Re: Cosa c'era prima del Bebop?
Io ascolto Jazz da circa 20 anni, per Jazz intendo quello a partire dagli anni '50, soprattutto 55-60 in avanti (il Miles Davis Quintet è del 57-58).
Ultimamente mi sono fatto trascinare nel ballo "swing" più precisamente Lindy Hop e Balboa, quindi alle feste si ascoltano le big band degli anni 30 e 40.
Count Basie, Duke Ellington, Dizzie Gillespie sono tutti nomi sicuramente già sentiti da chi ascolta Jazz più moderno, ma ho scoperto un mondo di musica stupenda a cui non avevo fatto molta attenzione finora.
Re: Cosa c'era prima del Bebop?
Citazione:
Io ti consiglierei di essere progressivo anche nell'ascolto. Se posso... Comincia con un po' di ragtime e di stride, continua con Armstrong e Holiday, poi lo stile Jungle, i Duca, i Conti, i Greggi e arrivi allo Swing (sterminato, imbarazzante) e quando non ne puoi più, per fortuna arriva il Bebop. Che però dura molto poco e evolve nell'Hard-bop e nel free-jazz. Da quel punto naviga a vista.
Io ho fatto quasi il contrario: sono partito dal jazz-rock, poi il jazz elettrico di Davis, poi il free-jazz, hard-bop, swing, dixieland e ragtime. Ora ascolto tutto senza problemi.