiori)...:laughing:
E'più chiaro adesso?
No. Rispiegamelo.
-
ciao amici .ho cambiato setup e devo dire che sto andando decisamente meglio. in effetti col 7* super tone master con ancia 2 rico royal, ero costretto se cosi posso dire a modificare parecchio l'imboccatura. sono passato a un 6* super tone master ancia 2 vandoren,sinceramente sembra piu' comoda per me senza nemmeno incidere tanto sul volume,anzi adesso trovo il mio suono molto piu' squillante e originale.Grazie ancora per i consigli.Buon swing a tutti!!!!!!!!!!