Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    http://www.wikifortio.com/515599/2.mp3 ]2.mp3
    Un brano di Lee Ritenour e Bob James, più Smooth Jazz che fusion, comunque, sentite si vi piace il suono che vien fuori con il Mark 6 del '68 rilaccato che mi hanno prestato per almeno una settimana!

    http://www.wikifortio.com/761947/This masquerade.mp3]This masquerade.mp3
    This Masquerade, praticamente niente improvvisazione, questa forse verrebbe meglio con il Grassi, che ha un suono più grosso e pastoso

    http://www.wikifortio.com/754730/4.mp3 ]4.mp3
    questa è Tourist in paradise, di Russ Freeman, brano più spiccatamente fusion, dove, a mio parere, questo mark rende al meglio...


    voi non potete immaginare cosa provo a suonare con questo sax...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    bello...
    mi sembra piu' centrato del grassi, forse leggermente piu' chiaro/acidulo ma ti diro', si sente pochissimo...
    tienilo =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    è più chiaro certo, infatti lo preferisco per questa musica, ma è spettacolare per meccanica, intonazione, omogeneitÃ* nelle varie altezze, i vibrati sono facilissimi (anche se ancora ne devo prender testa...), mi fa pensare proprio a Brecker, Mintzer e company... e se lo slaccano diventa una bomba, ne son convinto, magari lo potessi tenere!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    secondo me va benissimo cosi ! che gli manca,gran bel suono acciderboli..bravo dany
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  5. #5

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    A me piace molto proprio mark vi style.
    Pure joe henderson avevo un suono acidognolo, nn così, ma acidognolo e io lo adoro
    W joe :-)
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  6. #6

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    voi non potete immaginare cosa provo a suonare con questo sax...
    Eheh... non è che per caso è destinato a rimpiazzare l'SA80II ed il Grassi?

  7. #7

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    mica criticavo eh =) piace tanto anche a me era solo per cercare le differenze col grassi...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #8
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    "non è che per caso è destinato a rimpiazzare l'SA80II ed il Grassi?"
    il proprietario non me lo lascerÃ* mai, pensato che gli fu regalato da un altro, bravissimo, sassofonista, negli anni '80, in condizioni pessime, lui l'ha restaurato e ora è spettacolare...e se gli tolgono la laccatura...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #9

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    Wow. Il suono è sempre il tuo (stupendo! Non è un suono che mi piacerebbe imitare ma mi piace tantissimo ascoltare) ma anche con la mortificazione dell'mp3 si sente che c'è quel qualcosina in più.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    per chi mi è "amico" su facebook, può vedere e ascoltare questo spezzone dell'altra sera in teatro, improvvisazione con qualche brano di riferimento tutta con il mio inimitabile sax tenore Grassi Professional, tre tamponi rotti ma un suono pauroso, davvero difficile privarmene...
    http://www.facebook.com/?ref=home#!/vid ... 2363984228
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    i tre brani (This masquerade, tourist in paradise e Bali run) li trovate anche sul myspace, buon ascolto e buone critiche!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    Del tipo di sax che usi non mi importa molto ma tu sei proprio bravo, complimenti!

  13. #13

    Re: Alcuni brani fusion/smooth con un Mark 6 del '68!

    Sempre sia lodato!!!! Un intervento (e che intervento) di Silvano in questa sezione.............sarÃ* il primo passo verso la prima audizione....pardòn, sample?

    :half:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brandon Fields, Tourist in Paradise, smooth jazz/fusion
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th February 2012, 12:15
  2. Alcuni brani pop che suono in estate negli hotel
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17th February 2012, 23:04
  3. Alcuni Brani di Orazio Maugeri
    Di drake95 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20th November 2010, 23:42
  4. Partiture di alcuni brani per aperitivi
    Di nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 11:28
  5. alcuni brani in sax solo
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30th March 2010, 13:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •