Buongiorno gente! Mi chiamo Alessio, sono di Torino e ho 16 anni. (sarò noioso quindi un po' di colori ravviveranno la conversazione)

Che dire di me, non sono un musicista, ma mi è sempre piaciuta l'idea di saper suonare uno strumento, fare una band,
cantare, comporre testi e così via, fare serate.. Uno dei tanti problemi è sempre stato il danaro ma da quest'anno
che ho iniziato a lavoracchiare e a mettere da parte qualche soldo (non vi immaginate chissà che, lavori pesanti e sottopagati)
pensavo di iniziare a suonare con un maestro e di recuperare con un bel po' di ore di esercizio al giorno gli anni persi. Pensavo
anche al conservatorio, ma per quello mi mancano ancora una cosa come 5 anni di sax, a quanto pare, e un po' di piano e comunque
ci sarà anche l'università per quegli anni che mi darà delle belle bastonate sulla schiena.

Perché il sax? Be', onestamente non lo so. Credo anche di soffrire di problemi respiratori, quando corro a tutta velocità per prendere
il pullman, rimango mezz'ora con la nausea, respirando male, con una voglia pazzesca di vomitare. (per quanto io non sia grasso,
sono un bell'uomo, per le ascoltatrici.. ma tanto nei forum non ce ne sono, tutta esperienza) Lato positivo? Non fumo. Mi piace
mettermi alla prova, comunque, uno strumento a corde, ad arco sarebbe stato troppo facile da suonare (ma anche no) e io voglio
morire durante un concerto di asfissia dopo un solo di 1 ora, o annegato in una vasca di assenzio, ma questo non centra nulla. E il
sax sembra lo strumento adatto, è fatto di ottone, ma non è un ottone, ha una forma elegante e un suono pazzesco!

Vi romperò le palle tra poco per la scelta del primo sax col mio budget over basso. Per ora è tutto. A te la linea, Mario. :saxxxx)))