Visualizzazione Stampabile
-
Provato Aizen in metallo
Stamattina mi sono trovatoco un mio amico che lavora molto con il Giappone, così l'ultima volta si è portato a casa un Aizen in metallo 7
Esteticamente molto bello effetto sabbiato con incisione superiore, molto ben rifinito stile Wanne, binari sottili e finestra molto aperta.
la camera però è più piccola di quella Jody, anzi direi quasi come quella di un Guardala, visto che la fascetta in metallo del Guardala va bene anche sull?aizen
Un becco dal suono scuro, non immediato, ho trovato più immediato il mio JJ DVNY che è un 8*, in ogni caso è un becco scuro che non si stanca mai di ricevere aria, mantiene il suono pieno anche sulle palmari.
Lo ho messo a confronto con il mio JJDVNY, sulla prima ottava preferisco il mio, lo sento più tondo, ma sulle alte l'aizen va alla grande meglio del JJ, il volume inferiore al JJ forse anche a causa dell'apertura, concludendo lo ho trovato un ottimo bocchino, anche se non penso valga i quasi 600 euro che costa :ehno:
Vediamo se forse lo predo, maledetta GAM :muro((((
-
Re: Provato Aizen in metallo
Se entri nell'ordine di idee di spendere 600€ per un bocchino... hai veramente l'imbarazzo della scelta.
Il JJ DV NY è un bocchino molto particolare... sicuramente è meno immediato dell'Aizen in metallo.
Se proprio "devi", prendilo usato: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... 70912.html
-
Re: Provato Aizen in metallo
Io sinceramente ho trovato più immediato il JJDNY dell'Aizen in metallo :zizizi))
-
Re: Provato Aizen in metallo
... questione di "apertura". ;)
-
Re: Provato Aizen in metallo
Ciao Federico,
Il jj DVNY che ti ho spedito in cambio nel tuo link Tenney come dice giustamente Tzadik e' particolare e va studiato un Po per capire in realtà tutte le sue potenzialità.
Nn farti prendere da Gam e tienilo almeno un mese per capirlo bene.
Un caro saluto.
Riccardo
-
Re: Provato Aizen in metallo
Forse mi sono spiegato male, ma preferisco ogni ora sempre più il JJ :zizizi))
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
su ebay c'è in vendita un magnifico DV NY 8*...di chi sarà??....? ...se avessi gli euri ci farei anche un pensierino...
-
Re: Provato Aizen in metallo
Sapevo che non sarebbe durato molto... il JJ DV NY 8*... :roll:
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
E' solo una questione di affari :twisted: Se riesco a venderlo a 400 avrò i soldi per un Florida e così via :muro(((( purtrOppon sono solo guarito dalla GAS (forse) ma non dalla GAM e poi non è detto che vada venduto
-
Re: Provato Aizen in metallo
Francesco ti avevo detto di tenerlo almeno un mese per capirlo ieri mi hai detto che piu lo suoni e piu ti piace e oggi e' già in vendita. Così difficilmente riuscirai a trovare la pace. Quel DVNY mi ha regalato molte soddisfazioni negli ultimi 3 anni. L'ho ceduto solo xche' sono passato ad aperture piu piccole. Ti giuro che se lo sapevo me lo tenevo. Se agisci così nn troverai mai il becco giusto rifletti.
Tienilo ancora prima di decidere di venderlo e studiaci e' un gran becco cazzarola.
Con amicizia
Riccardo
-
Re: Provato Aizen in metallo
Tranquillo Riccardo (comunque Federico non Francesco :ghigno: ) o solo voluto provare a metterlo in vendita e vedere se qualcuno mi offre 400 euro, sinceramente ne dubito, ma sai io sono fatto così, stai tranquillo che quel becco mi piace soprattutto adesso che ho trovato le ance giuste rico select Jazz, lo rendono scuro e bello pieno.
Non volermene a male, ma io sono fatto così mi piace comprare scambiare e vendere che ce voi fa ;) comunque ti ripeto mi sta dando grandi soddisfazzioni e penso proprio che me lo terrò, ogni tanto mi piace fare inserzioni su ebay a prezzi assurdi, perchè parliamoci chiaro un JJ DVNY a 400 è un prezzo assurdo.
Vedrai che me lo terrò, o al massimo andrà a un pazzo che è disposto a spendere 400 euri e che magari lo apprerzza più di me ;)
-
Re: Provato Aizen in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
E' solo una questione di affari :twisted: Se riesco a venderlo a 400 avrò i soldi per un Florida e così via...
