Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?

  1. #1

    Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?

    ciao a tutti! mi e' ripresa la voglia diriprendere a soffiare dopo quasi 20 anni...sara' troppo tardi..? ho bisogno di alcuni consigli se qualcuno e' cosi' gentile..
    abito nelle marche e leggendo qua e la' ho trovato un maestro prima di tutto e un riparatore nel pesarese dove far..settare i miei 2 Grassi (anni 80) 2000 professional tenore e soprano.
    adesso vorrei proprio cambiare anche i becchi (vecchi rico royal, economici credo) so bene che il suono lo fa il..manico..pero' almeno avere un'aiutino..so anche che andrebbero provati..ma per partire datemi un consiglio!!!! il suono che mi fa impazzire? per il tenore direi proprio il soffice classico..SAX TENORE.. il soprano??..kennyG!!!!! magari... GRAZIE
    tenore borgani vintage
    ottolink 7*fibracel
    soprano semicurvo borgani vintage
    super session fibracel
    bari professional 2000
    berg larsen 110

  2. #2

    Re: ..becchi....quali??

    non e' mai troppo tardi per suonare, stai tranquillo. Per riprendere direi che sul tenore puoi andare su un classicissimo ottolink in ebanite non piu' aperto del 7 e per il soprano un ponzol in metallo apertura 60/62
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: ..becchi....quali??

    grazie mille gentilissimo! ti chiedo ancora un ultima cosa, l'ottolink ho gia visto che riesco a trovarlo ma il ponzol..? mi dai anche un altra alternativa e..l 'apertura? l'ancia rico 2.5 o vandoren 3 vanno bene?? grazie
    tenore borgani vintage
    ottolink 7*fibracel
    soprano semicurvo borgani vintage
    super session fibracel
    bari professional 2000
    berg larsen 110

  4. #4

    Re: ..becchi....quali??

    Ciao Giangi,benvenuto :D intanto ti dico che quella di portare i tuoi sax da un riparatore per fargli dare una registrata/sistemata è proprio una buona idea! Se sono stati fermi per anni ne hanno sicuramente bisogno.... date le circostanze è probabile che necessitino anche di una ritamponatura ma questo te lo saprÃ* dire il riparatore... prova adare un occhiata nella sezione manutenzione del forum,li si parla in lungo e largo di tutto quello che concerne la 'risistemazione' di un sax :ghigno: per i becchi e le ance il mio consiglio spassionato è, visto che ricominci dopo una lunga inattivitÃ*, per ora di tenerti i vecchi bocchini e riprendere un pò la mano con quelli,in pratica di riprendere con il setup che avevi prima ;) i tuoi Rico credo che siano abbastanza chiusi (se mi sai dire le sigle posso essere più preciso) e in questa fase ti faciliteranno non poco il lavoro. Come ampiamente dibattuto sul forum dietro alle imboccature ed alle ance c'è un mondo e se parti cosi subito all'avventura c'è il rischio di perdersi letteralmente!

    Per STE SAX: secondo me il consiglio dell'Ottolink potrebbe andare bene dato che quest'ultimo è 'uno standard' sul tenore ma francamente non capisco il Ponzol sul soprano oltre ad essere un bocchino particolare è anche abbastanza costoso... non averne a male ma a me sembra più che altro un consiglio dettato dal gusto personale ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5

    Re: ..becchi....quali??

    ok, sul soprano puoi provare il Bari apertura 60 o 62 (bocchino in ebanite con base in metallo) che va molto bene. Sul tenore e' anche ottimo sia il Jody Jazz apertura 6* o 7, oppure un Meyer 7.
    Per le ance il discorso si complica un po' perche' dipende molto dalla persona. Io personalmente mi trovo molto bene con le Marca sul soprano e con le Rico Jazz sul tenore. Sono ance facili da suonare e vanno bene per riprendere dimestichezza. Anche le La Voz fanno al caso. La durezza 2 o 2 1/2 ma devi provare tu stesso come ti trovi.

