Accedi

Visualizza Versione Completa : Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?



saxcad
30th July 2010, 19:02
Ciao ragazzi,
suono il sax da circa 20 anni come dilettante amante (tanto) dello strumento.
Ho sempre suonato il tenore ma negli ultimi 2 anni per "richieste" mi diletto con l'alto.
Ho comprato l'alto in un momento di assoluta scarsezza economica...ho comprato un sax cinese ed ho utilizzato il bocchino in dotazione...di cui solo il numero 5...ma ad identificarlo non penso sia possibile.
GiÃ* vedo il vostro dissenso nel setup ma dai....andiamo avanti....
Dopo 3-4 mesi di studio e di adattamento, l'alto ha cominciato a suonare e con mia somma meraviglia sono riesco ad ottenere un buon controllo del registro normale di dei sovracuti fino al Do alto come del resto facevo col tenore (il quale xò è un Selmer ...)

Dopo di che, ottenuta davvero una buona stabilitÃ* nel suono, mi dico...cerchiamo di far diventare questo suono un pò migliore...
provo ed acquisto 2 bocchini:
1) da Gene qui sul forum un bellissimissimo bocchino artigianale Menaglio fatto a Bologna, a tetto basso con caratteristiche timbriche bellissime a mio avviso apertura 7
2) un brilHart 7 in ebanite suono + dolce bellissimo sui bassi ma con ottima proiezione secondo ma

ma....
controllo dei sovracuti ZEROOOOOO

è iniziato il cambio selvaggio delle ance (MARCA...che delusione, LaVoz, Vandoren, Rico Jazz) + o meno muovendomi sempre su la durezza 3 3.5 da cui partivo ma nulla di buono.
3-4 mesi di studio ma non esce a mala pena il sol sovracuto
...
se ritorno al setup ZOZZO, che rispetto a questi 2 bocchini mi porta ad avere un volume + basso, armonici inesistenti.....esce tutto

CHE DEVO FARE???
sono io che scelgo il setup ...poi studio (consigli?) e poi tutto mi verÃ*
o il setup ha scelto me, perchè suono in "quel determinato modo"?

Me la date 1 mano?
grazie a tutti
Claudio

lucaB
30th July 2010, 20:20
strano che cambiando bocchino ( e avendoci suonato su per qualche mese) tu non riesca più a prendere i sovracuti. Io ho avuto una svolta con gli armonici solo negli ultimi due giorni quindi non ti so dire come mai. Però ho notato che la durezza dell'ancia fa molto (tra l'altro io sono riuscito a prendere i primi 8 armonici passando dalle rico alle marca! ma pensa te!).

che bocchino suonavi sul tenore?

saxcad
30th July 2010, 20:41
Col tenore uso da anni (almeno 5) come bocchino un OTTOLINK "Super Tone Master" 7* ed ance BENZ 3 ....

zkalima
30th July 2010, 21:19
Archie Shepp usava sul tenore e sull'alto lo stesso bocchino, ottolink STM, io quando ho comprato l'alto avevo un bocchino di plastica, andai al negozio e provai ottolink ebanite (non riesco ancora a pensare un bocchino di metallo sull'alto) e Meyer, aperture 7, 8, non c'erano 7* e 8*, stavo per comprare il Meyer 8 ma con poca convinzione, poi dissi, per curiositÃ* fammi provare il 9, magicamente il suono si è aperto, l'emissione spontanea e potente, ecco fatto, mi ha detto, si è scelto da solo.

Il Brilhart era il bocchino di Charlie Mariano, faceva i più bei sovracuti che abbia mai sentito, spesso sono tentato di provarlo, ma non arriva alle aperture a cui sono abituato, però, francamente per 30 dollari si può anche fare.

tzadik
31st July 2010, 02:00
CHE DEVO FARE???
sono io che scelgo il setup ...poi studio (consigli?) e poi tutto mi verÃ*
o il setup ha scelto me, perchè suono in "quel determinato modo"?


Una cosa necessaria prima di spendere soldi e di provare quello che si compra soprattutto se non si hanno le idee chiare.

Probabilmente eri abituato a un bocchino talmente chiuso e magari a una impostazione sbagliata per prendere i sovracuti, che si è rivelata quando hai cambiato setup.
Mettiamo il caso che tu stringi come un matto... con un bocchino più aperto, lo stesso "morso" non fa mettere l'ancia in quella posizione che con la tua impostazione (supponiamo errata) fa uscire il sovracuto.

Penso sia la spiegazione più plausibile a patto che non ci siamo problemi sullo strumento.

Personalmente anche io faccio più fatica a suonare lassù quando provo bocchini molto più chiusi di quelli che uso di solito...
Un po' di adattamente è fisiologico, ma se dopo mesi non ci si è adattati, il problema è da cercare altrove.

saxcad
31st July 2010, 11:52
Probabilmente eri abituato a un bocchino talmente chiuso e magari a una impostazione sbagliata per prendere i sovracuti, che si è rivelata quando hai cambiato setup.


se così fosse che esercizi potrei fare per tentare il reset?
sono utili gli esercizi solo sul bocchino e quali?

grasssssssie

saxcad
3rd August 2010, 22:09
nessun buon consiglio x l'eventuali esercizi?

Josax
3rd August 2010, 23:37
scusate l' O.T. ...Ma letto il titolo non ho saputo resistere dal lasciarvi una bellissima citazione dal film prova d'orchestra di fellini.... "Non sono io che ho scelto il bassotuba....è lui che ha scelto me..." :lol:

tzadik
7th August 2010, 20:18
IT: solita pappardella... suoni lunghi e filati, armonici... etc etc...