Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
avevo postato il file (dal sito casa valdez)
alcuni sostengono sia EJ il batterista.
questo tipo di studio è davvero utile (se sai improvvisare da solo riesci a farlo anche in compagnia :lol: )
purtroppo sono alla fase precedente (studio four con un chitarrista) magari tra un po riuscirò anche da solo.
ciao fra
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
"se sai improvvisare da solo riesci a farlo anche in compagnia"
proprio così...
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
Molto interessante questo documento; mi ha fatto notare che Coltrane in effetti suona come se avesse l'accompagnamento davvero, mentre io quando mi esercito così, ci metto un sacco di note perchè vorrei riempire quello che mi sembra che manchi; invece è proprio inj questo modo che si impara ad utilizzare le pause ed i silenzi come musica, ritmo veri e propri; cercherò già da domani di far tesoro di quest'insegnamento.
Grazie della dritta! :saxxxx)))
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
http://www.youtube.com/watch?v=JaoaZGt_cWY
ecco un esempio dove si divertono in due
ciao fra
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
Tornando alla discussione, col tempo anch'io mi sono convinto che sia effettivamente Coltrane, se non è lui è comunque una persona che lo ha studiato a fondo e sa imitarne il suono. Non credo sia Elvin Jones invece perché riconosco un Coltrane nei primi anni del successo, massimo periodo Atlantic, ma mi sono addirittura immaginato il momento della registrazione in tour con Miles, non so perché, però lo vedo ccosì. Boh!
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
Bellissimo video, molto "educativo"!
Grazie per averlo condiviso con gli altri utenti.
Sembra che batta il ritmo con i piedi... ha fatto un duo con Fred Astaire? :ghigno:
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
..bello!! veramente didattico.....
Re: Coltrane che si esercita su Four 1956
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Tornando alla discussione, col tempo anch'io mi sono convinto che sia effettivamente Coltrane, se non è lui è comunque una persona che lo ha studiato a fondo e sa imitarne il suono. Non credo sia Elvin Jones invece perché riconosco un Coltrane nei primi anni del successo, massimo periodo Atlantic, ma mi sono addirittura immaginato il momento della registrazione in tour con Miles, non so perché, però lo vedo ccosì. Boh!
non sono in grado di dirlo, ma anche io mi sono fatto la tua stessa idea.
certo la registrazione non aiuta.
ciao fra