PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti, mi presento.



mrossi1945
8th July 2011, 22:42
Buonasera,
mi chiamo Alessandro, mi sono iscritto per un mio problema ma non escludo che a breve potró scrivere qualcosa anche io. Intanto comunque mi presento: sono di Rimini e studio da un po di anni il sax; ne posseggo due forse di qualitá un pó scarsa, ma sonotutto quello che potevo permettermi. Ho un alto Amati AAS23 che ho personalmente slaccato e ritamponato con tamponi saxgourmet in pelle di canguro, con un STM florida 7*; poi ho un tenore sempre Amati Classic Super abbinato a un Vandoren V16 T75. Data la qualitá cosí cosí dei sax, ho puntato su due buoni becchi, e sono soddisfatto. Ma vorrei un sax migliore e buttarmi tutto sul tenore. Ho trovato un Borgani Sal Genovese 0166S, non sono riuscito a trovare informazioni da nessuna parte, sembra peró che Biscroma ne possegga uno, cosí volevo sapere se trova che il sax in questione, venduto a 900 euro nuovo come fondo di magazzino e con regolare ricevuta, sia un sax valido da usare come professionale, almeno all'altezza di un grassi professional 2000. Ho scritto alla Borgani, e mi hanno detto che negli anni 80 era un professionale, ma oggi sorpassato. Grazie a tutti per láttenzione.
Intanto,
Cordiali Saluti,
Alessandro
P.s. non sono pratico del forum,lo leggo soltanto e se ho trasgredito delle regole, me ne scuso.

davecosta
8th July 2011, 22:47
Ciao e benvenuto!

Dave

Albysax
8th July 2011, 22:50
benvenuto

musician87
8th July 2011, 22:56
Ciao e benvenuto! Riguardo il tuo dubbio...Tieni conto che il professional 2000, a differenza del nome, non era il modello top gamma, che all'epoca nella linea Grassi era il Prestige. Quindi non so se il tuo confronto possa essere alla pari. Forse con la tecnologia raggiunta oggi potresti trovare un sax attorno ai 1000 euro più pronto e affidabile rispetto al Borgani, che sicuramente puo' essere molto competitivo sul timbro, ma sicuramente non sarà il top dell'affidabilità e comodità su meccanica e forse intonazione. Ho letto ottime recensioni sui sax Sequoia, anche se non ne ho mai provati (e mi piacerebbe molto), ho sentito dei samples e sembrano ottimi strumenti; ho provato la linea intermedia dei Grassi attuali, e per 500 € non era per niente un cattivo compromesso; ho trovato migliori i Ripamonti che si aggirano sugli 800 € per il modello base, e 1400€ la linea V jazz che potrebbe dar filo da torcere a marchi molto più blasonati e senza problemi puo' essere usato da un professionista. Detto ciò ogni strumento va provato e scelto in base alle emozioni che ci da.
Buona Scelta

mrossi1945
8th July 2011, 23:20
Grazie a tutti per il benvenuto,
cosí, in 5 minuti, giá tre risposte... mi fa molto piacere.
Se volessi postare il mio quesito, come dovrei fare? continuare questa discussione o aprirne un'altra?grazie ancora a tutti!!
Mi interessa sapere di piú su questo Borgani... modello Sal Genovese 0166S. nessuna informazione trovata in rete, ne sul forum; dalla Borgani mi hanno risposto che é un modello successivo al CRoma, ma precedente al Jubilee. Ho cercato un termine di paragone con il Grassi pro 2000 perché piu o meno credo siano equivalenti, anche in termini di annata, e perché credo che il Grassi sia un buon strumento per fare un piccolo salto di qualitá (sono veramente un principiante assoluto...). Domanda: ma acquistando un sax fondo di magazzino di 30 anni fa, i tamponi, anche se nuovi, bisogna cambiarli? per fortuna sono capace, ma comunque é una spesa....
Ciao a tutti, e grazie ancora per il benvenuto!!!!

Overtone
8th July 2011, 23:32
Benvenuto!

Michy
9th July 2011, 08:58
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

Blue Train
9th July 2011, 09:17
Se volessi postare il mio quesito, come dovrei fare? continuare questa discussione o aprirne un'altra?grazie ancora a tutti!!

Benvenuto!
Per continuare la discussione sull'acquisto del tenore puoi aprire un nuovo argomento nella sezione Tenore
;)