Re: Saluti e... consigli :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Susy
E' rimasto disponibile solo un sax tenore, mentre io avevo chiesto un contralto... Forse spaventata dall'idea del peso sono stata inserita per il clarinetto SIb, confortata dal fatto che se s'impara il clarinetto è poi facile passare al sax... nulla contro il clarino, anzi, non mi dispiace, ma il sax è diventato un po' un pallino, specie dopo aver 'sviscerato' questo forum ;)
Devo ancora incontrare quello che sarÃ* il mio maestro (e che insegna sia clarinetto che sax) e quello che chiedo a voi (prima di chiedere a lui e magari farci una figuraccia) è... secondo voi, considerata la mia 'misura minuta', un sax tenore sarebbe difficilmente gestibile e/o complicato sia da suonare che da sostenere? Il suono non mi dispiace affatto, anzi, quasi mi piace di più dell'alto... Non vorrei pentirmi di iniziare col clarino, ma al tempo stesso di prendere in mano un sax che non faccia per me... mio padre giÃ* ha messo le mani avanti per regalarmi un sax alto :lol: ma anche qui... non avendolo mai provato mi sembra da sciocchi fare una spesa simile ora!
Ciao, benvenuta dal Nous..ieri ho fatto il compleanno, sei ancora in tempo per farmi gli auguri :saputello !!
Scherzi a parte, innanzitutto devo bacchettarti sulle dita : si chiama clarinetto, non clarino !!
Povero bastoncino di legno !!
Risolto questo problema linguistico, passiamo a cose più serie : che casino :lol: !!
Allora...sfatiamo un mito : non è semplice passare dal clarinetto al sassofono, è più semplice del viceversa e si è facilitati perchè alcune cose si sanno giÃ* (gestione dell'ancia, alcune posizioni, poco altro) e te lo dice uno che qualche tempo fa ha compiuto il salto che tu giÃ* stai preventivando.
Mi soffermerei su questo aspetto però : ancora prima di prendere il clarinetto, hai deciso di cambiarlo.
Se tu fossi un'allieva della mia banda, ti farei una serie di domande per capire le motivazioni alla base del tuo atteggiamento (ad esempio : conosci il clarinetto? L'hai sentito suonare? Perchè il sax è un tuo pallino?) facendoti sentire tutti e due gli strumenti per una comparazione al volo (fortunatamente li suonicchio tutti e due) e poi valuterei sulla base delle esigenze di organico della banda se è possibile darti un sassofono.
Per fortuna non sei un'allieva della mia banda, e le tue domande sono altre...quindi andiamo con ordine :
1) Non credo che fisicamente tu non riusciresti a reggere un tenore, non pesa certamente più di te e comunque avresti la tracolla (ad evitare il tuo tracollo) ;
2) L'alto è comunque lo strumento ideale per iniziare, ha meno difficoltÃ* di approccio. Tuttavia il tenore suona in Sib come il clarinetto, il passaggio sarebbe più agevole (ma guarda che in banda non è un passaggio semplice, crea scompensi a livello di organico mica da ridere..pensa se tutti cambiassero lo strumento a piacere!) ;
3) Per evitare problemi, fatti regalare il sax da tuo padre : se si tratta di un buon sax, il rischio di perderci soldi è minimo (sarebbe rivendibile facilmente) e in banda non potrebbero dirti di no, vedendoti arrivare col tuo strumento. A tal proposito SaxWilly vende un ottimo sax alto della Yamaha a prezzo concorrenziale (e se gli dici che ti mando io ti fa lo sconto).
Per curiositÃ*, di che banda stiamo parlando ;)?
Re: Saluti e... consigli :-)
Innanzitutto auguri per ieri :alè!!)
E perdona l'errore linguistico non voluto ;)
Beh, la banda (di paese, repertorio vasto, dalla marcia agli arraggiamenti operistici...) ha moltissimi clarinettisti e un solo sax tenore, per cui... direi che a loro farebbe più comodo suonassi quest'ultimo, no?
Li ho sentiti suonare entrambi, in particolare il clarinetto, ma il suono 'caldo' del sax... Per rispondere alle tue perplessitÃ*, ti dico che a me in particolare interessa fare musica, non c'è strumento che non abbia un suo fascino, per cui il problema della 'scelta' è legato al fatto che ho bisogno di provarlo e suonarlo per appassionarmici, qualunque strumento sia, come giÃ* è successo per gli strumenti che suono. Che ne pensi? Grazie mille comunque!
