Visualizza Versione Completa : Imboccatura "D. Guardala" - che modello è?
21st September 2010, 15:13
Ciao a tutti. Non riesco a capire il modello di questo guardala. Mi aiutate?
http://img826.imageshack.us/img826/2284/img0131ur.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/2269/img0132yv.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/6024/img0133t.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/1282/img0134du.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/6659/img0135fa.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/6008/img0136mk.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/7470/img0137c.jpg
A quanto potrei venderlo?
21st September 2010, 15:18
Ciao, sembrerebbe un Guardala Studio per tenore.
Cosa c'è inciso alla base oltre a DG? Una S? Ha il numero di serie?
tzadik
21st September 2010, 15:24
È un Guardala degli anni '80... è uguale al modello MB-II (Michael Brecker II). Forse all'epoca non si chiamava MB-II ma si chiamava "Traditional".
Difficile dire se si tratti di un handmade o di un laser trimmed... il prezzo è in linea con questa inserzione: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 84762.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Guardala-King-Vintage_id1784762.html)
Se nonchè quello dell'inserzione non è assolutamente un Guardala King... comunque è semplice capirlo: Studio, King e Super King hanno una restrizione sulla camera... mentre l'MB-II e via via i Guardala più scuri non hanno restrizioni sulla camera.
Brecker non suonava con un "handmade" ma con un laser trimmed, scelto tra un certo di numero di laser trimmed: non è dimostrabile che un handmade suoni "significativamente meglio" di laser trimmed... di solito però gli handmade hanno le superfici interne più "smussate".
ModernBigBand
21st September 2010, 15:31
Ciao "picdoolde82", ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic: viewtopic.php?f=43&t=10986 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=43&t=10986).
Nel caso in cui volessi mettere in vendita la tua imboccatura, ti consiglio di leggere QUI (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=779).
KoKo
21st September 2010, 15:32
tzadik a me pare proprio lo stesso =)
a meno che non ci siano 2 che vendono un guardala appoggiato sopra lo spartito di take five e usino la stessa macchina fotografica =)
ModernBigBand
21st September 2010, 15:43
tzadik a me pare proprio lo stesso...
Possiamo anche togliere il "pare" e sostituirlo con "è"...i metadati sono identici... ;)
tzadik
21st September 2010, 16:18
Chi lo sa... chi può dirlo...
Certo che spendere 700€ per un bocchino per non avere neanche una ***** di legatura (anche una roba semplice)... è una presa in giro! Certa gente è proprio avida... :zizizi))
fcoltrane
21st September 2010, 16:45
per capire se è un guardala vintage originale devi verificare :
le incisioni .(il signor Guardala firmava i suoi bocchini con incisioni sia per le iniziali del nome. DG sia per il modello MB cresc lieb ecc ... sia per il numero di serie.
le incisioni erano fatte a mano e si diversificano dai modelli lasertrimmed.
Questo in foto potrebbe essere una copia di un modello brecker, o semplicemente un guardala originale trattato (rilaccato).
ciao fra
Cannibale
21st September 2010, 16:46
Haa, bellissima, questa della legatura è bellissima.., piuttosto direi chiedere 700 euro senza sapere cosa è che si sta vendendo.
Comunque il mercato è questo, se un Guardala col bite rosa quota certi soldi è facile che si chiedano quei soldi, perchè no, magari qualcuno è disposto a spenderli. (magari qualcuno sa pure che modello è e se lo accatta..)
Un saluto.
Cannibale.
tzadik
21st September 2010, 16:49
Comunque esistono delle bellissime copie artigianali... tipo questo (http://8063379611776784288-a-1802744773732722657-s-sites.googlegroups.com/site/hlbwoodwind/home/R.F%20Metal.jpg?attachauth=ANoY7cpfS81EojOJI4hXh8b qFaU3b0-0BxxZa9q0_dUiQI0fnRwT0EnZalRTMjTNIzeqKOEEalVwDvrDV FNuBQIig7Xs9f4iupfxUDOQrS_XXEuhLqHxcP8xw0IYfDo7HAP g6HTgIM-9yLRIqqKch42MuDncT-3ZDyo4mAHMDom42QO7Wa6gV8JbcFeGNlUzjY4gVZRAiJWB3DXE 4eluAvSibRUt3dmPTw%3D%3D&attredirects=0)...
