iniziare a studiare il sassofono
Come da titolo volevo sapere se è possibile stilare una storta di "10 comandamenti" per lo studio del sax.
Magari esercizi con il bocchino, i libri da principiante (magari pdf), la tecnica base, un pò di solfeggio, le posizioni delle note e via dicendo anche indicandomi magari i link a altre discussioni.
Purtroppo in questo periodo non ho ne la disponibilitÃ* economica, ne il tempo di ingaggiare un maestro (suonando la batteria da anni sotto maestro so cosa significa).
Grazie a tutti :saxxxx)))
Re: iniziare a studiare il sassofono
Re: iniziare a studiare il sassofono
E poi con pochii Euri ti compri un bel metodo magari tipo quel che ho preso io, "Sassofonista autodidatta" (l'avevo gi a detto in un altro post), e per un po sei a posto. Poi pero' un maestro per l'imboccatura ti ci vuole!
Re: iniziare a studiare il sassofono
magari può essere utile anche un insieme di link di youtube preapprovati dagli esperti del forum magari da eseguire in sequenza
Re: iniziare a studiare il sassofono
cerca sax lesson bergonzi sul tubo, molto utile, e credo nessuno possa dire che Bergonzi non sa uello che dice :), non dubito "gli esperti" approvino.
Re: iniziare a studiare il sassofono
da questa tabella
http://www.ilsaxofono.it/portale/perchi ... ibase.html
non ho capito bene una cosa:
se non premo alcun tanto non dovrei emettere un Mib? qua dice che senza tasti premuti esce un Reb
Re: iniziare a studiare il sassofono
perche' mai ti dovrebbe uscire un Mib ?
non e' che confondi con il fatto che suonando un Do, sul sax ti esce un concert Mib/Sib a seconda sia alto o ten/sop?