Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
sapete cosa vi dico!!!fanculo anche queste pare...vabbè si sarà un pò allargato???forse si forse no come dice il nero ci sono becchi di 50 anni che girano..vuoi che sia successo proprio a me??...
Suono e basta perchè dopo un pò si va in deperimente con queste cose...
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
E' mooolto più facile che si rompa il sughero del chiver forzandolo a secco, piuttosto che si crepi il bocchino...
Mai sentita una roba simile. :mha...:
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Qualche volta si può crepare anche il foro d'innesto del becco al sughero, ma come ho già detto, per essere tranquilli, io manderei il becco a DocSax; così si potrebbe approfittare per fare anche un controllo (ed eventuale correzione) della simmetria e profilo di tavola e binari, visto che i nuovi Berg Larsen non sono tanto eccelsi nella finitura...