Visualizzazione Stampabile
-
Botta sul chiver
Salve ragazzi,
vi scrivo per sottoporvi un quesito.
Ieri è caduto il chiver dalla sedia ma fortunatamente era nella sua custodia imbottita. Tuttavia la parte che va dentro al fusto del sax sporgeva leggermente dalla custodia ed ha preso un colpo al punto che si vede una leggera ammaccatura e quando inserisco il chiver nel fusto si vede che fa un pò di fatica ad entrare perchè chiaramente si è persa un pò la circolarità di quella zona del chiver.
Non avendo modo nell'imminente di portare a riparare il chiver mi preoccupava che continuando a suonare la zona del fusto a contatto con il chiver possa subire delle deformazioni.
Che mi consigliate?
Non so se sono stato chiaro nella descrizione, spero di si.
Grazie a tutti.
-
Eheee...mannaggia! Mi spiace...le tue preoccupazioni possono essere abbastanza fondate, se sforza molto, vai al più presto da un riparatore...difficile che si deformi l'innesto sul sax...ma comunque il tenone storto non fa suonare bene il sax...può rigare e usurare l'innesto del corpo...vai al più presto a farlo raddrizzare...
-
Concordo pienamente! Fallo mettere a posto al più presto...
-
L'innesto sul tubo del sax solitamente è di un metallo più spesso, perciò non dovrebbe essere un grosso problema... Ma se per farlo entrare ci vuole tanta fatica, un buon riparatore è d'obbligo. In più controlla se ci sono perdite d'aria nella zona dell'innesto, perché inficia sul suono e sulla emissione
-
Tanta fatica no ma bisogna forzare. La botta è sulla parte terminale dell'innesto lato chiver, praticamente sull'orlo, quindi non mi sembra ci siano perdite d'aria.
Mannaggia però....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sudamusij
Tanta fatica no ma bisogna forzare. La botta è sulla parte terminale dell'innesto lato chiver, praticamente sull'orlo, quindi non mi sembra ci siano perdite d'aria.
Mannaggia però....
manda una foto...
io quando avevo l'innesto del chiver largo, Marchi a Modena me lo ha messo a misura con un cono in acciaio... penso che la stessa operazione raddrizzerebbe il tuo. tempo 10 minuti e non si è preso niente, è anche vero che li ci spendo milioni in ance.
-
Ragazzi riparato ieri...
Anche me lo ha fatto gratis....cmq tutto ok.
Secondo lui non avrebbe portato a grossi problemi, ma è sempre meglio che lo strumento sia in regola
-
benissimo! cosa ha usato per raddrizzare?
-
Un oggetto piccolo con due conicità diverse alle due estremità che utilizzava come appoggio ed un martelletto. Due minuti e via