Non so quanto sia attualmente la valuta a quanto leggo sembra 1,4$...resta comunque il fatto che risulta difficoltoso provarli.
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... ord_prezzo
Visualizzazione Stampabile
Non so quanto sia attualmente la valuta a quanto leggo sembra 1,4$...resta comunque il fatto che risulta difficoltoso provarli.
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... ord_prezzo
E' vero... Che scemo! Non avevo fatto caso al fatto che i prezzi sono in dollari... Anche se mi sembra che comunque non siano il massimo della convenienza.
Saxello, io ho cliccato il link su mercatino musicale...ci avevo giÃ* sbirciato...il cambio euro/dollao è conveniente, però non sò le spese di spedizione appunto e i tempi di consegna?!?...ho giÃ* chiesto per il selmer prelude in un altro post, però rinnovo il mio aiuto per dirmi se ne vale la pena o no!!!e quello che c'è sul mercatino a 240 euro sarÃ* un'inc....ul...ata?
Ragazzi date retta a me che mi sono fatto inchiapettare...... comprate un nuovo... ora ci sono dei finanziamenti nei negozi che sono ottimi... ho comprato un sax e una volta data la caparra mancavano 2900 euro.. li pago in 18 mesi e in pratica di interessi viene una rata in più..... secondo me non è male....
teto dipende solo da quello che ci devi fare e a che livelli lo vuoi fare.
Ragazzi, scusate se vi disturbo ancora , ma sono ancora alla ricerca di un sax.
Domani andrò a Firenze, e farò il giro di qualche negozio, ma intanto sbircio in internet.
Ho trovato questo http://secondamano.it/iad/compro_e_v...abc_HTSP937898
Voi che ne dite?
Capito... :roll: non lo troverò mai un sax decente sui 400€Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
credo che ti si farÃ* luce solo provando qualche sax
non lo so suonare il sax :cry:
come faccio a provarlo? ho suonato per un po' clarinetto...
e poi il mio maestro (che non ho ancora trovato) non farÃ* 60 km per un sax, visato che vicino a casa mia non si trova nessun sax decente.
Grazie comunque per i consigli , io continuo a cercare...
Se vuoi un consiglio affittalo, credimi, quando suonavo la tromba ho fatto l'errore di comprarne una a 200 mila lire... non suonava, poi un'altra a 500 mila lire... suonava ma era un suono da schifo... poi una da 750 che andava benissimo ma intanto miglioravo e avevo bisogno di uno strumento più serio... insomma alla fine ho speso 4.500.000 lire per una Bach Stradivarius che, se conto ciò che avevo speso prima, me compravo 3.... Quando li spendi spendili per uno strumento che sarÃ* tuo per sempre, per iniziare affittalo così vedi se ti piace veramente.
Ciao
grazie per il consiglio, vedo cosa riesco a fare...
Raga , guardate qua http://www.strumentimusicali.net/pro...fa#-acuto.html
E' un grassi, il prezzo è ridicolo, dato che mi sembra vendano solo sax nuovi.
Lo compro o lascio stare?
Da quando non c'è più la signora Ida Grassi, l'azienda è in mano orientale.... quindi strumento di ultima scelta.... però non conoscendo le sigle dei modelli "buoni", lascio ad altri l'ardua sentenza....
Quoto lanjazz. Non è un Ida Maria Grassi "vecchia maniera", ma solo un pallido clone.
SiRiLiOn, qui hanno ragione. Affitta uno strumento piuttosto che buttare i soldi dalla finestra compraqndo mezze ciofeche che serviranno solo a complicarti ulteriormente la vita in fase di apprendimento.
Ok raga, ho incaricato una ragazza esperta di trovarmi un sax. Non sarÃ* un scelta propria...mah, speriamo.
Ragazi, che devo vare per avere un suono simile a questo http://www.youtube.com/watch?v=oYR5V0e874w
Intendo, che bocchino e ancia devo comprare?