Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo o secondo?
Comunque non capisco il problema : tutte le parti sono importanti, quindi primo o secondo a me importa poco...si deve sempre suonare bene e con impegno.
Per i soli...alla fine si tratta di suonare senza il fastidio di doversi preoccupare di quello che fa tutta la sezione...meno sbattimento...
-
Re: primo o secondo?
ma no... al momento no... è quando sei lì lì per farlo, che dici "wow wow wow tocca a me"... che poi te la fai sotto!!! hihi!!
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
te la fai sotto!!! hihi!!
Regola numero uno : svuotare bene la vescica prima dei concerti :saputello
-
Re: primo o secondo?
a me per il solo viene proprio la tremarella.... :shock: e per di più i vicini di posto ossia i contralti mi fissano apposta.... :sad: :cry:
-
Re: primo o secondo?
x nn parlare di chi ti segue annuendo ad ogni quarto mentre tu cerchi di fare una degna figura.,..
-
Re: primo o secondo?
E che dire di quando ti costringono ad alzarti in piedi mentre fai il solo per "emergere" di più!!
Il problema di chi suona in banda è che non è abituato a fare molti assoli, perchè non capitano spessissimo, e quindi è panico ogni volta!
-
Re: primo o secondo?
no, alzarmi in piedi MAI. giÃ* mi scoppia il corazon, se mi alzo poi cado addosso a qualche flauto...
-
Re: primo o secondo?
Ma no dai, il solo si fa in piedi!!
Il musicista deve essere un po egocentrico :alè!!)
-
Re: primo o secondo?
perchè deve?! diciamo che può, ma se non se la sente... se è un po' cagasotto... insomma...
-
Re: primo o secondo?
:grin:
Bisogna cominciare :saputello
:lol: :lol:
-
Re: primo o secondo?
mah secondo me giÃ* il fare il solista dev'esser una scelta personale....cioè bisogna sentirsi in grado di poterlo fare soprattutto a livello emotivo...e allo stesso tempo non si può imporre al solista l'alzata in piedi...spesso vengon fuori cose ridicole se il musicista non è all'altezza... :saputello
-
Re: primo o secondo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
mah secondo me giÃ* il fare il solista dev'esser una scelta personale....cioè bisogna sentirsi in grado di poterlo fare soprattutto a livello emotivo...e allo stesso tempo non si può imporre al solista l'alzata in piedi...spesso vengon fuori cose ridicole se il musicista non è all'altezza... :saputello
Se il musicista non è all'altezza il solo non glielo propone nessuno, almeno spero, il maestro mi ha fatto capire che vuole farmi fare dei solo nel prossimo concerto che faremo per pasqua in una Chiesa, peraltro sono quindici anni che non suonavo in pubblico e questo concerto appunto sarÃ* il primo dopo tutto questo tempo.
Sinceramente me la sto facendo sotto.
P.S. - Sono d'accordo che per il solo ci si debba alzare in piedi, è anche un segno di rispetto per il pubblico.
-
Re: primo o secondo?
non credo che il pubblico si offenda se il solista non si alza in piedi...anche perchè secondo me la cosa pone dei problemi, apparentemente stupidi: se si deve fare un assolo all'interno di un brano, come fai ad alzarti , alzare il leggio , riabbassarlo e risederti? sinceramente fare un assolo in piedi piegata in 2 non mi attira... :roll: se poi il pezzo prevede uno strumento solista dall'inizio alla fine, allora è un altro discorso...
-
Re: primo o secondo?
Impari il solo a memoria :cool:
-
Re: primo o secondo?
Certo che se il solo è di poche battute, non vale la pena alzarsi in piedi. Se il solo è un pò più lungo, ti prepari qualche battuta prima naturalmente.
Per quanto riguarda il rispetto del pubblico non è un problema che questo si offenda o meno, è solo una questione di come proporsi ad esso.