"turbolenza" sul SOL con il portavoce
Ho da SEMPRE risonmtrato un difetto sul mio tenore Yamaha:
il sol CON IL PORTAVOCE a volte non esce bene, ha una sorta di turbolenza e esce stonato, per farlo uscire bene devo pigiare veramente tanto con il diaframma, cosa che non capita assolutamente con gli altri sax che suono.
Ho letto che è caratteristica di alcuni sax con il FA# è vero?
Può essere colpa del becco??? Il sax è stato più e più volte controllato e non mi poare di vedere giochi di meccanica strani o tamponi che non chiudono.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e, addirittura, l'ha risolto ???
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
La stessa identica cosa me lo fa il contralto Serie II (che ha il FA#). Anche io riesco ad ovviare con il diaframma, ma riesco ad ovviare anche premendo molto forte la chiave d'ottava (quella con il pollice sx). E siccome e' una cosa che mi capita da relativamente poco sono sicuro che, almeno nel mio caso, dipende dalla regolazione del sax che non e' ottimale.
A me comunque viene "turbolento", diciamo che e' l'emissione della nota e' irregolare, ma non e' stonato.
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
sì penso sia la stessa cosa descritta in maniera diversa. Stasera provo con una maggiore pressione delle chiavi
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
per curiosità, nel salto dal do centrale a re con il portavoce (basso) ti da problemi? perchè a me sì e quindi potrebbe esere un problema di regolazione del gioco dei due portavoce
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
Secondo me suoni con troppa potenza, consiglierei di iniziare a fumare per ridurre il flusso d'aria................ :ghigno:
Non c'è un motivo in particolare che crea questo disturbo, andrebbe visto e verificato il setting, magari un sax reagisce regolando i portavoce e magari un'altro con lo stesso difetto migliora con la regolazione della chiave stessa :mha!(
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
> nel salto dal do centrale a re con il portavoce (basso) ti da problemi?
No, nessun problema! Comunque a ripensarci sono ancora piu' sicuro che si tratti di un una qualche regolazione da rivedere, infatti il problema (che poi per il momento non mi causa piu' di un leggero fastidio) e' sorto poco dopo che il sax mi era caduto ed aveva preso una brutta botta, e infatti non suonava piu'. Passata la paura e messo a posto il sax con modica spesa, dopo un po' si e' presentato questo problema. Per il momento mi tengo il sax cosi' com'e' piu' che altro per pigrizia, non mi va di perdere tempo per portarlo a regolare e poi riprendermelo, ma prima o poi lo faro' mettere a posto.
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
Normalmente nei tenori, il Sol medio è quello che richiede maggiore attenzione.
Secondo me è inutile cercare di risolvere il problema modificando il setup, l'unica è concentrarsi sull'emissione e sostenere quella nota.
Se poi effettivamente quel problema viene enfatizzato da una regolazione al limite dello strumento, a quel punto sarebbe meglio farlo vedere ... a Simone!
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
a me turbolento mi ci viene il do basso pero il si e il sib bassi mi vengono bene....mha
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
quella è la classica pelle che chiude male vedrai Ruben
Re: "turbolenza" sul SOL con il portavoce
si infatti mi tocchera cambiare tutti i cuscinetti prima o poi che cominciano a invecchiarsi e rovinarsi :)