Con 400 € è difficile trovare un Florida ben suonante (quello del Puma era un caso). :roll:
Se vuoi un STM Florida che suoni come quelli nei dischi devi spendere quasi il doppio (e deve essere ottimizzato da "persone" molto famose... vedi Brian Powell, Theo Wanne, Freddie Gregory).
In ogni caso un STM Florida (seppur iper ottimizzato) non sarà mai "free blowing" come il JJ DV NY, non è un problema (anzi in alcuni casi è anche meglio avere più resistenza)... però se sei abituato a bocchini tipo il Guardala o questo JJ DV NY, la differenza la senti.
Piuttosto vai un Dukoff Hollywood (o riproduzioni), che un suono un po' più compatto... ;)
Altrimenti ci sono altri bocchini moderni (a costi minori) che ti garantiscono meno "neutralità" del JJ DV NY.
-
Re: Provato Aizen in metallo
Ricordiamoci di Sakshama, fa delle repliche ottime e migliori degli originali.
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
'A Ffede...datti 'na carmataaa(mi pare che a Roma si dice così)cioé:datti una calmata...e tieni quel Jody!
-
Re: Provato Aizen in metallo
Riesumo questo topic, perchè da stamattina sono in possesso di questo fantastico becco, di cui non ho trovato notizie in rete :mha!( come detto è un becco dalla finestra grande, secondo me si rifà molto hai vecchi STM Florida.
Molto probabilmente è meno "medioso" del Florida molto omogeneo in tutti i registri mantendo sempre il suo timbro scuro, esteticamente è fighissimo!!! Al mio amico ho lasciato lo Zimberoff e lui mi ha lasciato questo, adesso lo suono un pò di giorni e vediamo come va, l'unica cosa strana e che non se ne trovano tanti in rete pur essendo un ottimo bocchino.
Vi metto un pò di foto
http://img694.imageshack.us/img694/7059/img1283h.th.jpg http://img214.imageshack.us/img214/7158/img1284s.th.jpg http://img577.imageshack.us/img577/692/img1286b.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Re: Provato Aizen in metallo
Sei riuscito a vendere il Dukoff e hai preso questo fede?
Bello cavoli questo... ma 600€ sono un casino per un bocchino
-
Re: Provato Aizen in metallo
No intanto lo ho scambiato per qualche giorno, e in caso se fosse faccio uno scambio alla pari ;)
-
Re: Provato Aizen in metallo
esteticamente questo sembra un pezzo d'oro zecchino! :D
Bello bello.....
Facci un sample fede così capiamo il suono...
-
Re: Provato Aizen in metallo
La finestra ricorda molto i Guardala... la finestra comunque è visivamente più lunga (ricorda molto la proporzione dei Wanne!).
Provalo anche con la Rovner... :zizizi))
-
Re: Provato Aizen in metallo
Sto alternando un pò di ance, sia con la Rovner che con un'altra fascetta metallica dorata normalissima, la legere come sempre smorza un pò gli armonici che questo mi piace :zizizi)) rende il suono ancora più corposo e ciccioso, su questo becco devo dire che la legere funziona bene anche con la fascetta in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
io vidi il prototipo lo scorso anno alla fiera di Francoforte ed a quanto so dovrebbe esser presentato in Europa proprio alla prossima fiera di Francoforte a fine marzo.
Nel frattempo provero' ad informarmi sui tempi e costi e vi faro' sapere.
Al max chiedo a Mr Kubota (Aizen) in persona e vi dico
-
Re: Provato Aizen in metallo
Sono sempre io che vi porto le anteprime :lol: effetivamente il mioamico lo ha presoin Giappone in ottobre, dai aspetto che esca in Italia e dopo lo metto nel mercatino :lol:
-
Re: Provato Aizen in metallo
sembra uno dei primi guardala.
-
Re: Provato Aizen in metallo
Ti assicuro, almeno secondo, non ha tanto a che vedere con i Guardala, ma è più verso un Otto Link, anche se mandandolo in saturazione diventa molto cattivo, però suonando piano o normale è un becco molto "old style"
-
Re: Provato Aizen in metallo
Domanda forse stupida...
Fede ma tu stai provando un altro bocchino perchè il suono del dukoff non ti piaceva più?
Adesso con questo Aizen stai cercando lo stesso suono (fufi fufi, come dici tu) che avevi sul dukoff o qualcosa di diverso?
