Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
ciao ragazzi, grazie a tutti per i consigli. io suono un Selmer mark VI del 1958....
ho preso contatto con Tzadik, che credevo essere una marca strana di becchi....e mi ha consigliato un becco che ho già preso da lui, spero arrivi presto!!!!! grazie a tutti!!
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
senza dubbio un ponzol m2
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
Per le custodie guarda anche qui:
http://www.vgv.it/it-it/home.aspx
questi sono i loro prodotti di punta:http://www.vgv.it/portals/0/vgv/prodotti/CH05.jpg
Anche queste:http://www.marcomagi.it/it/home.asp#
Costosette ma sono custodie rigide di qualità e di manifattura italiana!
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
ragazzi grazie a tutti, siete fantastici.
vi informo che presto proverò un .......Tzadik!!!!! ha ha ha
a presto a tutti
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
sul tenore ho trovato la pace dei sensi con uno Sugal Super Gonz I ma uso un King "The King" e ho in testa il suono di Archie Shepp...non credo ci sia un becco che "suona" in una maniera "oggettiva"...credo dipenda da Te,dalla Tua conformazione e impostazione e da che suono hai in testa e dal setup...quindi è tutto relativo e estremamente soggettivo...
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
Per prima cosa il volume dipende dall'emissione del sassofonista e da quanti armonici produce.
Per farti un esempio un bravo professionista abituato a suonare senza microfoni nei club con un batterista che suona ad un buon volume avrà un suono piu' grosso e piu' sonoro con un becco scuro e "non spinto" rispetto ad un sassofonista con un guardala o dukoff che non ha una buona emissione.
Se usi un becco high baffle avrai piu' proiezione e piu' volume, ma a discapito della "profondità" come tu la definisci.
La cosa migliore è investire sullo studio e sull'emissione, poi certo un set up adatto e magari un becco ben costruito ti puo' aiutare.
Inoltre altro aspetto essenziale se ti serve pienezza e volume non puoi utilizzare ance leggere
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
Dukoff Fluted: suono profondo, corposo e tanto tanto volume!
Re: Quale bocchino per suono potente ma "profondo?
Chiedo a Tzadik ,uso un sax contralto Yamaha 62 e vorrei ottenere un suono " caldo " e " corposo " per quanto possibile considerato la tipologia dello strumento.Uso ance 2,5/3 e imboccature in ebanite taglio C/D ; cosa mi consigli di provare ?