Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: iniziare a studiare il sassofono

  1. #1
    Visitatore

    iniziare a studiare il sassofono

    Come da titolo volevo sapere se è possibile stilare una storta di "10 comandamenti" per lo studio del sax.
    Magari esercizi con il bocchino, i libri da principiante (magari pdf), la tecnica base, un pò di solfeggio, le posizioni delle note e via dicendo anche indicandomi magari i link a altre discussioni.
    Purtroppo in questo periodo non ho ne la disponibilitÃ* economica, ne il tempo di ingaggiare un maestro (suonando la batteria da anni sotto maestro so cosa significa).
    Grazie a tutti :saxxxx)))

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    Prova a guardare http://www.ilsaxofono.it/portale/perchiinizia.html
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #3

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    E poi con pochii Euri ti compri un bel metodo magari tipo quel che ho preso io, "Sassofonista autodidatta" (l'avevo gi a detto in un altro post), e per un po sei a posto. Poi pero' un maestro per l'imboccatura ti ci vuole!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #4
    Visitatore

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    magari può essere utile anche un insieme di link di youtube preapprovati dagli esperti del forum magari da eseguire in sequenza

  5. #5

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    cerca sax lesson bergonzi sul tubo, molto utile, e credo nessuno possa dire che Bergonzi non sa uello che dice :), non dubito "gli esperti" approvino.
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  6. #6
    Visitatore

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    da questa tabella
    http://www.ilsaxofono.it/portale/perchi ... ibase.html
    non ho capito bene una cosa:
    se non premo alcun tanto non dovrei emettere un Mib? qua dice che senza tasti premuti esce un Reb

  7. #7

    Re: iniziare a studiare il sassofono

    perche' mai ti dovrebbe uscire un Mib ?

    non e' che confondi con il fatto che suonando un Do, sul sax ti esce un concert Mib/Sib a seconda sia alto o ten/sop?
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come iniziare a studiare improvvisazione?
    Di lanzafame nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2014, 21:21
  2. Iniziare a studiare su un sax professionale
    Di ptram nel forum Principianti
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26th June 2013, 23:19
  3. Sassofono per iniziare
    Di Johnny nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th March 2013, 22:10
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th February 2012, 16:46
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st September 2010, 16:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •