Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
Ciao a tutti,
speravo di avere qualche bel suggerimento dato che ammetto di essere abbastanza ignorante in materia.
Voglio iniziare a suonare il Sax Tenore, vorrei acquistarlo ad un prezzo mediamente basso che non sia un "catorcio"
io suono il Clarinetto, ho iniziato quando avevo 8 anni, ero anche discretamente bravo, ricordo che il maestro insisteva con i miei genitori per iscrivermi al conservatorio. Storia vecchia comunque, mollai per svariati motivi e ho ripreso da poco tempo, infatti ho dovuto fare qualche revisione al mio bimbo.
Ma, c'è sempre un ma... Ho perso un po' di stimoli, ed ho sempre sognato di suonare un sax (lo chiesi come strumento già da quando avevo otto anni, ma il maestro mi portò verso il Clarinetto) quindi, mi trovo qui, e chiedo il vostro aiuto per un primissimo acquisto.
Cosa mi consigliate ad un prezzo che non superi possibilmente i 550€, per una persona che non ha mai suonato tale strumento?
Marca, modelli, prezzi, accetto qualsiasi tipo di consiglio e vi ringrazio in anticipo :half:
Re: Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
Ragazzi vi ringrazio per i consigli! Ammetto che ci tenevo ad avere uno strumento nuovo (ho le fisse), tutto mio a cui dare la mia impronta.. Perché in fondo quello usato ha "l'impronta" del vecchio proprietario. Speravo di poter quindi avere qualche notizia migliore riguardo ad un tenore non di seconda mano a quel prezzo. La Grassi ha anche cambiato produttore a quanto pare è migliorata molto ed è uscita una nuova serie, ma essendo nuova appunto, dubito sappiate dirmi qualcosa. Il grassi ts 210 (nuova serie) lo vendono a circa 570€ in un negozio qui in Sardegna, ho guardato su internet e mi hanno sparato 660 € non l'ho trovato a meno. So che sarebbe meglio puntare su un buon usato, ma mi stanno facendo un regalo. Alla fine devo imparare, qualcuno più su ha detto che a questo prezzo uno vale l'altro, in fondo devo imparare, sono parecchio testardo e quando avrò più esperienza punterò su qualcosa di meglio.
Re: Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
Re: Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da Harkan
avere uno strumento nuovo (ho le fisse), tutto mio a cui dare la mia impronta.. Perché in fondo quello usato ha "l'impronta" del vecchio proprietario
Quindi tra qualità e "impronta" preferisci l'impronta?? era giusto per capire.
Anche perchè sul nuovo a quel prezzo puoi trovare giusto qualche caffettiera...anzi forse le caffettiere resistono di più :D-:
Re: Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
sei sardo come me? di dove? secondo me ti conviene un usato grassi anni '70-80 o uno yamaha YTS 23-25, su internet ne trovi diversi
Re: Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
1 - Che io sappia la nuova produzione 2012 della grassi non è ancora nei negozi in quanto hanno puntato su una linea di strumenti pro da circa 2000 euro.
2- Ho scoperto che la mia caffettiera grande (ts 300) ha il kiver zigrinato nell'innesto...dicono che renda il suono piu' corposo e omogeneo. Magari chi ha un selmer nuovo preso negli ultimi 3-4 anni potrebbe gentilmente verificare se anche il kiver del suo bolide ha la stessa cosa all'interno? ( bella questa eh, non ve l'aspettavate...) eheheheh :ghigno: