Re: Che suono Chris White!
la facilità di un bocchino non dipende dal materiale con il quale é costruito, ma da come è costruito. Ci sono bocchini in metallo che sfoderano bassi con un filo di fiato mentre altre mache molto blasonate hanno difetti risaputi sui modelli in ebanite. L'ideale sarebbe provare modelli solo passati dalle mani di un buon refacer, oppure roba molto costosa come drake, jj oppure aizen. Ma non è detto che anche questi siano immuni da difetti.
Re: Che suono Chris White!
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
la facilità di un bocchino non dipende dal materiale con il quale é costruito, ma da come è costruito. Ci sono bocchini in metallo che sfoderano bassi con un filo di fiato mentre altre mache molto blasonate hanno difetti risaputi sui modelli in ebanite. L'ideale sarebbe provare modelli solo passati dalle mani di un buon refacer, oppure roba molto costosa come drake, jj oppure aizen. Ma non è detto che anche questi siano immuni da difetti.
E' vero quello che dici, ma dando per appurato che i bocchini "devono" essere in condizioni ottimali (inutile fare paragoni o considerazioni di qualsasi tipo su bocchini con difetti di facing) è altrettanto vero che esistono bocchini più "facili" ovvero più gestibili anche da principianti e altri meno, altro discorso è che resa timbrica e sonora si vuol ottenere, guidare una ferrari può risultare più impegnativo ma una 500 non ti darà mai quelle prestazioni
:saxxxx)))
Bracco.
Re: Che suono Chris White!
Concordo sia con Bobby che con bracco,difatti sto cercando la giusta via di mezzo tra la Ferrari e la 500,una bella auto sportiva che sia guidabile senza essere laureato all'università di maranello.e con il clacson che suona your latest trick!
Re: Che suono Chris White!
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Quando glielo chiesi via myspace, qualche annetto fa, usava un Berg Larsen Duckbill
Re: Che suono Chris White!
Re: Che suono Chris White!
Accidenti,si può dire dunque chiusa la diatriba?berg o dukoff ,Chris resta un grandissimo .
Re: Che suono Chris White!
Sì, infatti appena mi iscrissi a myspace andai alla ricerca dei sassofonisti rock che ascoltavo ... non mi pareva neanche possibile potergli scrivere un messaggio :ghigno:
.... oh, io sono cresciuto con i Dire Straits e da pischello del sax i primi assoli che mi sono imparato erano quelli lì :yeah!)
(Però devo dire che uno dei sax più belli nei Dire Straits è Mel Collins nell'album Alchemy)
Re: Che suono Chris White!
...e non dimentichiamo un certo Brecker in Your Latest Trick.....
Re: Che suono Chris White!
Mah... Quando ha suonato breker con i dire strates era tutta un'altra musica. A parte il suono che è molto costruito tra compressori e altre diavolerie gli assoli di questo saxplayer mi sembrano davvero banali. Non si discosta mai dalla pentatonica e dopo due minuti vorrei frustarmi o pugnalarmi.. Ovviamente opinioni personali
Re: Che suono Chris White!
Per Rosario ... :half:
:saxxxx)))
Re: Che suono Chris White!
:lol: HA HA HA HA HA
:yeah!)