PDA

Visualizza Versione Completa : Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!



Danyart
15th September 2010, 17:14
http://www.wikifortio.com/515599/2.mp3]2.mp3
Un brano di Lee Ritenour e Bob James, più Smooth Jazz che fusion, comunque, sentite si vi piace il suono che vien fuori con il Mark 6 del '68 rilaccato che mi hanno prestato per almeno una settimana!

http://www.wikifortio.com/761947/This masquerade.mp3]This masquerade.mp3
This Masquerade, praticamente niente improvvisazione, questa forse verrebbe meglio con il Grassi, che ha un suono più grosso e pastoso

http://www.wikifortio.com/754730/4.mp3]4.mp3
questa è Tourist in paradise, di Russ Freeman, brano più spiccatamente fusion, dove, a mio parere, questo mark rende al meglio...


voi non potete immaginare cosa provo a suonare con questo sax...

KoKo
15th September 2010, 17:28
bello...
mi sembra piu' centrato del grassi, forse leggermente piu' chiaro/acidulo ma ti diro', si sente pochissimo...
tienilo =)

Danyart
15th September 2010, 17:33
è più chiaro certo, infatti lo preferisco per questa musica, ma è spettacolare per meccanica, intonazione, omogeneitÃ* nelle varie altezze, i vibrati sono facilissimi (anche se ancora ne devo prender testa...), mi fa pensare proprio a Brecker, Mintzer e company... e se lo slaccano diventa una bomba, ne son convinto, magari lo potessi tenere!

corvo50
15th September 2010, 19:07
secondo me va benissimo cosi ! che gli manca,gran bel suono acciderboli..bravo dany

xavabal
15th September 2010, 19:11
A me piace molto proprio mark vi style.
Pure joe henderson avevo un suono acidognolo, nn così, ma acidognolo e io lo adoro
W joe :-)

Clarsax
15th September 2010, 20:21
voi non potete immaginare cosa provo a suonare con questo sax...

Eheh... non è che per caso è destinato a rimpiazzare l'SA80II ed il Grassi? :smile:

KoKo
15th September 2010, 20:41
mica criticavo eh =) piace tanto anche a me era solo per cercare le differenze col grassi...

Danyart
15th September 2010, 21:02
"non è che per caso è destinato a rimpiazzare l'SA80II ed il Grassi?"
il proprietario non me lo lascerÃ* mai, pensato che gli fu regalato da un altro, bravissimo, sassofonista, negli anni '80, in condizioni pessime, lui l'ha restaurato e ora è spettacolare...e se gli tolgono la laccatura...

Filippo Parisi
15th September 2010, 21:27
Wow. Il suono è sempre il tuo (stupendo! Non è un suono che mi piacerebbe imitare ma mi piace tantissimo ascoltare) ma anche con la mortificazione dell'mp3 si sente che c'è quel qualcosina in più.

Danyart
15th September 2010, 21:48
per chi mi è "amico" su facebook, può vedere e ascoltare questo spezzone dell'altra sera in teatro, improvvisazione con qualche brano di riferimento tutta con il mio inimitabile sax tenore Grassi Professional, tre tamponi rotti ma un suono pauroso, davvero difficile privarmene...
http://www.facebook.com/?ref=home#!/vid ... 2363984228 (http://www.facebook.com/?ref=home#!/video/video.php?v=160282363984228)

Danyart
17th September 2010, 15:18
i tre brani (This masquerade, tourist in paradise e Bali run) li trovate anche sul myspace, buon ascolto e buone critiche!

Blue Train
17th September 2010, 15:41
Del tipo di sax che usi non mi importa molto ma tu sei proprio bravo, complimenti!

Filippo Parisi
17th September 2010, 15:58
Sempre sia lodato!!!! Un intervento (e che intervento) di Silvano in questa sezione.............sarÃ* il primo passo verso la prima audizione....pardòn, sample?

:half: