SMOKE GETS IN YOUR EYES
[soundcloud:2sxs0678]http://soundcloud.com/27-luglio-2012/smoke-gets-nei-tuoi-occhi[/soundcloud:2sxs0678]
critiche e sberleffi sempre ben accetti, l'ho suonata di getto, in un modo che mai mi ero permesso di fare
Visualizzazione Stampabile
SMOKE GETS IN YOUR EYES
[soundcloud:2sxs0678]http://soundcloud.com/27-luglio-2012/smoke-gets-nei-tuoi-occhi[/soundcloud:2sxs0678]
critiche e sberleffi sempre ben accetti, l'ho suonata di getto, in un modo che mai mi ero permesso di fare
:bravo:
Ma stasera avete voglia di farmi smettere di studiare il sax...... :lol: e per fortuna che l'hai suonata cosi... Di getto ! :lol:
;)
sì, di solito la suono in basso in tonalità diversa (ma in Eb è molto più bella), questa volta mi son permesso di suonarla in un modo più vicino al mio stile, anche se risentendola certi passaggi li farei meno precisi
bella bella...
provo a registrarla con il saxello...e te la dedico...
No, io non piango sai... (cit.)
A 3.59 qualcosa non mi piace...(sincero).
bella, bell pathos ....
Caro Dany tu sei una macchina da emozioni... Mi piace un sacco il tuo esprimerti... :half: Spero un giorno di somigliarti... Ciao e grazie
"A 3.59 qualcosa non mi piace...(sincero)."
ciao, non ti piace quel passaggio o da lì in poi?
sto riascoltando, da quel pezzo in poi ho rischiato un pò di più con qualche arpeggiata un pò alterata, almeno così mi sembra...
attendo altre mazzate, questo mi dovrebbe stimolare a risuonare il pezzo, mettendoci ancora più impegno!
grazie a tutti per l'ascolto!
non mi piace quel passaggio. è un pò "macchinoso" (al di là della scelta della scala che stai eseguendo, non è eseguita in maniera sciolta). per il resto il pezzo mi piace molto. in generale mi piace molto il tuo suono (anche in altri brani) quindi continua così. :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
perfetto, grazie della spiegazione!
A me invece li' sul 3.59 sembra tutto molto naturale e spontaneo. Se proprio devo trovare una critica costruttiva direi che il passaggio al 3.35, dove velocizzi, e' tecnicamente perfetto mappero'... secondo me "non ci sta". Ripeto: la tecnica e' eccellente ma non e' questo il punto, e' pure difficile da spiegare: io "vedo" l'improvvisazione, ma anche l'esposizione del tema, come una conversazione: quando suono immagino di parlare con qualcuno, mio figlio, mia moglie, un amico, uno stronzo col quale sono inc....to... Li' tu stai parlando calmo e sereno d'improvviso spari mille parole al secondo... sicuramente quello che cerco di spiegare e' perlomeno criptico e magari del tutto toppato, ma secondo me li' quel passaggio fatto in quel modo "non ci sta". Un minuto dopo, al 4.36, fai una cosa molto simile ma evidentemente la prepari in maniera diversa perche' li' il "discorso" si segue benissimo. Ad ogni modo ascoltarti e' sempre un grande piacere!!!
ciao, la tua osservazione è davvero molto interessante...
"Li' tu stai parlando calmo e sereno d'improvviso spari mille parole al secondo..."
sai, ognuno di noi ha la propria personalità (o almeno dovrebbe), alcuni parlano e discutono in modo sciolto e omogeneo, altri passano da un argomento all'altro apparente,mente senza una continuità, magari ispirati da un rumore, da un suono, da un soffio di vento, da una voce o altro...e si perdono, a volte...io sono tra questi...a volte capita che mi parlano e "non sento" anche per diversi minuti, alchè devo chiedere di ripetere che mi hanno detto...
grazie dell'ascolto così dettagliato, daniele
Ciao, apprezzo molto, oltre ovviamente al tuo modo di suonare, anche le basi musicali...
Sono fatte da te o acquistate presso qualche circuito/produttore?
quella in questione è una base della collana jamey aebersold