https://www.youtube.com/watch?v=1rKwESzc5J8
Due note suonate con una legatura da quattro soldi ( nove euro). Ma allora non è sempre necessario avere una legatura costosa per suonare in modo accettabile?
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=1rKwESzc5J8
Due note suonate con una legatura da quattro soldi ( nove euro). Ma allora non è sempre necessario avere una legatura costosa per suonare in modo accettabile?
Beh, non credo che nessuno abbia mai sostenuto che necessariamente serva una legatura costosa.Certo con 9 euro bisogna vedere quanto ti dura ma per il resto, ritengo la legatura l'ultimo dei problemi...
sempre suonato con il contralto con legatura rico da 9 euri, nessunissimo problema...
Esatto, molto spesso ho visto molte discussioni, non solo riferite al sax, ma anche al clarinetto, che affrontano un problema che , penso, non sia così importante.
In realtà credo sia comunque importante, nel senso che l'effetto cambia, ma non in base al costo.
Nel mio Ottolink STM del tenore riesco a sentirmi veramente a mio agio solo con la legatura originale (che non vale nulla) o con altre similari dello stesso periodo (anni '80), mentre con quella del florida STM (anni '50, costosa) suono tranquillamente ma sento una differenza timbrica, anche se più interna che d'effetto.