Quando il gioco si fa duro...
Sono tre mesi che prendo lezioni e, come penso sia capitato a tutti voi, attraverso dei periodi di grande euforia e di "depressione".
Dopo alcuni giorni in cui riuscivo a controllare abbastanza bene gli acuti (nella seconda ottava), da giovedì non mi riescono come prima, soprattutto quando pratico le note lunghe. Insomma, questo fine settimana ero parecchio giù.
Oggi ho iniziato la mia sessione di studio come faccio di solito e come mi ha suggerito il mio insegnante, e quando stavo per finire mi è venuta voglia di provare a suonare qualcosina di semplice, anche se in realtà non era un compito. Ho preso uno dei metodi che ho comprato per complementare le lezioni, per principianti assoluti, ho aperto senza pensarci troppo alla pagina della Nona di Beethoven (versione, ovviamente, semplicissima) e sono riuscita a suonarla col mio caro contralto leggendo a prima vista. Non vi dico che gioia!!!!!!!!!! :saxxxx)))
Certo, ci sono stati tutti i difetti che volete (mi sono fermata a prendere fiato, ho sbagliato qualche nota) ma la soddisfazione è stata enorme!!! :D Questa allegria ha ripagato una settimana di stato d'animo bassino (immagino ci siate passati: "non sono capace".... "questo riuscivo a farlo e guarda..., mi viene malissimo", ecc...).
Volevo condividere con voi questo piccolo successo, perché penso che il sapere che la sofferenza a cui tante volte andiamo contro viene ampiamente ripagata anche da piccolezze come questa servirà ai tanti principianti che leggono il forum.
Oggi mi sento di dire: non mollerò, per quanto il gioco si farà duro!!! :yeah!)
Re: Quando il gioco si fa duro...
Euforia e depressione sono la norma, quando studi uno strumento. Certi giorni ti sembra di aver fatto un bel salto in avanti... e il giorno dopo ritorni piu' indietro di prima! Succede a tutti. L'importante e' non arrendersi, anche se a volte la voglia viene. Imparare a suonare uno strumento e' una cosa veramente molto molto difficile, ci vuole tempo e paziena.
Per quanto riguarda l'emissione che non ti riusciva puo' dipendere da tante cose. Puo' dipendere da te, che forse hai "momentaneamente" dimenticato l'impostazione corretta, ma puo' dipendere dall'ancia che non va, o anche dal clima. Gia', influisce pure quello!
"Fare cose" oltre ai compiti e' un'ottima cosa! Puo' contribuire a farti fare passi avanti notevoli... e poi e' divertente! ;)
Re: Quando il gioco si fa duro...
Da principiante il quale sono, ti dico che per divertirsi e prendere bene questo strumento, ogni tanto devi andare fuori dagli schemi e fare quello che vuoi!
Re: Quando il gioco si fa duro...
brava Adriana divertiti e ovviamente studia, ormai è fatta dalla rete non scappi più!
alti e bassi fanno parte del gioco e poi mi pare che ci siano anche sulla scala musicale :smile:
Re: Quando il gioco si fa duro...
che bello, brava!
come ti capisco...io questi giorni a momenti buttavo sax e tutto! Credo sia normale. O almeno capita anche a me. Certi giorni mi sembra che ho imparato a fare chissà cosa e il giorno dopo mi sento una perfetta impedita.
Non ti dico adesso che ho ricominciato da un po' le lezioni, che credevo che d'estate ero migliorata chissà quanto e invece il maestro mi ha messo subito in riga!! ;)
..ho tanto la sensazione che per questa agonia ci dovremo passare per un bel po'.
Non mollare eh! resta a farmi compagnia! ;)
Re: Quando il gioco si fa duro...
Lisa, non mollo. Ormai mi sono appassionata, e sto imparando a gestire sia le difficoltà dello strumento (è la prima volta che provo a suonarne seriamente uno) che i normali "sbalzi" di stato d'animo.
Infatti cerco anche ogni tanto di fare altro oltre ai "compiti", ma purtroppo il tempo che posso dedicare allo studio ogni giorno è quello che è. :mha...: Ora però il mio prof mi ha detto che, visto che sto andando bene, avrò già dei pezzi da preparare. Lui avrebbe voluto farmi fare qualcosa di più serio con altri suoi allievi per Natale, ma sarò impegnata a novembre e non ce la facciamo a prepararmi per bene. Anche i complimenti dell'insegnante sono una bella gratificazione!
Re minore, in effetti in questi giorni il clima rende le ance belle difficili da gestire, e questo come ben dici peggiora le cose. Mamma mia, quante cose da tenere in considerazione con il nostro strumento!! :muro((((
Ma avete ragione: se fosse tutto facile che gusto ci sarebbe a imparare?
Re: Quando il gioco si fa duro...
Che pezzi ti ha dato da preparare? Sono curioso....
Comunque anch'io dopo ben un anno che mi cimento con questo strumento (il primo in assoluto) soffro di alti e bassi.
In più in questo periodo non riesco neanche a trovare il tempo di esercitarmi come mi piacerebbe, e i piccolissimi progressi che stavo facendo stanno rallentando....
Re: Quando il gioco si fa duro...
io a volte mi domando se non potevo scegliere uno strumento più semplice visto la mia veneranda età... ::saggio::
Re: Quando il gioco si fa duro...
Citazione:
Originariamente Scritto da ska
io a volte mi domando se non potevo scegliere uno strumento più semplice visto la mia veneranda età... ::saggio::
Il sax ha le sue brave difficolta', cio' nonostante secondo me rimane uno strumento ragionevolmente semplice se paragonato a tanti altri... Quanti anni hai?
Re: Quando il gioco si fa duro...
Re: Quando il gioco si fa duro...
Citazione:
Originariamente Scritto da Cuncho Sound
Che pezzi ti ha dato da preparare? Sono curioso....
Comunque anch'io dopo ben un anno che mi cimento con questo strumento (il primo in assoluto) soffro di alti e bassi.
In più in questo periodo non riesco neanche a trovare il tempo di esercitarmi come mi piacerebbe, e i piccolissimi progressi che stavo facendo stanno rallentando....
Cuncho, sono delle versioni semplificate di Over the rainbow e la Pantera rosa. Io vorrei fare anche Yesterday da qui a Natale, ma vediamo.
Non mollare, vedrai che continuerai a fare dei progressi, anche se piccoli. Tanto, fretta non ne hai, o sbaglio? Io me la sto prendendo così: piano piano riuscirò a migliorare, tanto non mi corre dietro nessuno e sono ormai fuori tempo massimo per pensare a dedicarmi a questo seriamente (purtroppo). :roll:
Re: Quando il gioco si fa duro...
Ska, io ne ho 50. Ho cominciato tre anni fa ed ora riesco anche ad improvvisare... linee melodiche semplici, ma andando a tempo... quasi sempre! :lol: La regola d'oro e' una sola: PEDALARE!!! ;)
Re: Quando il gioco si fa duro...
Citazione:
Originariamente Scritto da adriana
Citazione:
Originariamente Scritto da Cuncho Sound
Che pezzi ti ha dato da preparare? Sono curioso....
Comunque anch'io dopo ben un anno che mi cimento con questo strumento (il primo in assoluto) soffro di alti e bassi.
In più in questo periodo non riesco neanche a trovare il tempo di esercitarmi come mi piacerebbe, e i piccolissimi progressi che stavo facendo stanno rallentando....
Cuncho, sono delle versioni semplificate di Over the rainbow e la Pantera rosa. Io vorrei fare anche Yesterday da qui a Natale, ma vediamo.
Non mollare, vedrai che continuerai a fare dei progressi, anche se piccoli. Tanto, fretta non ne hai, o sbaglio? Io me la sto prendendo così: piano piano riuscirò a migliorare, tanto non mi corre dietro nessuno e sono ormai fuori tempo massimo per pensare a dedicarmi a questo seriamente (purtroppo). :roll:
Per "seriamente" intendevo in maniera professionale, ovvio.
Re: Quando il gioco si fa duro...
In questi giorni faccio 5 mesi di studio e, tra alti e bassi, procedo e faccio dei progressi.
Ora come alcuni di voi sanno ho fatto il mio primo viaggio oltreoceano col sax proprio perchè non volevo stare più di 2 settimane senza praticare. Mi terrorizza perdere quello che son riuscita a fare finora, anche perchè ho cambiato bocchino da poco e uso ance di mezzo numero in più, quindi mi devo ancora abituare al tutto.
Oggi mi sono esercitata e devo dirvi una cosa: a parte la qualità del suono che è migliorata col nuovo becco rispetto a qualche giorno fa, ho notato che in terre italiche ho molto meno problemi con la gestione dell'aria (nel senso che me la faccio bastare con poco sforzo). La mia città (nel sudest messicano) è abbastanza in alto e una delle mie difficoltà principali è proprio questa. Qui sono felice! Quasi quasi ci rimango. :D ;)
Non sapete, poi, cosa si prova a suonare a Città del Messico, che è a 2.420 metri sopra il livello del mare!! L'altro giorno ci ho provato e... mamma mia, è stata una faticaccia. :doh!:
Re: Quando il gioco si fa duro...