Re: Saluti e... consigli :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Susy
ti dico che a me in particolare interessa fare musica, non c'è strumento che non abbia un suo fascino, per cui il problema della 'scelta' è legato al fatto che ho bisogno di provarlo e suonarlo per appassionarmici, qualunque strumento sia, come giÃ* è successo per gli strumenti che suono. Che ne pensi? Grazie mille comunque!
Perfetto, l'atteggiamento è quello giusto ;)
Non ho capito però che banda è, puoi dirmelo anche via messaggio privato se non vuoi scriverlo pubblicamente?
(sono curioso come una vecchia suocera)
Se le cose stanno così, considerando l'organico della banda, prenditi il tenore e divertiti ;)
Re: Saluti e... consigli :-)
Ciao Susy, benvenuta tra noi! :D
Ti anticipo subito che in base al Regolamento, capo 3, art.10034 comma 45bis-ter e quater, è prevista l'immediata radiazione dal Forum qualora scegliessi di suonare il clarinetto! Scherzo... :lol:
Come ti ha giÃ* detto Nous, ti conviene provare gli strumenti, per vedere che effetto ti fanno e che sensazioni ti danno. Sicuramente per quanto riguarda il tenore non devi preoccuparti, se vuoi davvero suonarlo non ci saranno problemi, al limite utilizzerai l'imbragatura che scarica il peso sulle spalle piuttosto che la comune tracolla.
;)
Re: Saluti e... consigli :-)
benvenuta! :yeah!)
per i consigli sono arrivato tardi... :mha!( :lol:
Re: Saluti e... consigli :-)
Welcome!!!
:yeah!)
...ti consiglio vivamente d'iniziare col sax e non col clarinetto...anche se c'è solo un tenore a disposizione sarÃ* ottimo per testare se il sax fa per te, poi se vorrai avrai la consapevolezza giusta per comprarti un alto!!!
...non dar retta al peso o alla tua conformazione fisica...pensa solo a quale tra alto o tenore ti trasmette più emozioni :yeah!)
...per la cronaca io preferisco il tenore :yeah!)
Re: Saluti e... consigli :-)
Ciao Susy Benvenuta a SaxForum :alè!!) :alè!!) :alè!!)
Visto considerato che il tuo SenSei (Maestro :ghigno: ), insegna anche il Sax, prova sia l'Alto che il Tenore e poi trai le tue conclusioni ;)
Buon Divertimento :saxxxx)))
Re: Saluti e... consigli :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Susy
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti, è un po' di tempo che visito il vostro bellissimo ed esauriente sito, !
Benvenuta!
Da oggi devi dire nostro!
Re: Saluti e... consigli :-)
Benvenuta Susy!
meglio il sax del clarinetto...non esiste un forum così sul clarinetto!!!! :lol: :lol:
Re: Saluti e... consigli :-)
Benvenuta :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Re: Saluti e... consigli :-)
Benvenuta :D
nulla da aggiungere a quanto giÃ* detto :D
In bocca al lupo ;)
Re: Saluti e... consigli :-)
Benvenuta!
E lascia perdere il clarinetto... vuoi mettere la voce e la sensualitÃ* di un bel tenore? :ghigno:
Scherzi a parte, io quando ho iniziato a suonare il tenore ero più minuto di molte mie amiche coetanee, eppure non ho mai avuto problemi!
Re: Saluti e... consigli :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da PJ
quando ho iniziato a suonare il tenore ero più minuto di molte mie amiche coetanee, eppure non ho mai avuto problemi!
Era più minuto :saputello ora si è Plasmato ad esso ed ha la forma di Sax :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da PJ
E lascia perdere il clarinetto... vuoi mettere la voce e la sensualitÃ* di un bel tenore? :ghigno:
Verissimo!!, non potevi trovare parole migliori :yeah!)
Re: Saluti e... consigli :-)
BENVENUTA!!! :D
non hai mai pensato al sax soprano??? :ghigno: anch'io quando mi iscrissi alla banda ero una ragazzina minuta....(ahimè non son cresciuta.... :mha...: ) e mi posero davanti un tenore e un soprano....provai il tenore e non riuscivo proprio a tenerlo....e allora presi il soprano che essendo diritto non somigliava neanche ad un sax...da prima non mi piaceva...ora dopo anni ne sono entusiasta e non cambierei...adesso probabilmente con la pratica potrei suonare anche il tenore....anche se non mi ci vedo proprio (son abbastanza impedita giÃ* con l'alto...) e comunque pesa....ti faccio presente che la banda suona alle processioni e quando si tratta di camminare suonando per km non è facile se hai uno strumento pesante.... :ehno: vedi tu e senti anche quello che ti consiglierÃ* il tuo maestro.... ;)