Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Secondo voi,dopo aver provato alcuni (8)sax da un deficente che non mi lasciava neanche il tempo di spostare da me il mio becco..(comprato da poco nuovo di pacca...Berg larsen in ebanite..)mi domandavo vedendo quanto spingeva il becco nel chiver di ogni sax,da far fatica poi a toglierlo dopo se è possibile che si sia compromesso qualcosa nel mio Berg..tipo struttura interna o che ne so...
Non avendogli comprato nulla ora nel sughero del mio chiver ci passa come ridere quando prima no..
A:Torno la è gli tiro giù 2 bestemmie?
B:Lascio perdere e suono?
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
no no..ho guardato bene dentro.. e l'ebanite interna nella parte finale(dove si inserisce nel chiver) non è più "granosa" o non lavorata come nell'origine nella parte iniziale..pare mie!! :BHO: ma non mi pare tanto dura stà ebanite...guai che mi caschi...!! :\\:
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Quei sax invece del sughero avevano la carta vetrata sul chiver?
Viceversa mi pare un pò irrealistico che al tuo becco sia stato allargato all'innesto. O ci sono delle crepe o ti sei fatto suggestionare.
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Quoto Jason!
Il sughero ha una certa elasticità che in ogni caso non va a inficiare sul diametro del becco, quindi verifica non vi siano crepe quando è in pressione.
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Se vuoi tornare ad essere tranquillo...secondo me dovresti portarlo dal nostro DocSax...così, se il foro d'innesto al chiver fosse danneggiato, senz'altro te lo rimetterà a posto; e potresti anche approfittarne per fargli controllare il livellamento di tavola e binari, facendolo eventualmente correggere, visto che i Berg Larsen recenti non sono mica tanto accurati nella rifinitura... ;) ma chi é 'sto buzzurro di negoziante che ha usato così tanta violenza sul tuo povero becco?!!! :evil: Scommetto che sarà un chitarrista o un batterista, e quindi di strumenti a fiato non ne capirà una beata mazza...almeno dicci di che provincia é, così i forummisti della sua zona sapranno regolarsi; e, magari, potranno chiederti con un messaggio privato chi sia...
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
no no non è un negoziante...è un privato,ma che potrebbe essere benissimo un negoziante per quello che ne so io..da quanta roba ha...
non mi piace fare nomi,ma lasciate perdere Giacas da brescia..anche per evitare a persone come me di fare magari giri a vuoto a provare sax che in foto sono messi bene ma in realta sono catorci..
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
Conosco personalmente Giacomo , Giacas da Brescia .
È un venditore professionale di Ebay, e commercia con parecchio materiale usato , diciamo che ce n'è un po per tutte le tasche.
È vero, è anche un bravo fotografo, ma stimola il cliente ad andare da lui a toccare con mano la merce, in modo da rendersi conto della realtà delle cose !
Ciò premesso, mi sembra strano che abbia rovinato un becco solo per farti provare dei sax !
Ma incidenti di percorso possono anche capitare, e son sicuro che se ne parl con lui una soluzione si trova ! Ma hai poi guardato se ci sono crepe ?
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
mi sembra strano si sia crepato pur se è stato sforzato otto volte:i becchi di cui parlavo io ,hanno cinquant'anni almeno.
e può essere anche che ci sia stato un trasferimento di grasso dai sugheri degli otto sax al Berg nuovo di Matzan che ora balletta sul sughero...
basta dare un'occhiata e vedere se e cosa è successo,
il nero :saxxxx)))
Re: Problema col mio bocchino dopo averlo sforzato?
magari hai scambiato il bocchino.......