Re: Sax sopra canzone famosa
Scopri chi ha comprato i diritti, lo vai a trovare e lo elimini, poi aspetti altri 70 anni... :lol:
Scusate, m'è presa la stupidera...
Citazione:
Questa però potrebbe essere la trama di un thriller, un serial tv tipo 24, girato in tempo reale, con un contratto di produzione che durerÃ* per 70 anni: Il Fantasma Della Sala Di Registrazione o più semplicemente 70.
Re: Sax sopra canzone famosa
E' facile come regola di base : qualunque incisione, a prescindere dalla sua destinazione d'uso, per essere distribuita necessita di apposito bollino SIAE il cui costo varia in funzione di un pò di fattori (ad esempio se l'incisione la si vende costa più che se la si regala, etc. etc.). Inoltre, esiste un diritto d'autore che deve essere riconosciuto (se ancora in vigore). Non solo, siccome l'amico suona sopra musica altrui ci sarÃ* credo pure il diritto di riproduzione (se non ricordo male) delle opere altrui, che di solito si paga alla casa proprietaria dell'incisione originale. In ogni caso, io quando ho scritto delle mail alla SIAE non ho mai aspettato più di un paio di giorni per la risposta, potresti scrivere pure tu e toglierti il dubbio.
Re: Sax sopra canzone famosa
che sbattimento assurdo,cioè pure se scrivo un pezzo e NON vogli diritti devo pagare per distribuirlo?...lascio perdere tutto -.-' e tengo anche il volume basso in casa,non vorrei casini...ma dimmi te che storie che ci sono,peggio di quanto pensassi :muro((((
Re: Sax sopra canzone famosa
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
che sbattimento assurdo,cioè pure se scrivo un pezzo e NON vogli diritti devo pagare per distribuirlo?...lascio perdere tutto -.-' e tengo anche il volume basso in casa,non vorrei casini...ma dimmi te che storie che ci sono,peggio di quanto pensassi :muro((((
no, se scrivi un brano musicale e non sei iscritto alla Siae puoi anche non pagare i diritti d'autore scrivendo una dichiarazione alla Siae dove dirai che non sei iscritto a tale societÃ*.
Se invece sei iscritto e registri e distribuisci un cd con tue composizioni allora devi pagare, poi una parte ti ritornerÃ* indietro come diritti d'autore.
In casa non c'e' bisogno che tieni il volume basso e puoi suonare anche sui dischi di altri, finchè stai in un luogo privato la Siae non ha competenze!
ciao
Al
Re: Sax sopra canzone famosa
si era una battuta quella del volume :grin: cmq ok,ho capito,allora è meno peggio...ma comunque devo avvertirli anche se nn volgio i diritti... :muro(((( mi pare TANTO burocratico il mondo della musica
Re: Sax sopra canzone famosa
.... Con tutta la gente che ci mangia sopra...... frega de qua, frega de la.... alla fine si fanno la barca a vela a 2 alberi.......