http://www.youtube.com/watch?v=t6e_qDPgmII
geniale :lol:
Visualizzazione Stampabile
http://www.youtube.com/watch?v=t6e_qDPgmII
geniale :lol:
Mitico!!!
vorrei però vederlo in un fraseggio mentre mette il pollice al posto dell'indice :lol:
ahahah :lol:
fantastico....... :lol: :lol:
Per quello ha giÃ* in programma presso il United Medical Center di New York un'intervento per l'inserto del 6° dito :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
wow che genialata!
assolutamente geniale! avevo sperimentato un trillo simile sul clarinetto tra le note si/fa# - do#/sol# .il clarinetto fa salti di dodicesima anzichè di ottava, quindi ci sono le stesse posizioni per diverse note. comunque è come fare il trillo fa#/sol# sul sax, con la differenza che sul sax la chiave del sol# può essere tenuta giù e nel clarinetto no. in pratica premo il buco con l'anulare destro e la chiave con l'indice destro. FUNZIONA!!! all'esame di passaggio in cons l'ho fatto vedere ai prof che si sono messi a ridere contenti anche se il mio me lo ha bocciato... che tradizionalista! :ghigno:
GenialitÃ* :lol:
ciao ::saggio:: :yeah!)
Un furbone :idea:
Bel rimedio della nonna!Cmq vorrei sapere quante volte è necessario fare un trillo con quelle note...mi sembra una di quelle mosse tipiche da americano coattissimo fusion anni '80 (spesso chitarristi dalle acconciature surreali).haha
Beh se combini un trucco così con il "knee-in-the-bell" sono fuochi d'artificio... Basta non cadere :lol:
fico! :lol: io ho trovato ora sul mio vecchio King una chiave apposta per il trillo del sol - sol#, in dotazione alla maggior parte dei sax vecchi.. :DDD:
sempre sul clarinetto ho scoperto un passaggio simile, applicabile al trillo SIb-DO, presente ad esempio nel 2° concerto di Weber e afonissimo con le diteggiature tradizionali: digito il SI b con la relativa chiave laterale dx (nella posizione in cui i sax hanno il DO laterale) invece che con il portavoce, mantengo premuta con l'indice dx la chiave di LA (in posizione simile al FA acuto frontale dei sax) e con l'anulare sx vado ad azionare dall'altra parte dello strumento la chiave del trillo (nella posizione di quella del MI acuto sui sax) per ottenere il DO.. non l'ho usata davanti alla commissione d'esame ma solo perchè l'idea mi è venuta troppo tardiCitazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Bello! grazie, lo terrò in considerazione! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da digos80
mi piacerebbe vedere come lo fa su di un conn chu berry!il tampone è dall'altra parte!