Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Quello che li ho pagati io a suo tempo. Andando a memoria:
- Rousseau: 70E;
- Jody Jazz DV NY 6: 250 E;
- Lebayle Jazz 7: 150E;
- Jody Jazz DV 8: 220E;
- Ponzol M2 90: 150E.
Li ho messi nell'ordine in cui, secondo me, sono piu' consigliabili per te. Ma sono molto indeciso su quale sia il piu' consigliabile tra i primi due: il secondo e' un becco veramente meraviglioso ed e' stato il mio becco principale, insieme ad un soloist D, fino a due o tre mesi fa. Certo che non costa poco, ma il suo prezzo lo vale tutto e ad ogni modo puoi provarlo e se non ti piace me lo riprendo senza problemi.
Una cosa mi sfugge. Li rivendi usati al prezzo che tu hai pagato quando erano nuovi?
Del Jody Jazz DV NY 6 ho sentito parlare molto bene in effetti, ero interessato molto, solo che la cifra per le mie tasche è un pò altuccia, dovrei valutare bene... e poi davvero ti fideresti a farlo provare a uno sconosciuto?
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
I Jody Jazz DV e DV NY nuovi costano piu' di 400€ http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 8&inizio=6 .
La prassi nel provare i bocchini e' che tu lo paghi, poi se non ti piace chi te lo vende si impegna a restituirti i soldi meno le spese di spedizione.
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
No, li ho presi usati anche io - difficilmente prendo cose nuove, men che meno a scopo "sperimentale". Il Jody Jazz nuovo ad esempio costa sui 400-450E, credo.
Per far provare oggetti ad uno sconosciuto non ci sono problemi: lo sconosciuto l'oggetto lo paga e, se e quando lo rimanda indietro senza danni, riceve indietro i soldi meno le spese di spedizione (circa 5E). In genere comunque qui su SF ci si conosce un po' tutti e non ci sono problemi :smile:
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
alla fine ho preso un yanagisawa in metallo, l'ho pagato 130 da onerati
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
n 7...l'ho provato e mi piaceva, ho provato anche il Jody Jazz DV NY 6, una favola... ma ci volevano troppi dindi, è già tanto se ho speso tutti quei soldi per le tasche che ho
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Amen!
amen che vorrebbe dire? ho fatto bene o male?
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
Se ti ci trovi bene hai fatto bene, se non ti ci trovi bene secondo me era meglio aspettare.
Per quanto riguarda i soldi tieni presente una cosa, che per quanto mi riguarda e' un punto saldo fondamentale: se compri un oggetto (sax, legatura, bocchino) usato al giusto prezzo lo potrai eventualmente rivendere piu' o meno alla cifra che lo hai pagato senza rimetterci. Se compri un oggetto nuovo quando lo vorrai rivendere ci rimetterai un bel po' di quattrini. Quindi ne consegue che vale la pena comprare un oggetto nuovo solo quando si ha la ragionevole certezza che corrisponde esattamente a quello che ti serve e che vorrai tenerlo per eoni interi.
Ance a parte, naturalmente, quelle e' meglio comprarle nuove anche se gia' sai che prima o poi le vorrai cambiare! :lol:
Re: Dukoff D, quale apertura mi consigliate?
credo che gli Yanaghisawa siano dei bei becchi,ben costruiti e ben rifiniti e non molto diffusi;detto questo credo anche che le imboccature sia meglio comprarle usate per motivi economici...per certo quello che hai preso è più immediato e facile del Dukoff che cercavi,quindi credo che tu abbia fatto bene.
saluti
il nero :saxxxx)))