Problema con sax Baritono
Salve, volevo esporre un problema che ho con il mio sax, magari qualcuno pùò darmi qualche indicazione su come risolverlo.
Premetto che ho un Selmer Super Action 80 acquistato nel 1988, ho fatto una revisione circa 4 anni fa, nel mese scorso ho iniziato ad avere dei problemi di suono con il do sib la (bassi) in pratica non ce la facevo a suonare piano e legato,dovevo staccare e suonare non proprio un fortissimo ma quasi.
E tutto ciò si manifestava dopo un pò che suonavo , in pratica a freddo (cosa strana) il problema era ridotto.
Ho rimandato in revisione il SAX e sinceramente quando mi è stato restituito le note che riuscivo a fare con difficoltÃ* sono perfette, non ho mai suonato dei piani così leggeri con le note sotto i righi.
Però con mia grande sorpresa dopo un pò che suono e lo strumento si scalda è impossibile suonare le note sopra il sol nei righi, mentre sotto tutto funziona.
Ho provato a guardare le chiusure e tutto mi sembra a posto.
Il bello è che se riprendo il sax dopo un giorno tutto rifunziona normalmente finchè non si riscalda di nuovo.
Non so proprio cosa fare..
Re: Problema con sax Baritono
Se lo fa solo a caldo potrebbe essere qualcosa che si dilata e gli unici componenti che mi fanno pensare, sono quelli in prossimitÃ* al Chiver.
Incomincia a verificare che la legatura fusto/chiver stringa bene e giÃ* che ci sei controlla anche i meccanismi del portavoce, magari è solo qualche sughero un po' al limite!
Re: Problema con sax Baritono
ciao daniele , benarrivato :alè!!)
isaak ti ha dato un paio di consigli e sono daccordo con lui !
perchè non ti presenti nell'apposita sezione , così ti conosciamo meglio e qualcuno di sicuro ti saprÃ* aiutare ;)
Re: Problema con sax Baritono
volevo rispondere a daniele rosati,intanto spero che tu abbia risolto il problema con il tuo baritono.Ma se ciò non fosse dato che ho la fortuna di aver imparato a riparare i sax e ne approfitto per tenere i miei in forma perfetta dopo aver comprato dei vintage a prezzi bassi me li rimetto in stato. Quindi riparando per me ed amici(vengono da Milano, da Torino) ho risolto vari problemi. ad esempio il mio Buescher Big B aveva il problema che quando suonavo il sol -la sopra i righi il suono era afono e se spingevo gracchiava o sgranava come meglio vuoi dire. Il problema era nel portavoce che da freddo funzionava poi da caldo inumidendosi il tampone si deformava(non essendo messo a dovere) non chiudeva alla perfezione dandomi quel disturbo. Qindi secondo il mio modesto parere dovresti controllare la chiusura dei tamponi con una luce e correggere quelli imperfetti.Dopo una revisione e facile che ci sia un'assestamento ed occorra ricontrollare. se tu abitassi vicino a me ti potrei aiutare ciao :saxxxx)))
Re: Problema con sax Baritono
:BHO: Bè se avesse un problema sul portavoce non suonerebbe neanche sotto, in realtÃ* credo che il fatto che il problema si manifesti a caldo è solo una percezione sbagliata, se non ho capito male prima a caldo non funzionava sotto,poi dopo la revisione non funzionava sopra, a parte che l'ideale sarebbe farlo presente a che l'ha revisionato (visto che sÃ* cosa ha fatto) poi sarei più propenso a cercare qualche gioco di una chiave.
Controlla la chiave del DO centrale, il fatto che dal SOL in sù hai dei problemi potrebbe stare nel fatto che quando suoni il FA basso un braccetto vÃ* a chiudere l'asta della chiave del DO, quindi tutto funziona, poi dal SOL in sù se il tasto (quello con il feltro sotto mi sembra) non è regolato bene l'emissione di tutto il registro alto diviene un'impresa.
Re: Problema con sax Baritono
simone,se il portavoce ha una piccola perdita le note gravi vengono suonando forte,mi è successo a me!
Re: Problema con sax Baritono
E le note alte prenderebbero l'armonico, chissÃ*....andrebbre visto ;)
Re: Problema con sax Baritono
siamo daccordo su l'ANDREBBE VISTO!
Re: Problema con sax Baritono
Infatti. Siccome è stata fatta una revisione da poco (credo pagando...) e il sax fa questo scherzo, indubbiamente il sax andrebbe ri-rivisto.
Re: Problema con sax Baritono
Ragazzi scusate se riapro... Ma per controllare il baritono con la luce... da dove inserisco la luce?
Re: Problema con sax Baritono
Se hai una buona prolunga ti conviene passare dalla campana, perché con la ritorta sarebbe problematico
Re: Problema con sax Baritono
Smonti la chiave alta della ritorta, ed entri da li !
Re: Problema con sax Baritono
si lo so ma quale per fare meno casino?
Re: Problema con sax Baritono
Chissà se colui che aveva aperto il Topic alla fine avrà risolto i suoi problemi...non si é più fatto sentire... :neutral: :BHO:
Re: Problema con sax Baritono
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
si lo so ma quale per fare meno casino?
Portarlo a qualcuno che lo ha gia fatto e lo sa fare :ghigno: