Dunque,se ho inciso della musica col sax sopra una base di una canzone famosa,e voglio distribuirla (un po come fa lan) cè percolo di ripercussioni legali?
Dunque,se ho inciso della musica col sax sopra una base di una canzone famosa,e voglio distribuirla (un po come fa lan) cè percolo di ripercussioni legali?
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Dipende da come la suoni! :lol:
ma baffancuzzo :lol: ovvio che è perfettano seriamente...
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Secondo me fintanto che la distribuisci qui tra noi non dovrebbe rompere nessuno... Quando l'ho fatto io, Alessio (Sua SantitÃ*), non ha detto niente... A lui l'ardua sentenza....
Comunque se è un pezzo di Paola e Chiara ti denuncio io.....![]()
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Ho letto ora su paolaechiara.it che stanno giÃ* inviando una diffida, lascia perdere ...Originariamente Scritto da lanjazz
perchè, nessuno le ha ancora uccise quelle due galline???![]()
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
ma crepate :lol: :lol:
no sono basi aebersold e canzoni degli offspring (no non m piace il punk :roll: )
cmq no nn le distribuisco qui era in generale,sul mio sito,in giro per le strade etc :grin:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
penso che possa crearti qualche problema, anche se non ho alcuna base giuridica per affermare questo. Ma mi sembra una cosa normale
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
accidenti...e per evitarlo? devo pagare i diritti ai proprietari delle canzoni?
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Mi sa di si.......tramite la SIAE.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
mi sa non solo tramite la SIAE...
dovresti prima chiedere l'autorizzazione al propietario dell'opera che a sua bontÃ* si farÃ* pagare o meno (penso pero' la prima che ho detto) poi subentra la SIAE che vorrÃ* i diritti d'autori per gli autori della musica eseguita.
Se invece registri tu la base musicale devi pagare solo la SIAE.
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
che palle...e se distribuisco tutto reversato? :lol:
cioè ma fatemi capire,se io faccio la canzone di fra martino col sax e la voglio distribuire devo pagare i diritti alla siae?? :shock:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Devi chiedere a Fra Martino! :lol:
No, seriamente, se sono motivi popolari o antichi (mi sembra dopo 100 anni) non paghi diritti... Ma la SIAE non ha un sito? Forse dovresti trovare on-line le legislazioni vigenti in fatto di diritti d'autore...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
I diritti SIAE su una canzone scadono dopo 100 anni dalla MORTE DELL'AUTORE ! [Mia madre lavora alla SIAE ormai le sò queste cose] e si penso che debba pagare il proprietario ma proprio per ora non puoi stanno inducendo uno sciopero nazionale almeno così credo :shock:
sul sito della SIAE (nelle FAQ ) avevo letto che gli anni erano 70 (dalla morte dell'ultimo degli autori), però...Originariamente Scritto da Solitary_Sax
conoscendo l'autore di un brano e verificando la data della sua morte si può dedurre se il brano è di domino pubblico o meno ma, ecco il dubbio, se prima di morire l'autore aveva venduto i diritti? come si fa a sapere se il brano è di dominio pubblico? esiste un metodo pratico e veloce? una banca dati (pubblica)?
Ad esempio, "Amapola" scritta dallo spagnolo Joseph LaCalle, pubblicata nel 1924, dovrebbe essere di dominio pubblico dal 2007 perchè l'autore è morto nel 1937 (sempre che siano 70 e non 100 gli anni di tutela del diritto...); è vero? e se i diritti erano stati ceduti? :???:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)