Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

  1. #1

    Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

    ragazzi mi sono innamorato di questo metodo....... oggi l'ho letto per la prima volta e ne sono rimasto affascinato...... ho notato che non sono i soliti studi del Klosè o del Mule questi sono proprio diversi............chi mi sa aprlare a riguardo?? in che periodo è stato scritto questo metodo?

    chi di voi lo ha studiato??? :saxxxx)))

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

    Grazie per avermelo ricordato Alessio!
    ho da molto tempo il "16 études rithmo-tecniques", ma non lo presi mai in considerazione a causa del mio scarso livello tecnico ... potrei ritentare la fortuna ora ....
    Il 32 studi non so, però il 16 lavora molto sui sedicesimi, sui salti, sulle terzine e quartine, ma forse troppo poco sulle sincopi, le quali ho sempre avuto difficoltÃ*, per cui preferisco metodi che puntino anche su questi ... magari il 32 è più completo.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

    nel 32 ho notato che ci sono abbastanz spostamenti di accento..... ma sono fantastici......

  4. #4

    Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

    Ogni tanto ci gioco, ma se non ricordo male sono studi da quarto o quinto anno del conservatorio..sei precoce :ghigno:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #5

    Re: Gilles Senon 32 studi melodici e tecnici

    perchè precoce??? a novembre comincerò il quarto anno quindi megli oiniziare adesso o no?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th July 2014, 19:11
  2. Standards, studi
    Di Danyart nel forum I nostri studi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 6th January 2014, 22:54
  3. il programma di studi
    Di Metallo76 nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29th November 2012, 22:21
  4. Senon - Technisax
    Di viv nel forum Libri e metodi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th November 2010, 00:30
  5. consigli tecnici
    Di nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 18:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •