Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

  1. #1

    Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Mi è stato caldamente consigliato dalla mia insegnante ( :half: ) il bocchino in oggetto, al posto del mio simpaticissimo Selmer S80 C* (che pure ha sempre fatto il suo dovere). Avete qualche parere, aneddoto, esperienza in merito al becco che mi accingo a comprare? Consiglio sull'ancia da abbinare? Io intendo affiancargli una classica Vandoren di durezza 3, ma se avete consigli in merito vi leggo con interesse.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    A vederlo, sembra identico ad un S90! Almeno per quanto sembra dall'esterno, poi bisognerebbe capire se la camera e i baffi sono diversi.

    Io sto usando da ieri sera un S90 200 (no, non sono ancora guarito dalla misteriosa sindrome dei sassofonisti, scoperta da MBB :zizizi)) :lol: ) e non ho trovato molte differenze nel suono con l' S80 C** se non nel volume che mi sembra leggermente inferiore, con l' S90.

    L'apertura èuna via di mezzo tra C* e C**, quindi leggermente più aperto del tuo, quindi credo che dovresti quatomeno usare la stessa ancia che usi sull' S80 C*

    Credo che tu l'abbia giÃ* vista, comunque questo è il catalogi ufficiale del Vandoren Optimum, se puo essere d'aiuto.

    http://www.vandoren.fr/fr/gammeoptimumfr.pdf ;)

  3. #3
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    :oops:

    Rettifico avevo letto male, ma come apertura non corrisponde nemmeno ad un C :shock: .

    Sei sicuro che non ti abbia scambiato per un dei tuoi allievi 12 enni? :lol: :lol:

  4. #4

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Sei sicura
    :shock: :shock: :shock:


    Non credo che mi abbia scambiato per uno dei miei allievi, visto che è il bocchino che usa lei stessa :ehno:
    (tra l'altro, non ho capito l'affermazione : l'apertura del bocchino è proporzionale all'etÃ* di chi suona?)
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Mica avere un apertura maggiore vuol dire essere più bravi!!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  6. #6
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Sei sicura
    :shock: :shock: Ma io non ho scritto quella cosa. :fischio:

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    (tra l'altro, non ho capito l'affermazione : l'apertura del bocchino è proporzionale all'etÃ* di chi suona?)
    Normalmente ai principianti si consiglia un bocchino chiuso. ;)

    A me comunque, sembra un bel pò chiuso, da quello che si vede in tabella sembr una via di mezzo tra un 170 ed un 180 dell' S90, quindi poco più di un B*.

    Per faro suonare dovresti usare almeno una 4 o 4,5 ed il volume puoi anche scordartelo!

  7. #7
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Mica avere un apertura maggiore vuol dire essere più bravi!!
    No assolutamente, ma credo che sia naturale col passare del tempo cercare un qualcosa in più. ;)

  8. #8

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Dipende quello che ci devi fare. Per quanto riguarda il volume c'è gente che con un C* o un semplice C5 ti spappolano i timpani. Paurosi veramente e magari con aperture superiori non riescono ad avere tutto quel volume. Di sicuro è tutta una questione soggettiva.
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  9. #9

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Su questo sito ne stanno parlando discretamente : http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=54124

    Sulle ance : http://www.vandoren.fr/en/tab1.html
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Mica avere un apertura maggiore vuol dire essere più bravi!!
    questo è vero :D
    io penso che sia naturale come dice morsax cercare qualcosa in più quando si va avanti,un bocchino più aperto ti da più possibilitÃ* di controllo del suono oltre a maggior volume.. ;)

  11. #11
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Su questo sito ne parlando discretamente : http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=54124
    A parte il banale errore di battitura :fischio:, io non conosco benissimo l'inglese, ma da quelo che sono riuscito a capire, nella discussione citata, stanno dicendo le stesse cose che stiamo dicendo qui.

    Ovvero Che un AL3 equivale a B/B*... essendo particolarmente chiuso si acquista in controllo ma si perde in volume... sarebbe meglio almeno un AL4... Etc... Etc.

  12. #12

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    ,un bocchino più aperto ti da più possibilitÃ* di controllo del suono
    Mi pare esattamente il contrario, un bocchino più aperto rende più difficile il controllo del suono (almeno a livello di intonazione)

    Quanto al volume, dovreste sentire quanto spariamo sia io con l'S80 sia lei con il Vandoren :lol: :lol:

    Comunque lo prendo, lo provo e mal che vada lo rivendo :saxxxx)))
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Su questo sito ne parlando discretamente : http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=54124
    A parte il banale errore di battitura :fischio:
    Mi sono perso uno "stanno" per strada :lol: :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14
    Visitatore

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Su questo sito ne parlando discretamente : http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=54124
    A parte il banale errore di battitura :fischio:
    Mi sono perso uno "stanno" per strada :lol: :lol:
    Ah pensavo avessi trovato una "d" e non sapevi proprio dove metterla. :lol: :lol:

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino Vandoren AL3 Optimum

    Il Vandoren AL3 è un bel bocchino ma se pensi di suonarlo anche in banda non te lo consiglio perché per avere un volume decente saresti costretto a suonare con ance molto dure e ciò alla lunga (concerti, processioni...) stanca.
    Se invece intendi usarlo per lo studio (e per il Mule sarebbe una mano santa! :lol: ) va molto bene, anzi secondo me troveresti meno difficoltÃ* rispetto all' S80 C*.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scambio Vandoren Optimum AL3 Alto
    Di C_claire nel forum Bocchini
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th July 2015, 21:05
  2. Legatura Vandoren Optimum x sax contralto
    Di Giando69 nel forum Ance e legature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 22:54
  3. Legatura Vandoren Optimum x sax contralto
    Di Giando69 nel forum Ance e legature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 22:53
  4. Vandoren Optimum TL3
    Di Nous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24th September 2012, 13:45
  5. vandoren optimum su selmer soloist per sax contralto
    Di saxluis nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2011, 20:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •