Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
(e per il Mule sarebbe una mano santa! :lol: )
Ecco perchè me l'ha suggerito, allora :lol:
Non penso di suonarci in banda alle processioni, perchè ho giÃ* lo Juppy con un Selmer S80 e non è che posso spendere centinaia di euro per cambiare due bocchini :ehno:
Per i concerti vedrò, sinceramente l'idea di studiare con il Vandoren ed esibirmi con il Selmer un pò mi lascia perplesso..
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
,un bocchino più aperto ti da più possibilitÃ* di controllo del suono
Mi pare esattamente il contrario, un bocchino più aperto rende più difficile il controllo del suono (almeno a livello di intonazione) :mha!(
Quanto al volume, dovreste sentire quanto spariamo sia io con l'S80 sia lei con il Vandoren :lol: :lol:
Comunque lo prendo, lo provo e mal che vada lo rivendo :saxxxx)))
a livello di intonazione si...ma per tutto il resto..penso che una volta abituati il suono acquisti corpositÃ* oltre che volume e inoltre permette più controllo sul suono, passando da un 4-5 ad un 6-7,senza arrivare ad aperture mostruose....mio parere personale.. ;)
PS: sento puzza di GAM..... :lol: :lol:
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Per i concerti vedrò, sinceramente l'idea di studiare con il Vandoren ed esibirmi con il Selmer un pò mi lascia perplesso..
Non è proprio un'idea peregrina ma comunque devi essere tu a valutare. Comunque ho suonato con un nuovo AL3 proprio questa settimana e come bocchino vai sul sicuro. Sicuramente se la tua insegnante ti sta spingendo all'acquisto di un bocchino più chiuso avrÃ* i suoi buoni motivi.
;)
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
ho suonato con un nuovo AL3 proprio questa settimana e come bocchino vai sul sicuro. Sicuramente se la tua insegnante ti sta spingendo all'acquisto di un bocchino più chiuso avrÃ* i suoi buoni motivi.
;)
Il mio target al momento è la classica, quindi immagino che sia un discorso di intonazione e pulizia del suono :mha!(
Forse anche le dinamiche risultano più pulite con bocchini chiusi :mha!( ?
Comunque ho visto che per il tenore l'S80C* e il TL3 sono perfettamente equivalenti, quindi mi sa che lo prenderò pure per il tenore (se mi dovesse piacere).
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
E' arrivato il bocchino....stasera lo provo.
Intanto, la prima differenza con il Selmer è che il Selmer ha la camera quadrata e questo no...altra differenza, questo costa più del Selmer :muro(((( :muro((((
Il resto stanotte, quando finisco di giocarci :saputello
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Torno ora dal mio giro di prova...che dire, il bocchino a me piace :saputello
(quindi sabato di sicuro la mia insegnante mi dirÃ* che preferisce l'altro :lol: )
Trovo il suono più pulito, e con un bel pò di carattere in più (soprattutto sulle note gravi)...la voce la trovo diversa, un pò più calda (ma forse è il mal di denti che altera la mia percezione del mondo).
Non pensavo che fosse più stretto del Selmer, invece ha fatto fatica ad entrare sul sughero del mio chiver (che sul Selmer si è modellato).
Maggiori dettagli dopo che ci avrò fatto almeno un paio di sessioni di gioco :saxxxx))) :saxxxx)))
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Ragazzi...vado a far sentire il mio nuovo suono alla mia insegnante...speriamo bene :lol: :lol:
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ragazzi...vado a far sentire il mio nuovo suono alla mia insegnante...speriamo bene :lol: :lol:
Tutto ok, ha detto che il mio suono col Selmer era impersonale e freddo :saputello
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Ha detto che si sentono meglio gli armonici, ma io mica l'ho notato... :mha!(
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
E' normale Nous, sono dettagli che si posso cogliere solo con un orecchio molto "allenato". Comunque se ti ha detto così vuol dire che stai andando nella direzione giusta. Con il tempo il tuo suono non potrÃ* che migliorare...
;)
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Sei passato anche tu ai Vandoren!
E' un passaggio che ho fatto al sesto anno di conservatorio un po' di anni fa!
inizialmente ho suonato con A28, poi sono passato per l' AL3 per poi approdare ormai da un bel po' sull' AL4 che a me piace molto!
L' AL3 è un ottimo becco molto bilanciato e facile da suonare, mettigli sopra una bella legatura optimum vandoren e vai una favola!
Quando avrai l' occasione prova anche l' AL4 che ti da quel pelo in più a livello sonoro, io lo trovo perfetto lo suono con le vandoren blu 3.
Per il tenore preferisco i selmer!
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da anemosquartet
Sei passato anche tu ai Vandoren!
E' un passaggio che ho fatto al sesto anno di conservatorio un po' di anni fa!
Scritto così sembri un nonnetto..mentre so quasi per certo che nessuno di voi quattro è più vecchio di Trane :saputello
Citazione:
Originariamente Scritto da anemosquartet
L' AL3 è un ottimo becco molto bilanciato e facile da suonare, mettigli sopra una bella legatura optimum vandoren e vai una favola!
La legatura Vandoren Optimum la comprerei anche, solo che costa un botto (soprattutto se la comprassi con il copribocchino in metallo, che mi sembra un optional utile...qui costa 88 euro :muro(((( :muro(((( ). Per ora uso la BG che costa meno della metÃ*.
Per il resto, confermo che il bocchino è una figata..chi mi ha sentito suonare è rimasto impressionato dal suono (spero in positivo :lol: ), non vedo l'ora di giocarci di nuovo :ghigno:
Confesso che inizialmente ero un pò preoccupato dal risultato, dato che è un bocchino più chiuso del mio "vecchio" Selmer (anche perchè a leggere alcuni post sul forum sembra che per suonare il sax servano solo bocchini con aperture infinite)..invece il volume del suono è migliorato, l'intonazione è eccellente ed il timbro è da sassofono vero...ad un prezzo tutto sommato contenuto, 96 euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da anemosquartet
Quando avrai l' occasione prova anche l' AL4 che ti da quel pelo in più a livello sonoro, io lo trovo perfetto lo suono con le vandoren blu 3.
Magari un altro anno, per ora mi godo il mio bellissimo AL3 :saxxxx)))
Citazione:
Originariamente Scritto da anemosquartet
Per il tenore preferisco i selmer!
Posso chiederti come mai? Visto che a breve dovrò decidere il setup per il mio prossimo (primo) tenore...
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
E' normale Nous, sono dettagli che si posso cogliere solo con un orecchio molto "allenato". Comunque se ti ha detto così vuol dire che stai andando nella direzione giusta. Con il tempo il tuo suono non potrÃ* che migliorare...
;)
Il dubbio è : da cosa avrei potuto accorgermene da solo?
Non è che per chi ascolta è più facile capirlo rispetto a chi suona?
Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum
Come ti ho detto Nous, accorgersi delle variazioni non è semplicissimo per l'esecutore, mentre risulta un pò più facile per un'altra persona che ascolta. Puoi fare una prova registrando una cosa qualsiasi (pure una scala, va bene tutto) sia con il Selmer che con il Vandoren e vedrai che tu stesso riuscirai a cogliere quelle piccole differenze che a volte suonando non si notano.
Ci vuole molta pratica per riuscire ad apprezzare la "qualitÃ*" del suono...
;)