Che suono il grandissimo sassofonista dei dire straits,,Qualcuno sa che sax e bocchino usava?
http://www.youtube.com/watch?v=Y6QKBO1T_Es
http://www.youtube.com/watch?v=5Wthff1fNa8
Che suono il grandissimo sassofonista dei dire straits,,Qualcuno sa che sax e bocchino usava?
http://www.youtube.com/watch?v=Y6QKBO1T_Es
http://www.youtube.com/watch?v=5Wthff1fNa8
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Questa è un live fantastico, la miglior versione di Romeo & Juliet. Poi lui ha delle spalline fantastiche! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=EEdbUJYpwh8
...e ancora:
http://www.youtube.com/watch?v=AKiVttFnqkY (la trascrizione è sul forum)
6:45
http://www.youtube.com/watch?v=swiXQHJRyX0
White ha sul palco un "portamento", diciamo così, particolare. Non vuole strafare ma non è un'anonima mummia. Insomma, ha stile e suona dannatamente bene!
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Il sax e' un Selmer MK VI slaccato, il bocchino sembrerebbe un Berg Larsen con una legatura Rovner Dark
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
O un dukoff?...i suono nel secondo video è bello tagliente ma rimane pieno anche in basso...comunque bella interpretazione, tipica di chi sa cosa fare nei punti giusti del brano.
Troppo bello il suo suono e grandi anche i dire straits..che musica!
Sax Tenore : Yamaha YTS 25
Bocchino : Selmer Soloist E
Ance : Vandoren Traditional 3
Grandissimi i dire straits,peccato si siano sciolti così in fretta.però bisogna dire che hanno fatto qualità invece di quantità.piu li riascolto e piu mi piacciono.chris white veramente bravo,ci sta proprio a pennello con la chitarra e la voce di knopfler.di set up non me ne intendo molto,ma posso azzardare anch'io un becco dukoff.
Tenore Jupiter JTS-589
Otto Link STM 7 by TMS
Legere Signature 2,25
I Dukoff non sono mai così lucidi, neanche da nuovi, figurarsi se sono un po' vissuti http://www.youtube.com/watch?v=Yvq_Pf9A8KI 57"
Quello di Chris White e' molto lucente, tipico colore dell'acciaio inox con cui sono costruiti i Berg Larsen.
Ribadisco che il sax e' certamente un MK VI slaccato.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ciao Rosario, non me la sento di contraddirti sul tuo ragionamento (che non fa una piega) anche se in diversi siti dove si parla di "set up famosi" attribuiscono a Chris White un dukoff 8, e avendone uno uguale la timbrica sembrerebbe confermarlo più di un Berg Larsen...Originariamente Scritto da Rosario Giordano
![]()
Bracco
SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
FL YFL 331
Sarà allora un Dukoff riargentato...!:D
Certamente sara' così Bracco, la mia era solo una considerazione.
Pero' come puoi vedere dalla mia firma, ho anch'io un Dukoff D8 rew. DocSax che suona veramente bene, ma il suo suono mi sembra un po' piu' acido.
Effettivamente pero' i Berg hanno un suono piu' centrato di quello dei video; comunque in ogni caso e' un gran bel sentire, x fortuna!
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Concordo, grande Chris !!! :bravo:
SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
FL YFL 331
A parte i Dire Straits e il loro saxofonista...ma perché ora vuoi vendere pure il Selmer S80 aperto a D per prendere un becco ancora più chiuso? :BHO: Stai tranquillo che con un becco molto chiuso, ancor più chiuso del Selmer D, ti ritroverai con ben altri problemi, e soprattutto ti allontaneresti ancor di più da una "falsariga di suono" che si vede per te é rappresentata dal suono di Chris White...ma chi é che ti ha consigliato di provare becchi "strachiusi"??? Ormai non li usa più nessuno, se non nella classica-sinfonica, quindi nei conservatori...Originariamente Scritto da Tenor 86
Comunque troppo bello questo sound, le sue performance mi fanno venir voglia di imitarlo. voi quale becco ,facile da suonare per un principiante,mi consigliereste?
Tenore Jupiter JTS-589
Otto Link STM 7 by TMS
Legere Signature 2,25
Berg Larsen steel sms 100/2 o 105/2 (eqivalenti a 7 o 7*)
I Dukoff sono piu' problematici x un principiante.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Grazie Rosario,allora scarto i dukoff,ho bisogno di qualcosa veramente facile,non avendo mai provato il metallo.
Tenore Jupiter JTS-589
Otto Link STM 7 by TMS
Legere Signature 2,25
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)