viewtopic.php?f=71&t=29187
E di questo cosa ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
viewtopic.php?f=71&t=29187
E di questo cosa ne pensate?
È un ottimo strumento, se il tuo budget lo consente fai pure un pensierino!
Tieni anche conto, che la provenienza dal mercatino de forum, in genere è una ulteriore garanzia !
:saxxxx)))
Benvenuto :smile:
Benvenuto tra noi. Inizia tranquillamente con il sax ma non sottovalutare di curare il fisico ( non puoi affaticarti tanto alla tua per correre dietro ad un autobus... Ho capito male?).
Per tutto il resto c'è il tempo e la voglia di crescere nello studio e se si è digiuni il contralto resta sempre il punto di partenza standard. Sempre a mio parere.
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_z ... .html#foto
ehm.. come mai così poco? che ne pensate, qualcuno che ha provato qualcosa di simile?
e di questo gente?
http://www.ebay.it/itm/CONN-sassofono-T ... 919wt_1397
che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/SAX-SASSOFONO-TE ... 441wt_1397
scusate lo spam ma li trovo uno alla volta e quindi bo? di questo che ne dite?
http://www.youtube.com/watch?v=UyL9Gn_7Bg8
pensate se mi trovo un maestro che mi dice che sono bravo e invece faccio cacare come questo..
Apri un topic a parte tipo nella sezione "Cerco". Qualcuno che vende potrebbe interessante la tua richiesta e risponderti ma se lasci tutto in "Presentazioni" la vedo difficile.
ciao Alessio e Benvenuto!
Concordo con DocSax: inizierei con un Contralto perché l'emissione é più facile, la posizione delle mani é più raccolta e poi ne trovi di discreti a prezzi inferiori rispetto al tenore.
Lascerei perdere anche Askak Maboul per il momento doh! (tra l'altro Maboul in arabo vuol dire "Pazzo"...e non può essere solo una coincidenza!!)
Ti sarà più utile prendere a riferimento dei musicisti meno estremi e più melodici...
Benvenuto nel fantastico mondo del sax!!!
Ecco, tieni presente che, anche se con la lingua siamo più bravi, si arraffa più passera con la sei corde. :lol:
Ma soprattutto, alla tua età i cereali li mettevo nel cognac macchiato di latte alla mattina :)
Va be' va be', ho un'ibanez 450 dx (che vendo :P) metto a tracolla quella e suono la mia ancia.Citazione:
Originariamente Scritto da drunk rabbit
io ho fatto cereali nel latte con whiskey.. brutta cosa..
Allora, io ad essere in te aspetterei a prendere il sax quando hai venduto l'Ibanez, così hai qualche soldino in più e puoi puntare su un usato migliore, e ti spiego perchè:Citazione:
Originariamente Scritto da red_dog
Quando iniziai (ovvero quasi 2 anni fa) mi diedero in comodato d'uso uno Startone da 240 euro comprese le spese di spedizione. Bhè, un pezzo di latta afono su alcune note, stonato su altre (addirittura, suonando un F# usciva un G)...
Alla fine, stremato da cotanto schifo che, col senno di poi, non userei nemmeno come fioriera, decisi di fare il salto di qualità prendendo l'alto che ho in firma ( e prossimamente anche il tenore ). Vien da se che è tutta un altra storia, tutto un altro suono...
E qui le scuole di pensiero sono due:
La prima, ritiene che si debba iniziare con questa tipologia di strumenti. Il motivo? Intanto che aspetti l'acquisto "buono" apprendi la postura e la tecnica necessaria. Certo, il rischio è che ti stuferesti subito proprio perchè il suono che ne esce è a metàvia tra un lamento di un gatto con i testicoli chiusi nella porta e una tromba da nave scassata.
La seconda, per contrappasso suggerisce direttamente l'acquisto "buono". Ovviamente i motivi sono opposti: non ci sono problemi d'intonazione, non ci sono problemi di cattivo suono ( il bel suono ovviamente è oggettivo, ma per quello che ti ho citato sopra ti assicuro che, per dato di fatto assodato, faceva cacare).
Io personalmente mi trovo sulla prima, per il motivo che; quando ho fatto il passaggio ho acquisito una voglia e un energia unici nel voler proseguire con lo studio.
Alla fine hai deciso quale strumento prendere?