Ciao a tutti, considerando la mia scarsezza vorrei sapere se esistono metodi esaustivi per imparare le basi del jazz, in modo poi da potermi arrangiare una volta impostato alla meno peggio.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, considerando la mia scarsezza vorrei sapere se esistono metodi esaustivi per imparare le basi del jazz, in modo poi da potermi arrangiare una volta impostato alla meno peggio.
Ti ho risposto nella tua e mail!
potreste aiutare pure me grazie
Nel Forum non esistono figli e figliastri!
..... solo figliastri :lol:
Bhe, sicuramente l'Aebersold. ;)
L'Aebersold è un gran bel metodo... ma anche più semplicemente Band in a Box visto che si trovano tutti i Real Books per questo software... se ci si accontenta del suono midi.....
il primo volume di aebersold è ottimo si chiama:
"how to play jazz and improvise" :)
però c'è solo in inglese, ma è pieno di ottimi consigli.
E dove si trovano?Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Nei negozi di musica! :grin: Prova su internet sennò.
io uso "Tecnica dell'Improvvisazione Jazzistica" e "Armonia e Fraseggio JAzz" di Nino de Rose(non so se si trova ancora in commercio, è roba ereditata da mio padre) e "Tecnica e Arte del Jazz" di Giorgio Gaslini.
Riporto alla vostra attenzione Jazzology - The Encyclopedia of Jazz Theory di Robert Rawlins e Nor Eddine Bahha; parte con esercizi di teoria da memorizzare e risolvere con la matita; sono circa 270 pagine: oltre ai fondamentali di teoria, si addentra in esercizi con lo strumento di varia complessitÃ* (a questi non sono ancora arrivato); c'è anche molto testo di approfondimento ed esplicativo, ma in Inglese. Entrambi gli autori sono jazzisti, ed uno di loro è Africano. Mi sembra molto ben congeniato, ed anche se vi sono alcune lacune, seguendo gli esercizi teorici ti obbliga a costruirti un sistema di analisi che sicuramente darÃ* i suoi frutti prendendo in mano lo strumento.
(Almeno spero! ;) )
questo lo uso anchio!...e anche io l'ho ereditato da mio padre! :DCitazione:
Originariamente Scritto da Tariel-sama
I li ho comperati a suo tempo..guess that I am an old fart..
a me Rosario Giuliani in persona ha consigliato l'Omnibook di C.Parker. secondo lui tutto parte e arriva a questo testo. devo dire ke lo sto studiando a tempo perso e nn è affatto semplice :cry:
Free e avanguardia a parte:
"Jazz Theory" di Mark Levine.
"Jazz Ear Training" di Jamey Aebersold.
Tanto, tanto ascolto e un bel po' di tecnica.