Ovviamente il valore di mercato è diverso, anche se la funionalitÃ* è la stessa!
lordsax
21st September 2010, 16:50
le foto nn sono un granche' nn sarei certo nemmeno che fosse per tenore a dire il vero....nn e' uno studio sicuro nn e' un crescent sicuro o king o breker e la seconda opzione e' la piu' quotata ...ma mi rimane il dubbio alto tenore a meno che il mio monitor nn stringa troppo e mi fa venire il dubbio lui...sembra tozzo e io uso da sempre i guardala per tenore .....
lordsax
21st September 2010, 16:53
si si brecker tenore 700 euro onesto prezzo esagerato ma onesto chiedono anche di piu'....se funziona....poi servirebbe la lunghezza per togliere ogni dubbio
tzadik
21st September 2010, 16:54
I Traditional erano effettivamente un po' più corti dei modelli che sono venuti dopo... anche a me era venuto il dubbio che fosse per alto: però facendo la proporzione con le dimensioni del pentagramma sotto è certo che sia un Guardala per tenore.
Non può essere un King perchè i King ha un baffle che finisce tipo "bullet chamber".
fcoltrane
21st September 2010, 17:12
Il guardala Traditional è quello che usa Fabbry (sul forum c'era pure la foto) ed è leggermente diverso.
Io ho sia un brecker 1 sia un 2 sia uno studio.
Dalla foto però non è facile capire di cosa si tratti.
Il fatto che sia stato trattato (rilaccato o peggio) influisce non poco perchè può rendere il bocchino insuonabile.
ciao fra
22nd September 2010, 10:10
è per alto. Non sono sicuro del modello, so che l'ho preso circa 5 anni fa non curandomi molto del modello ma innamorandomene subito per il tipo di suono, proiezione, intonazione ecc. 5 anni fa l'acquistai caro (900€).
22nd September 2010, 10:10
Cmq mi pare di vedere una leggera incisione che riporta una sigla. Stasera ve la posto..
22nd September 2010, 10:13
Chi lo sa... chi può dirlo...
Certo che spendere 700€ per un bocchino per non avere neanche una ***** di legatura (anche una roba semplice)... è una presa in giro! Certa gente è proprio avida... :zizizi))
Se leggi bene vedi che la fascetta c'è....
tzadik
22nd September 2010, 14:03
è per alto.
Bene... ho preso un granchio, sembrava un Guardala "Artist" (http://www.mouthpiecemuseum.com/MouthpieceMuseum/Guardala_files/1_9.jpg)... :mha!(
Forse potrebbe essere un Guardala Studio per contralto... :mha!(
23rd September 2010, 12:39
La sigla è tb a12036
Filippo Parisi
23rd September 2010, 13:47
...
Io ho sia un brecker 1 sia un 2 sia uno studio.
....
Ed un FL in argento :shock: :shock:
Capito, sei il figlio di paipsilvio in incognito, anzi no, il nipote di Larussa (apposta ti sei dato all'avvocatura).... :lol:
fcoltrane
23rd September 2010, 19:53
:lol: .
in veritÃ* ho un solo vizio (acquisto tutto ciò che riguarda il sax ).
considera che se acquisti una moto spendi circa 5000 euro . una macchina circa 10000 euro.
in una decina di anni un po di capricci legati al sax mi sembrano accettabili.
(ritengo che il denaro speso in strumenti ed affini sia ben speso.)
ciao fra
fcoltrane
23rd September 2010, 20:07
in genere dovresti trovare da una parte DG inciso (tanti puntini infinitesimali che fanno l'incisione) dalla parte opposta il modello e la matricola.
conosco quelli per tenore mb st lieb cresc ecc...
per alto non so a cosa corrispondano la t ecc .
se l'iscrizione è così prodotta dovrebbe essere originale (se si legge bene non è neppure rilaccato e se tavola binari e baffle sono originali è anche molto quotato.
ciao fra
MarcoSax
23rd September 2010, 20:28
Secondo me è un Traditional Bop
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 82704.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Guardala-Traditional-Bop-vintage-x-Alto_id1782704.html)
Non vi pare?
23rd September 2010, 20:52
si esatto mi pare proprio lui!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.