Puoi anche rispondermi: "fatti i Caxxi Tuoi eh!" :D :D
-
Re: Provato Aizen in metallo
infatti i primi guardala hanno poco a che vedere con i nuovi.
senza scalino ma con una inclinazione progressiva tipo ottolink.
parlo dei primissimi vintage.
-
Re: Provato Aizen in metallo
@fra non lo sapevo :half:
@matteo cosa sto cercando e chi ca...o lo sa :lol: sto provando tutte le varie ed eventuali, io vorrei un becco fufi fufi stile Dukoff Hollywood che poi diventa violento etc etc etc, mi hai capito? Devo dire che questo becco mi piace e non saprei ancora dire che suono ha , dal mio punto di vista è molto vicino al Florida che avevo provato l'altro giorno.
Oggi sono andato a lezione (dopo due anni ho ripreso) e quando mi ha visto con il becco diverso mi ha riempito di parole, ed ha ragione!!!! Ma prima o poi la smetterò di cambiare becchi :fischio:
-
Re: Provato Aizen in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Oggi sono andato a lezione (dopo due anni ho ripreso) e quando mi ha visto con il becco diverso mi ha riempito di parole, ed ha ragione!!!!
E se gli dicevi quanti ne hai cambiati in tutto questo tempo allora che faceva... :lol:
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
Qui ci sono "nuovi": http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_ ... 1&inizio=1
I vecchi Guardala esistevano in modelli "scalinati" e modelli "meno scalinati"... dipende a che modello si fa riferimento.
-
Re: Provato Aizen in metallo
i primissimi modelli di guardala erano l'evouzione del link florida.
solo successivamente nascono i modelli crescent postbop traditional brecker ecc...
ma la forma esterna è eguale ?
nel senso che la fascetta in metallo del guardala la si può montare anche qui?
davvero interessante la gam sta tornando :\\: proverò a una cura shock
-
Re: Provato Aizen in metallo
Sample Sample Sample!!!!!!!! :D :D
Faccè senti a Federì!!
-
Re: Provato Aizen in metallo
Il mio comunque è un 7 sembra che dal link di Tza esista solo 7* e 8*
Fra se vuoi te lo vendo :ghigno:
-
Re: Provato Aizen in metallo
allora il tuo è tarocco! :D :D
sarà che in giappone hanno dei numeri diversi fede... FORSE! :D
-
Re: Provato Aizen in metallo
già sono entrato in terapia d'urto.
e ho ripreso in mano il soprano per fracassami il labbro
-
Re: Provato Aizen in metallo
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Il mio comunque è un 7 sembra che dal link di Tza esista solo 7* e 8*
Probabilmente RI ha in casa solo il 7* e l'8* (che sono le misure più tipiche per il tenore).
Esistono sicuramente altre misure... e credo che il proprietario dell'Aizen abbia fatto bene a prendere un #7, visti come gli facing/aperture... :mha...:
-
Re: Provato Aizen in metallo
Ma dopo tutta questa GAS e GAM, non e' ora che vi fate prendere dalla GAW?
-
Re: Provato Aizen in metallo
ok io sono lento.. ma lento..
Ma per cosa sta la W???
Ho paura della risposta! :\\:
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
Dai che ci potete arrivare!!!!!
S=Sax
M=Mouthpiece
W=???????
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
E vabbe':
GAS: give me another saxophone
GAM: give me another mouthpiece
GAW: give another wife
Secondo me si sclera di meno e ci si diverte di piu'!
-
Re: Provato Aizen in metallo
:lol: :ghigno: :D
Per me è GAG dato che non sono sposato!
-
Re: Provato Aizen in metallo
No no no quella non la cambio
-
Re: Provato Aizen in metallo
Avete ingrandito le foto di Raffaele Inghilterra? Sulla seconda ha tutta la tavola strisciata :shock: lo vendono anche in Russia http://www.codamusic.ru/model.aspx?model=TSJMM-7
-
Re: Provato Aizen in metallo
-
Re: Provato Aizen in metallo
Interessante chiacchierata con l'importatore Aizen (Claudio Zolla della Rampone&Cazzani):
al momento esistono solo bocchini Aizen in metallo dorato sabbiato con aperture da 6* a 8* al prezzo al pubblico di circa 500€+IVA.
Al momento non sono presenti ancora sul suo sito, infatti a Francoforte dovrebbero esser presentati ufficialmente al pubblico.