ciao a tutti, mi hanno detto che l'uso della tastiera favorisce la comprensione dell'armonia...accordi ecc...corrisponde al vero ? mi spiegate come si utilizza ? Può bastare una semplice tastiera da 100 euro da supermercato ?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, mi hanno detto che l'uso della tastiera favorisce la comprensione dell'armonia...accordi ecc...corrisponde al vero ? mi spiegate come si utilizza ? Può bastare una semplice tastiera da 100 euro da supermercato ?
utilissima, io la uso per imparare con buona velocità le progressioni armoniche dei pezzi, oltre che per sentire gli accordi nelle varie posizioni, certo sarebbe meglio avere un piano elettrico con tasti pesati e dinamica, ma per il momento mi accontento, in praticala uso suonandomi l'armonia mentre sento il brano o la base di esso, eppure non so "suonarla veramente", inoltre la uso spesso per trascrivere parti di brani, invece di farlo con il sax
Grazie Danyart,
qualcun'altro ?
Assolutamente si! Quello che ha detto Dany è giustissimo, aggiungerei che ti aiuta anche per l'intonazione. Il pianoforte è un mio antico amore, iniziai studiando per sei anni nonostante mi fossi rotto la mano sinistra a 13 anni, ma poi dovetti smettere e passai al sax. Io poi adoro suonare quando mi accompagna un piano.
grazie anche a Bluesax
"Se vuoi imparare a suonare la tromba devi studiare il pianoforte" disse Dizzy Gillespie ad Arturo Sandoval.
Questa frase secondo me dice molto... ;)
Grazie Alessio...allora dovrò regalarmi una tastiera per Natale, chiedevo se sufficente quelle Yamaha da supermercato a 100 euro ? consigli per l'acquisto ?
Per suonare bene il sassofono non è fondamentale saper suonare qualcosa che assomigli a un pianoforte.
Però per capire come funziona l'armonia ti serve necessariamente uno strumento che possa riprodurre più note assieme... e non è il caso del sassofono.
Lo strumento più semplice che ti permette di fare questo è uno strumento a tastiera, possibilmente con un suono e funzionamento che emula un pianoforte acustico.
Fossi in te eviterei cose troppo economiche... credo che con 350/400€ hai già uno strumento in grado di farti "apprezzare" l'armonia..
http://www.thomann.de/it/thomann_sp5100.htm
http://www.thomann.de/it/thomann_dp_26_set.htm
... o uno stage piano Yamaha usato.
grazie tzadik, proverò a vedere sull'usato...stage piano yamaha ?
"Stage piano" è il nome commerciale per un piano digitale compatto, che ha generalmente pochi banchi di suoni e quasi esclusivamente di piano acustico.
Il nome "stage" credo che derivi dal fatto che essendo l'ingombro limitato, la presenza dello strumento in sè sia meno invasiva quando è posto su un palco ("stage" in inglese).
La cosa è paradossale in quanto poi... i piani digitali professionali (che servono per da un maggior livello di dettaglio, per quello che sarebbe il suono e il funzionamento reale di un piano acustico) sono strumenti più pesanti e ingombranti.
grazie del chiarimento
...ho preso una tastiera elettronica casio ctk 3200
e ora che faccio ? come la sfrutto ? ora devo prendere lezioni di pianoforte ?
beh se non sai come mettere su le mani neppure per comporre un accordo, almeno un metodo per principianti è il caso di prenderlo. Lezioni di pianoforte per me sono sempre utili, ma devi deciderlo tu, per iniziare anche solo un buon metodo che ti faccia capire alcune posizioni su scale e accordi potrebbe bastare per iniziare
me ne citi uno di facile uso e reperimento ? scale e accordi ?