Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Problema con sax Baritono

  1. #1
    Visitatore

    Problema con sax Baritono

    Salve, volevo esporre un problema che ho con il mio sax, magari qualcuno pùò darmi qualche indicazione su come risolverlo.
    Premetto che ho un Selmer Super Action 80 acquistato nel 1988, ho fatto una revisione circa 4 anni fa, nel mese scorso ho iniziato ad avere dei problemi di suono con il do sib la (bassi) in pratica non ce la facevo a suonare piano e legato,dovevo staccare e suonare non proprio un fortissimo ma quasi.
    E tutto ciò si manifestava dopo un pò che suonavo , in pratica a freddo (cosa strana) il problema era ridotto.
    Ho rimandato in revisione il SAX e sinceramente quando mi è stato restituito le note che riuscivo a fare con difficoltÃ* sono perfette, non ho mai suonato dei piani così leggeri con le note sotto i righi.
    Però con mia grande sorpresa dopo un pò che suono e lo strumento si scalda è impossibile suonare le note sopra il sol nei righi, mentre sotto tutto funziona.
    Ho provato a guardare le chiusure e tutto mi sembra a posto.
    Il bello è che se riprendo il sax dopo un giorno tutto rifunziona normalmente finchè non si riscalda di nuovo.

    Non so proprio cosa fare..

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Problema con sax Baritono

    Se lo fa solo a caldo potrebbe essere qualcosa che si dilata e gli unici componenti che mi fanno pensare, sono quelli in prossimitÃ* al Chiver.
    Incomincia a verificare che la legatura fusto/chiver stringa bene e giÃ* che ci sei controlla anche i meccanismi del portavoce, magari è solo qualche sughero un po' al limite!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Problema con sax Baritono

    ciao daniele , benarrivato :alè!!)
    isaak ti ha dato un paio di consigli e sono daccordo con lui !
    perchè non ti presenti nell'apposita sezione , così ti conosciamo meglio e qualcuno di sicuro ti saprÃ* aiutare ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Problema con sax Baritono

    volevo rispondere a daniele rosati,intanto spero che tu abbia risolto il problema con il tuo baritono.Ma se ciò non fosse dato che ho la fortuna di aver imparato a riparare i sax e ne approfitto per tenere i miei in forma perfetta dopo aver comprato dei vintage a prezzi bassi me li rimetto in stato. Quindi riparando per me ed amici(vengono da Milano, da Torino) ho risolto vari problemi. ad esempio il mio Buescher Big B aveva il problema che quando suonavo il sol -la sopra i righi il suono era afono e se spingevo gracchiava o sgranava come meglio vuoi dire. Il problema era nel portavoce che da freddo funzionava poi da caldo inumidendosi il tampone si deformava(non essendo messo a dovere) non chiudeva alla perfezione dandomi quel disturbo. Qindi secondo il mio modesto parere dovresti controllare la chiusura dei tamponi con una luce e correggere quelli imperfetti.Dopo una revisione e facile che ci sia un'assestamento ed occorra ricontrollare. se tu abitassi vicino a me ti potrei aiutare ciao :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  5. #5

    Re: Problema con sax Baritono

    :BHO: Bè se avesse un problema sul portavoce non suonerebbe neanche sotto, in realtÃ* credo che il fatto che il problema si manifesti a caldo è solo una percezione sbagliata, se non ho capito male prima a caldo non funzionava sotto,poi dopo la revisione non funzionava sopra, a parte che l'ideale sarebbe farlo presente a che l'ha revisionato (visto che sÃ* cosa ha fatto) poi sarei più propenso a cercare qualche gioco di una chiave.
    Controlla la chiave del DO centrale, il fatto che dal SOL in sù hai dei problemi potrebbe stare nel fatto che quando suoni il FA basso un braccetto vÃ* a chiudere l'asta della chiave del DO, quindi tutto funziona, poi dal SOL in sù se il tasto (quello con il feltro sotto mi sembra) non è regolato bene l'emissione di tutto il registro alto diviene un'impresa.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Problema con sax Baritono

    simone,se il portavoce ha una piccola perdita le note gravi vengono suonando forte,mi è successo a me!
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  7. #7

    Re: Problema con sax Baritono

    E le note alte prenderebbero l'armonico, chissÃ*....andrebbre visto ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Problema con sax Baritono

    siamo daccordo su l'ANDREBBE VISTO!
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  9. #9

    Re: Problema con sax Baritono

    Infatti. Siccome è stata fatta una revisione da poco (credo pagando...) e il sax fa questo scherzo, indubbiamente il sax andrebbe ri-rivisto.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Problema con sax Baritono

    Ragazzi scusate se riapro... Ma per controllare il baritono con la luce... da dove inserisco la luce?
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Problema con sax Baritono

    Se hai una buona prolunga ti conviene passare dalla campana, perché con la ritorta sarebbe problematico
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Problema con sax Baritono

    Smonti la chiave alta della ritorta, ed entri da li !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #13

    Re: Problema con sax Baritono

    si lo so ma quale per fare meno casino?
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  14. #14

    Re: Problema con sax Baritono

    Chissà se colui che aveva aperto il Topic alla fine avrà risolto i suoi problemi...non si é più fatto sentire... :BHO:

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Problema con sax Baritono

    Citazione Originariamente Scritto da fmeggysax
    si lo so ma quale per fare meno casino?
    Portarlo a qualcuno che lo ha gia fatto e lo sa fare :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problema col Sol
    Di red nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10th April 2013, 21:39
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 6th June 2012, 22:31
  3. Baritono MG vs Baritono L.A. Ripamonti
    Di Faber nel forum Baritono
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14th March 2012, 14:26
  4. Problema intonazione Baritono
    Di Isaak76 nel forum Manutenzione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 23:53
  5. problema yamaha yas 62
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th December 2008, 00:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •