Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici
ragazzi mi sono innamorato di questo metodo....... oggi l'ho letto per la prima volta e ne sono rimasto affascinato...... ho notato che non sono i soliti studi del Klosè o del Mule questi sono proprio diversi............chi mi sa aprlare a riguardo?? in che periodo è stato scritto questo metodo?
chi di voi lo ha studiato??? :saxxxx)))
Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici
Grazie per avermelo ricordato Alessio!
ho da molto tempo il "16 études rithmo-tecniques", ma non lo presi mai in considerazione a causa del mio scarso livello tecnico ... potrei ritentare la fortuna ora ....
Il 32 studi non so, però il 16 lavora molto sui sedicesimi, sui salti, sulle terzine e quartine, ma forse troppo poco sulle sincopi, le quali ho sempre avuto difficoltÃ*, per cui preferisco metodi che puntino anche su questi ... magari il 32 è più completo.
Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici
nel 32 ho notato che ci sono abbastanz spostamenti di accento..... ma sono fantastici...... :amore::
Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici
Ogni tanto ci gioco, ma se non ricordo male sono studi da quarto o quinto anno del conservatorio..sei precoce :ghigno:
Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici
perchè precoce??? a novembre comincerò il quarto anno quindi megli oiniziare adesso o no?