    Per SalVac85
    si forse e' cosi' ma mi aveva chiesto un suono alla KennyG e mi e' venuto in mente il Ponzol
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6

    Re: ..becchi....quali??

    grazie ragazzi preferisco 1000 volte un consiglio cosi che da un commerciante... si infatti prima parlavo del suono ella kennyG....che mi piace da morire. diciamo che riprendo ma ho fatto una decina di anni di serate quindi non sono proprio alle prime armi. perfetto il mayer o ottolink 7 per il tenore, e se prendessi il per il soprano l'ottolink o il brangher in metallo?? che li trovo..li conoscete? grazie
    tenore borgani vintage
    ottolink 7*fibracel
    soprano semicurvo borgani vintage
    super session fibracel
    bari professional 2000
    berg larsen 110

  7. #7

    Re: ..becchi....quali??

    guarda, secondo me con l'ottolink vai sempre sul sicuro anche per quanto riguarda il metallo per il soprano. L'ottolink per me e' come la mamma, c'e' sempre e ci puoi contare, e' un porto sicuro anche se a mio avviso e' una imboccatura piuttosto scura come suono (a me piace molto perche' e' caldo). Dopo cosa vuoi, sei tu che in base alle tue preferenze scegli dove andare e cosa sperimentare e soprattutto quanto ci vuoi spendere (considerazione non da poco ...).
    Se vuoi un consiglio, rimettiti bene a posto con il suono adoperando delle imboccature "normali" tipo quelle che ti ho consigliato prima e solo dopo, quando avrai ripreso il tuo antico smalto, prova a sperimentare qualche sonorita' diversa.
    in bocca al lupo e buon lavoro.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: ..becchi....quali??

    Citazione Originariamente Scritto da giangi
    e se prendessi il per il soprano l'ottolink??

    Con l'ottolink non ottieni di sicuro il suono di Kenny G, ma anzi un suono corposo e scuro ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  9. #9

    Re: ..becchi....quali??

    allora punto sul ponzol o bari in metallo?????
    tenore borgani vintage
    ottolink 7*fibracel
    soprano semicurvo borgani vintage
    super session fibracel
    bari professional 2000
    berg larsen 110

  10. #10

    Re: ..becchi....quali??

    Citazione Originariamente Scritto da giangi
    allora punto sul ponzol o bari in metallo?????
    Fermostando che queste discussioni, a mio avviso sono basate su una grande relativitÃ* e soggettivitÃ*, sicchè ciò che dico io potrebbe non andare bene ad altri e viceversa.
    Io, che sono abituato a becchi chiusi, sul mio modesto soprano ruoto a seconda di ciò che voglio tre bocchini: un Lakey 6* ebanite, un Bari 60 ebanite ed un Bari metal 6. Mi piacciono molto tutti, ma come precisione e facilitÃ* di sicuro il Bari metal è da preferire, pagando lo scotto della perdita di un po' di armonici, tipico dei metal. Ho di recente provato un Otto ebanite, non posso valutarlo bene perchè era troppo aperto per me, ma il suono non lo preferivo.

    Ciao
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  11. #11

    Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?

    ok ragazzi mi state facendo fare almeno un'idea! il problema e' che non potendoli provare devo ordinarli quindi almeno provare a sbagliare meno....ricapitolando..venendo dai tempi che fu, essendo bianco della cosa (ricordo solo ai miei tempi il nome "colletto" chissa' se esiste ancora..) ora la scelta deve andare intanto su dei becchi facili..tra virgolette, quindi tenore suono classico mayer 7 o ottolink 7 sempre ebanite, per il soprano invece mi piacerebbe un metallo ( scherzavo dicendo come kenny g..) ma sempre medio con un emissione "docile" quindi NO ottolink ma bari o ponzol 60 62.........GIUSTO?
    tenore borgani vintage
    ottolink 7*fibracel
    soprano semicurvo borgani vintage
    super session fibracel
    bari professional 2000
    berg larsen 110

  12. #12
    Visitatore

    Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?

    Ciao il mio modesto consiglio e' per entrambi l'ottone, a maggior ragione per il soprano,i becchi sono importanti tanto quanto i sax.

  13. #13

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Scelta becchi per Tenore e Soprano .... quali?

    sarebbe meglio provarli...

    ormai ti sei orientato, con l'aiuto di sassofonisti più esperti.
    aggiungerei solo: non trascurare le ance!
    meglio secondo me morbide (n.2) e possibilmente
    imparare a trattarle (credo ci sia una sezione apposita nel sito).
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Becchi per alto, soprano e tenore
    Di gema nel forum Bocchini
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2014, 17:50
  2. Scelta nell'acquisto becchi sax soprano
    Di saxsoprano1974 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2013, 17:38
  3. Becchi Drake, quali negozi in Emilia?
    Di piffero nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th December 2012, 01:29
  4. Quali sono i becchi indicati per suonare funky?
    Di stefa nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 4th March 2012, 10:17
  5. Becchi in metallo, quali implicazioni sulla salute?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 9th November 2009, 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •