Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?
ciao a tutti! mi e' ripresa la voglia diriprendere a soffiare dopo quasi 20 anni...sara' troppo tardi..? ho bisogno di alcuni consigli se qualcuno e' cosi' gentile..
abito nelle marche e leggendo qua e la' ho trovato un maestro prima di tutto e un riparatore nel pesarese dove far..settare i miei 2 Grassi (anni 80) 2000 professional tenore e soprano.
adesso vorrei proprio cambiare anche i becchi (vecchi rico royal, economici credo) so bene che il suono lo fa il..manico..pero' almeno avere un'aiutino..so anche che andrebbero provati..ma per partire datemi un consiglio!!!! il suono che mi fa impazzire? per il tenore direi proprio il soffice classico..SAX TENORE.. il soprano??..kennyG!!!!! magari... GRAZIE
Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?
ok ragazzi mi state facendo fare almeno un'idea! il problema e' che non potendoli provare devo ordinarli quindi almeno provare a sbagliare meno....ricapitolando..venendo dai tempi che fu, essendo bianco della cosa (ricordo solo ai miei tempi il nome "colletto" chissa' se esiste ancora..) ora la scelta deve andare intanto su dei becchi facili..tra virgolette, quindi tenore suono classico mayer 7 o ottolink 7 sempre ebanite, per il soprano invece mi piacerebbe un metallo ( scherzavo dicendo come kenny g..) ma sempre medio con un emissione "docile" quindi NO ottolink ma bari o ponzol 60 62.........GIUSTO?
Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?
Ciao il mio modesto consiglio e' per entrambi l'ottone, a maggior ragione per il soprano,i becchi sono importanti tanto quanto i sax.
Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?
sarebbe meglio provarli...
ormai ti sei orientato, con l'aiuto di sassofonisti più esperti.
aggiungerei solo: non trascurare le ance!
meglio secondo me morbide (n.2) e possibilmente
imparare a trattarle (credo ci sia una sezione apposita nel sito).
:saxxxx)))