Lasciare il sax fuori dalla custodia
Ho da poco comprato, finalmente, lo stand per il sax. Mi piace talmente tanto vedere il mio sax, che da una settimana a questa parte lo sto tenendo fuori dalla custodia, appunto sullo stand. Mi chiedevo, è meglio rimetterlo dentro? corrente d'aria, polvere, ecc. lo possono rovinare?
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Non so se la polvere o altri agenti esterni possono rovinarlo ma io fuori proprio non lo lascio, non vorrei che io o altri passando possano urtarlo, sarebbe un casino...
Ne tengo un altro sullo stand, mi piace anche a me vederlo! :D
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
....Mi piace talmente tanto vedere il mio sax ...
ti consiglio di fargli una foto e guardare quella :saputello !
ha ragione alessio , basta un urto e la frittata è fatta :zizizi))
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Non so se ciò che penso è corretto, ma io credo che tenere il sax sullo stand gli fa solo bene. Per quanto possiamo avere cura nell'asciugarlo dopo l'utilizzo, resta sempre dell'umiditÃ* che poi, nella custodia non sa dove andare se non assorbirsi nell'imbottitura. In effetti mi è capitato di vedere custodie che all'apertura sprigionavano un evidente odore di umido.
Mio figlio quando ebbe il suo flicorno in comodato dalla banda ha infestato la casa con l'odore forte e spiacevole che usciva dalla custodia. Alla fine io, disperato, decisi di lavarne l'imbottitura con acqua e sapone, ma, non so perchè feci un danno irreparabile, infatti dopo l'asciugatura il pelo non odorava quasi più di umido, ma si era irrigidito molto, probalmente con lacqua andai a sciogliere la colla sottostante creando un impasto letale! :???:
Giusto per essere pignoli.... l'umiditÃ* se non combattuta porta alla proliferazione di funghi e batteri che, seppur invisibili, popolano il nostro sax, soprattutto in zona bocchino e cuscinetti.
Io preferisco tenere i sax all'aria, al massimo si prendono un po' di polvere, ma è più facile rimuovere quella che altro.... ;)
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Interessante Placebo, giusta osservazione. Però magari questi batteri potrebbero rovinarlo dopo un lungo e continuato periodo nella custodia, no?
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
La storia degli urti posso condividerla, avete ragione, ma io chiedevo se c'era rischio da parte di "agenti esterni"...
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Interessante Placebo, giusta osservazione. Però magari questi batteri potrebbero rovinarlo dopo un lungo e continuato periodo nella custodia, no?
Se i batteri possono rovinare un sax? Be' non credo che "fisicamente" parlando possano rovinare qualcosa. Resta il fatto che l'inevitabile umiditÃ* che produciamo suonando rovina lo strumento a lungo andare, soprattutto se non rimossa correttamente. Io per esempio non ho mai voglia di passare le cartine sotto i pads... :sad: ... è una seccatura diciamocelo, ma almeno asciugo lo strumento, ancia e becco (per quest'ultimo utilizzo uno straccetto di cotone tagliato a triangolo che passo all'interno aiutandomi con un bastoncino flessibile di teflon, quello per stendere i panni per intenderci). Almeno se il sax resta all'aria, si asiuga prima evaporando presto l'umiditÃ*. Credo sia meglio che riporlo in custodia ermetica... :ghigno:
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Io lo stand lo uso solamente come supporto durante le prove o i concerti. In casa cerco di non lasciarlo lì, il rischio di urti accidentali è troppo alto :\\:
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
io tutti i miei sax li tengo su stand fuori dalle custodie ...non ce la faccio a tenerli al chiuso ..è come avere un quadro prezioso e tenerlo in cassaforte....
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Nella custodia, spalancata, coperto da un panno: è sicuro, respira e non prende polvere!
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Eh ma.. sembra il morto in attesa della "definitiva chiusura"... :lol:
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Tutto dipende dal panno .... se è la trapunta della nonna, si può dire che sta riposando.
Io di solito lo ripongo sempre nella sua custodia, però se ho intenzione di usarlo tutta la giornata, non mi metto li ogni volta a sbaraccare tutto ... lo lascio a portata di mano giÃ* montato, con l'eccezzione della normale pulizia.
Rispondendo ad Aktis, ti confermo che se lasci lo strumento in balia della polvere, sopratutto dopo averlo suonato, essa si depositerÃ* e si infiltrerÃ* nelle giunte delle colonnette provocandone l'indurimento... ne so qualcosa perchè proprio oggi ho denudato il Vecchio Buesch di tutte le sue chiavi per sgrassarlo/ritamponarlo/registrarlo e non ti dico la roba che c'era ..... poverino! ... sopratutto povero me quando lo dovrò rimontare.
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Di questo argomento ne abbiamo discusso anche qui
http://www.saxforum.it/forum/viewtop...ilit=stand+sax
forse trovate qualche cosa di interessante...
Max
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Nella custodia, spalancata, coperto da un panno: è sicuro, respira e non prende polvere!
Anch'io, gli strumenti devono prendere l'aria!
Perchè i vecchi tappi erano forati? Proprio per far passarre meglio l'aria nello strumento.
Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia
Io.... io i miei sax lascio che si organizzino da soli... il tenore, ormai, non è più un bambino e si prende anche cura del soprano... che facciano quello che vogliono! :mha!(