Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti, è un po' di tempo che visito il vostro bellissimo ed esauriente sito, in particolare da quando ho fatto richiesta di entrare nella banda del paese... Ho 27 anni e da tempo mi barcameno nella musica, studio canto e organo nel tempo libero ed ho un 'passato' da violinista (strimpellatrice)... Con il desiderio di fare musica d'assieme sto per iniziare questa nuova avventura... e fra tutti gli strumenti avevo scelto il sax, per il suono e per la sua bellezza... Problema!!! E' rimasto disponibile solo un sax tenore, mentre io avevo chiesto un contralto... Forse spaventata dall'idea del peso sono stata inserita per il clarinetto SIb, confortata dal fatto che se s'impara il clarinetto è poi facile passare al sax... nulla contro il clarino, anzi, non mi dispiace, ma il sax è diventato un po' un pallino, specie dopo aver 'sviscerato' questo forum ;)
Devo ancora incontrare quello che sarÃ* il mio maestro (e che insegna sia clarinetto che sax) e quello che chiedo a voi (prima di chiedere a lui e magari farci una figuraccia) è... secondo voi, considerata la mia 'misura minuta', un sax tenore sarebbe difficilmente gestibile e/o complicato sia da suonare che da sostenere? Il suono non mi dispiace affatto, anzi, quasi mi piace di più dell'alto... Non vorrei pentirmi di iniziare col clarino, ma al tempo stesso di prendere in mano un sax che non faccia per me... mio padre giÃ* ha messo le mani avanti per regalarmi un sax alto :lol: ma anche qui... non avendolo mai provato mi sembra da sciocchi fare una spesa simile ora!
Vi ringrazio del consiglio che mi darete e un saluto caloroso a tutti!