Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
tzadik sei molto preciso...ma non c'è bisogno di specificare, visto che lo sappiamo benissimo che bari e otto link (come tutti gli altri becchi esistenti al mondo!) hanno diverse aperture, e quindi è fin troppo ovvio che mi riferivo al fatto che, a parità di apertura o meglio di numero, il bari presenta una camera un po' più stretta, in questo senso intendevo dire che il bari è un po' più chiuso, credevo fosse intuitivo il mio ragionamento....relativamente al fatto che uno strumento è il migliore nella misura in cui ti da quello che ti serve, ma non lo è se non ti da quello che cerchi, questo è vero, ma se uno sa già quello che cerca, allora non avrebbe bisogno di chiedere alcun consiglio, ma visto che invece il consiglio è stato chiesto, allora uno da un consiglio in base agli strumenti che ha avuto il piacere di suonare e provare e in base anche alla propria esperienza! spero di aver chiarito a te come ad aktis-sax il mio pensiero
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Sui becchi: il Bari mi piaceva così tanto che l'ho regalato (ripeto: re-ga-la-to!). Otto Link...? sul soprano? ma per piacereeeeeeeee: mica siamo tutti Steve Lacy :half:
Sui sax: se la Keilwerth non produce più soprani un motivo ci dovrà pur essere (tanto per non cadere in equivoci: il mio tenore che ho in firma non lo cambierei con nessun altro tenore moderno).
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Citazione:
Originariamente Scritto da antonello
il bari presenta una camera un po' più stretta, in questo senso intendevo dire che il bari è un po' più chiuso, credevo fosse intuitivo il mio ragionamento.
In realtà, se consideri un Otto Link Tone Edge di produzione moderna... facendo un confronto dell'interno del bocchino... rispetto al Bari cambia poco.
Se consideri un Otto Link Tone Edge Early Babbitt o Slant allora la camera e visivamente più larga.
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Sui becchi: il Bari mi piaceva così tanto che l'ho regalato
Sicuramente qualcuno ha tratto giovamento da questo. :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Otto Link...? sul soprano? ma per piacereeeeeeeee: mica siamo tutti Steve Lacy...
Lacy usava un Otto Link Tone Edge 12 (cioè aperto a 0,100") con una camera squadrata... quindi non si trattava di un Otto Link "comune".
Gli Otto Link "comuni" sono una cosa ben diversa.
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Sui sax: se la Keilwerth non produce più soprani un motivo ci dovrà pur essere (tanto per non cadere in equivoci: il mio tenore che ho in firma non lo cambierei con nessun altro tenore moderno).
La Keilwerth sta completando la riorganizzazione aziendale... l'ultimo soprano che ha prodotto era il modello creato per David Liebman, che David Liebman sta usando da 2/3 anni a sta parte.
È presto per dire se la Keilwerth non produrrà mai più soprani.
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Riorganizzazione Keilwerth: hanno sospeso tutta la produzione o solo quella del soprano?
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Riorganizzazione Keilwerth: hanno sospeso tutta la produzione o solo quella del soprano?
adesso fanno solo questi modelli:
SX90R: contralto e tenore (finiture laccato, vintage, black nickel, shadow); baritono (solo shadow)
SX90: baritono, basso (una bestia sui 18.000 euro, credo!)
Qui c'è il catalogo nuovo:
http://ipaperfrance.ipapercms.dk/Buffet ... werth/ENG/
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
Citazione:
Originariamente Scritto da andrec75
Citazione:
Originariamente Scritto da stravientu
R & C de luxe dritto, che ne pensate per chi ha basse pretese?
Ho avuto il super per un po' di tempo e andava molto bene, intonato ed anche con un bel suono.
Thanks
Re: Quale soprano per iniziare? Chiedo consiglio
per cominciare?? ma ovviamente un yanagisawa S6 come quello che vendo io ;)